Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105

    Consigli per impianto low-budget


    Salve a tutti. Dopo quasi un anno dall’acquisto del mio tv full hd 3D è arrivato il momento di affiancargli anche un sistema audio decente. Il budget è 400-450€ max. La stanza è di 4x4 m. La zona di visione film è rilegata a un angolo della stanza di dimensioni 2x2 m.
    L’uso sarebbe 50% film, 20% xbox, 30% ad uso di radio, mp3, flac ed in futuro probabilmente qualche vinile.

    Essendo in possesso di un mini Hi-Fi Sony di qualche anno fa modello MHC-RXD7, le cui casse a 4 vie sono posizionate dietro al di vano (in posizione tipica dei diffusori surround), mi chiedevo se fosse possibile riciclarle come casse surround. Non essendo ancora molto ferrato in materia mi chiedevo se fosse possibile in caso di ascolto di musica stereo far uscire il suono proprio da queste due casse in posizione surround anziché come credo si faccia solitamente dalle casse frontali. Se ciò fosse possibile mi chiedo se potrei avere problemi nell’eventuale riproduzione di tracce hd.

    In caso non andassero bene sarebbe da comprare tutto e io mi sarei orientato o verso il kit Yamaha YHT-498 o il nuovo Yamaharx-v473 più le JBL200.5. Dalle mie ricerche sembrerebbe che lo Yamaha offra qualche caratteristica in meno rispetto ad esempio agli Onkyo di pari fascia, ma si comporti meglio a livello sonoro su film e musica oltre a essere più parco nei consumi elettrici (l’Onkyo in passthrough consuma quasi come quando è acceso).
    Altri modelli di altre marche su questa fascia di prezzo degni di nota non li vedo, ma sarei felice di essere smentito.

    Sono ovviamente ben accetti suggerimenti critiche e osservazioni di ogni tipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    onkyo av 690 oppure onkyo ht3405 ...................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    L'Onkyo ht3405 mi sembra un po troppo basilare. Meglio l'onkyo avx-690 che almeno ha come sinto il 509, che assomiglia di meno ad un giocattolo L'ho trovato fisicamente in un negozio a 400€.
    A dire il vero la mia idea iniziale era di prendere il 509+jbl200.5. Ultimamente però il 509 che prima si trovava a 300€ online risulta difficilmente reperibile essendo finito fuori produzione.
    Vista la risposta secca, immagino che usare le casse del vecchio mini Hi-fi sia poco proficuo o infattibile.
    Nell'acolto di musica, ad esempio con l'onkyo 690, rispetto alvecchio mini hi-fi potrei notare diffferenze meglio o in peggio?
    Ultima modifica di Master.Mg; 19-06-2012 alle 17:30

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Andiamo per grado. Dai diffusori surround non potrai ascoltare la musica in "stereo", in quanto quel lavoro lo fanno solo i diffusori frontali.
    Il pass-through dell' Onkyo non consuma assolutamente come quando è in funzione. A parte che è una funzione che puoi attivare o non, dipende da te. Credi che far lavorare dei finali di potenza sia lo stesso che bypassare un segnale audio-video?
    Io ho un 509, difficilmente adesso lo puoi trovare in vendita e difficilmente qualcuno le venderà usato....almeno per il momento.
    Quoto Ivandixie...anch'io sono un Onkysta e ti consiglio l'AVX690 a 400 euro.Prendilo è un affare. Col tempo poi cambierai i diffusori.
    Se ci posti le caratteristiche dei tuoi sony, ti possiamo dire se sono compatibili.
    Anche il 498 Yamaha potrebbe essere una buona alternativa....stiamo parlando di due prodotti concorrenti.
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Come pensavo non è possibile usare i surround come diffusori stereo, quindi dei vecchi diffusori del mio stereo non me ne faccio niente.
    Il pass-through dell' Onkyo da quanto ho letto su questo stesso forum e su altri stranieri consuma intorno 40W (misurati dagli utenti), mentre il il pass-through dello Yamaha 473 tra 1-2W (dati forniti da yamaha). Non è certo un parametro fondamentale, ma di questi tempi è meglio risparmiare. La mia idea era di usare Ht poco con la televisione, sempre con htpc, a volte con l'xbox. Quindi il pass-through è una funzione che userei.
    Quello che non mi convince dell' AVX609 (ampli modello 509) e del nuovo Yamaha 498 (l'ampli dovrebbe essere il 473) sono i diffusori. Visto che comunque non li cambierei nel breve termine (potrebbero passare anni) sarebbe meglio prendere subito i meno peggio.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Purtroppo i diffusori dei kit sono quelli che sono....bisogna accontentarsi!!!!
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Noto solo ora dalla tua firma che possiedi il 509+casse Onkyo! Posso chiederti un giudizio in ambito musicale di questo kit? Dici che potrei ritrovarmi deluso sul comportamento musicale venendo da da un mini hi-fi?
    Tra l'altro vorrei anche abbinarci in un futuro non troppo lontano un giradischi senza troppe pretese. Forse da quel che ho letto in giro gli Yamaha offrono un miglior equilibrio tra uso film e musica.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Noto solo ora dalla tua firma che possiedi il 509+casse Onkyo! Posso chiederti un giudizio in ambito musicale di questo kit? Dici che potrei ritrovarmi deluso sul comportamento musicale venendo da da un mini hi-fi?
    Tra l'altro vorrei anche abbinarci in un futuro non troppo lontano un giradischi senza troppe pretese. Forse da quel che ho letto in gi..........[CUT]
    Pur essendo un newbie, e non conoscendo le Yamaha, le casse dell ÁVX 690 dopo pochi giorni le ho rivendute
    Non erano male, ma ho capito subito che il 509 aveva sempre fame...

    In generale, se imparassimo ad ascoltare prima di acquistare, forse, alzeremmo il budget gia' dall'inizio E'vero pure che la stessa cassa puo'suonare meglio o peggio non appena si cambia ambiente. Ciao !
    .................................................. .............Lollo's Entertainment Room

    TV - LG Scarlet 42' | Sintoamplificatore - Onkyo TX-NR 509 | Front - JBL ES 20 | Centre - JBL ES 25 C | Surround - JBL ES 10 | Subwoofer - JBL ES 150 P | Sat Decoder - Clarke Tech 5000 HD combo plus | Game - PS3 slim | Media Player - W.D. Live |

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Noto solo ora dalla tua firma che possiedi il 509+casse Onkyo! Posso chiederti un giudizio in ambito musicale di questo kit? Dici che potrei ritrovarmi deluso sul comportamento musicale venendo da da un mini hi-fi?
    Tra l'altro vorrei anche abbinarci in un futuro non troppo lontano un giradischi senza troppe pretese. Forse da quel che ho letto in gi..........[CUT]
    Tieni conto che i diffusori del kit hanno un unico driver...mentre come tu stesso hai detto, le Sony sono a 4 vie...secondo te quali si sentono meglio?
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    I dubbi anzichè dipanarsi aumentano, e non di poco
    Il budget è quello che è e non posso e non voglio aumentarlo. Per fare le cose per bene sono conscio che le cifre siano ben altre. Alla fine quello che giustamente mi suggerite e che già immaginavo (speravo di essere smentito) è o accontentarmi di un discreto home theater, senza lode nè in famia e perdere qualità a livello di audio musicale o di rimanere così come sono e rinunciare a migliorare l'esperienza sonora nella visione dei film. Il portafoglio e la logica ovviamente suggeriscono la seconda opzione, il cuore la prima

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    La musica è stereo, il cinema è multicanale...o trovi un compromesso o devi farti due impianti...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Dopo attenta riflessione ho deciso di prendere il sintoamplificatore e quindi prediligere il multicanale .
    La scelta è ricaduta, visti i prezzi del momento, sullo Yamaha 671 da abbinare alle jbl 200.5.
    Cosa ne pensate, faccio bene a prendere un modello a fine ciclo, ma credo di notevole qualità. Le alternative sarebbero i nuovi onkyo 414 o yamaha 473, che però non credo reggano il confronto. Per le casse che dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    E un Onkyo 509 non riesci a trovarlo?Si sposa bene con le JBL....
    Comunque buona accoppiata...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    35
    Ragazzi... mi sto rompendo la testa pure io avendo un budget limitato tra le 400 e le 450 euro... e stavo guardando questo ht sempre onkyo

    HT-S4505

    http://www.it.onkyo.com/en/products/ht-s4505-75929.html


    solo che non ho capito se gestisce correttamente il 1080P

    di carino ha la connessione con l'usb con l'iphone...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266

    In che senso non gestisce il 1080p?
    Sicuramente lo fa passare attraverso non so se ha un processore video per upscalare.
    Come inizio è un bell'impiantino!!!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •