Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Angoli Diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    5

    Angoli Diffusori


    Ciao a tutti...
    Rieccomi con alcune delle mie tartassanti domande.
    Ve ne pongo una, che almeno per me è complicatissima, come faccio per smussare correttamente gli angoli dei miei diffusori, dandogli una forma arrotondata, cioè senza lasciare lo spigolo vivo...????
    Venendo dal car audio non mi sono mai dovuto porre questo tipo di problema, poichè rivestivo sempre i miei lavore di moquette nera.

    Grazie a tutti per le risposte.

    Saluti Hawk76

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    lima da legno per la sgrossatura, e buona manualità, in progressione senza calcare troppo. poi finisci la superficie con della tela smeriglio.

    altrimenti chi ti taglia le tavole dovrebbe avere i macchinari adatti a farlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    penso che la fai con la raspa ( dicasi lima per il ferro e raspa per il legno) sono convinto cheandrai incontro a facili delusioni, meglio una fresa

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    ...Senza trascurare la carta vetrata e una buona dose di olio di gomito ...
    Buon lavoro ,
    Antonio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Confermo la fresa a stondare; la carta vetrata servirà solo per finitura.

    Con la raspa ci vuole una mano notevole per un risultato perfetto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Fresa


    La raspa la uso solo quando voglio ottenere un effetto rustico: per un diffusore non ce lo vedrei molto bene.
    Buono il consiglio di aurel: fresa a stondare !

    ciao e buon lavoro

    max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •