Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    8

    Telo motorizzato autocostruito


    Pur avendo poco tempo, (sono al finale di un cambio casa), ho costruito un telo motorizzato in economia.
    Ho utilizzato un telo Peroni Bianco 220x125 (37euri+ 13 spedizione), un rullo per tapparelle con motore (LeroyMerlin 110euri), e un pò di tagli di truciolato da 18mm laminato nero (20euri)
    Sopra una libreria di 210cm, che vedete in foto,
    27112005(003).jpg
    ho fatto un cassonetto che contiene il rullo e l'ho posizionato leggermente sporgente (3 cm) rispetto al mobile.
    27112005(004).jpg
    La realizzazione è semplice e intuitiva, quindi vorrei elencare i problemi che ho incontrato per facilitare chi volesse prendere lo spunto:

    1) Per fissare il telo al rullo ho utilizzato una bacchettina di alluminio, ora sia le teste delle viti che gli stessi angoli del rullo ottagonale lasciano delle leggere impronte sul telo che vanno via in 20/30 minuti dopo l'apertura, quindi andrebbe rivestito con gommapiuma o un feltro.
    2) Per fissare il telo al rullo e il travetto alla base del telo lavorate possibilmente a terra altrimenti impazzite.
    3) Durante il fissaggio la tela mi è finita per qualche minuto vicino ad una lampada al neon (Calda ma non bollente), il telo era piegato in modo irregolare e ha fatto una brutta piega che non andava più via, con un phon e molta pazienza sono riuscito a recuperalo.
    27112005(001).jpg
    27112005(002).jpg
    Infine volevo dire che andando un pò di fretta sulla base si è creata qualche piccola increspatura, ma se non ve ne fate un problema estetico potete non curarvene perchè durante la visione è invisibile.

    Saluti a tutti
    Marco Cerulli
    Roma
    DVD Sony DVPN400
    Epson TW100
    Ampli Technics AS540
    Telo Peroni motorizzato autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Ciao marco,
    ho visto la tua realizzazione e anche io sono molto interessato.
    Volevo sapere se il telo che hai comprato l'hai preso direttamente alla peroni oppure ci sono dei rivenditori.
    ciao
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    8

    telo motorizzato

    Ciao Giovanni, ti ho mandato in privato il link al sito per l'acquisto del telo.
    Volevo anche aggiungere che sono riuscito dopo diverse prove a risolvere il problema delle pieghe che si formano sul telo a causa delle teste delle viti e delle angolazioni del rullo. In pratica, (se si utilizza il rullo da 60mm di diametro), la cosa più rapida e conveniente che ho trovato è stato un tubo in PVC da 80mm,(quelli arancioni, dalle rivendite di materiali edili). Non trovando la misura esatta bisogna spessorarlo leggermente all'interno e tagliarlo per tutta la sua lunghezza in modo da infilare nel taglio il telo già fissato al rullo.

    Ciao a tutti

    Marco
    Marco Cerulli
    Roma
    DVD Sony DVPN400
    Epson TW100
    Ampli Technics AS540
    Telo Peroni motorizzato autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Ciao e grazie per l'informazione.
    Io volevo utilizzare il rullo di un avvolgibile e relativo motore.
    Come hai fatto a fissare il telo al tubo per farlo andare dritto?
    ciao
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    8

    fissaggio telo

    Ho utilizzato una sottile bacchetta di alluminio,(si trovano facilmente nelle ferramenta), di un paio di cm di larghezza. E' necessario effettuare una serie di fori per il passaggio delle viti a ferro, (meglio se a testa piatta).

    Ciao

    Marco
    Marco Cerulli
    Roma
    DVD Sony DVPN400
    Epson TW100
    Ampli Technics AS540
    Telo Peroni motorizzato autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    58
    Ciao Marco anche io sarei interessato a fare una cosa simile però nel cartongesso. Potresti postarmi anche a me il link per il telo?
    Grazie Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Ciao Marchett74, scusa se mi intrometto, forse te ne
    sarai già accorto da solo, ma Marco (Keceru)
    ha visitato il forum l' ultima volta il 6 settembre del 2007,
    e il suo ultimo post su questo 3d è del dicembre 2005 (!!),
    quindi potresti rischiare una lunga attesa.....

    Ti consiglio di provare perlomeno con una e-mail, il
    suo indirizzo lo trovi cliccando direttamente sul suo nickname.

    Ciao Fabio

    P.S.: Potresti in seconda battuta chiedere anche a Gioskipper,
    che sembra almeno un po' più presente di questi tempi sul forum...
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 06-05-2010 alle 19:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •