Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15

    Chi mi aiuta con la mia taverna?


    Ciao a tutti, ho da poco comprato casa, ora siamo al momento migliore... cioè devo scegliere i vari accessori e componenti per creare il mio home cinema.

    Spero di essere nella sezione giusta, non sono un esperto... e spero di trovare un aiuto da voi.

    Ho una taverna dove vorrei mettere un videoproiettore, con telo motorizzato a cui vorrei collegare Sky HD, Apple TV, PS3 e DDT.

    Ora iniziano con il primo dubbio poi proseguirò con gli altri...

    Immagino che tutto sia collegabile, ma come? Tenendo presente che dovrò collegare il videoproiettore a soffitto, almeno che non esistano altri metodi che io non conosco..., avevo pensato di acquistare un home teatre con più prese hdmi possibili in modo da collegare in hdmi Sky HD, Apple TV e PS3, mentre il DDT con un cavo "normale" essendo l'unica periferica non hd, per poi collegare l'home teatre con un cavo hdmi al videoproiettore.

    E' giusto sbaglio qualcosa?

    Se possibile vorrei ragionare con voi su quale strada migliore per realizzare un buon home cinema.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Se ci fai sapere di dove sei, forse potremmo invitarti a vedere alcune soluzioni gia' da noi intraprese...

    Quando parli di acquistare un "home theatre" parli di un amplificatore audio (magari sinto-amplificatore)?

    Dovresti anche menzionare il budget che hai in mente, oltre che le dimensioni del locale che vuoi allestire.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Ciao, hai pienamente ragione... leggendo qualche post sul forum ho iniziato a capire qualcosina in più...

    Ora vi do tutte le informazioni necessarie.

    Prima cosa vi allego alcune immagini del progetto della mia taverna, al momento ci sono solo le piastrelle e quindi secondo me è il momento migliore per intervenire.



    Come budget pensavo circa 1500-2000 euro.

    Vediamo se ho capito bene, per ottenere un discreto home cinema devo avere, in ordine d'importanza: (scusate se non uso termini tecnici ma come detto non ci capisco molto)

    1) sinto-amplificatore
    2) telo motorizzato
    3) videoproiettore
    4) 2 casse frontali
    5) cassa centrale
    6) 2 casse dietro
    7) subwoofer

    Giusto?

    L'utilizzo che vorrei fare io è principalmente veder Sky HD, guardare e ascoltare i contenuti della Apple TV (media center), giocare con PS3, vedere film Blu-ray dalla PS3 e poi la tv normale con DDT.

    Prima di iniziare ad acquistare i vari apparati però devo progettare come sistemarli, a che distanza e sopratutto come far passare i cavi!

    Ho pensato di sistemare il telo verso la parete dove c'è il camino quindi per intenderci quella lunga 2,27 m. Le parti elettroniche credo debbano stare difronte a chi guarda, tanto per intenderci sotto il telo, quindi ho pensato di posizionarle in qualche maniera sempre nel muro da 2,27 nell'angolo a destra.

    Così mi chiedo se il camino può provocare qualche problema, in teoria il telo dovrebbe rimanere comunque sopra l'altezza del camino, ma con il calore? Sistemando le parti elettroniche nell'altro angolo potrebbero avere qualche problema?

    Se avete altre idee o soluzioni sono pronto ad ascoltarvi.
    Ultima modifica di Cicci0; 12-10-2009 alle 14:52

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    A me sembra un pò troppo piena quella taverna per aggiungere anche un HT, poi la vicinanza di camino e schermo assolutamente da evitare, a meno che il camino non sia solo di bellezza...
    Le elettroniche è quasi meglio che stiano dalla parte opposta allo schermo (cavi video più corti verso il vpr) o a lato del punto di visione, le lucine e i display disturbano meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Ciao, iaiopasq_,

    prima cosa ti ringrazio per la risposta

    Purtroppo mi hai un po smontato speravo vivamente di riuscire ha fare un'installazione decente, ma voglio provare a insistere!

    La mia idea era quella di installare un telo motorizzato davanti al camino, magari con un controsoffitto però dovrei vedere se si può fare con la canna del camino per non doverlo fare troppo alto e cercare di nasconderla, oppure fissarlo direttamente al soffitto.

    Ovviamente quando il telo sarà in funzione il camino sarà spento, può dare problemi lo stesso?

    Se metto l'elettroniche dal lato opposto del videoproiettore, ad esempio all'interno del mobile dove ci sono le tre sedie (quello in mezzo) non avrò problemi con il segnale? Cioè se mi metto a giocare con la PS3 con i joypad wireless, arriva ugualmente il segnale?

    Tenete presente che questo è un progetto, quindi ancora qualche piccola modifica potrei farla, ovviamente non posso spostare il camino!, ma devo fare in fretta, quindi vi chiedo cortesemente un aiuto il prima possibile.

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    quando il telo sarà in funzione il camino sarà spento, può dare problemi lo stesso?
    No, non crerdo.
    Se metto l'elettroniche dal lato opposto del videoproiettore ... non avrò problemi con il segnale?
    Idem.

    Fammi capire meglio quali siano le tue intenzioni di installazione: posizione frontali, centrale, schermo, sub, posteriori, elettroniche, vpr... su una piantina della sala, con tutto il mobilio previsto. Tutto si può fare, basta capire il giusto compromesso per l'installazione...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    E proprio qui sta il problema....

    Sarebbe un problema se le casse fossero tutte fissate a soffitto? Devo trovare delle casse non molto ingombranti dal punto di vista estetico e non mi posso permettere delle casse a pavimento causa urli della compagna...

    La mia idea era quella di sistemare il telo sul lato dove c'è il camino le due casse frontali sempre fissate al soffitto.

    Per il resto barcollo nel buoi, cerco un vostro aiuto!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    gli impianti acqua gas e canna fumaria sono già fatti?

    toglerei inanzi tutto il bancone bar ,hai già il tavolo
    se il caminetto è spento nessun problema ,ma vuoi dirmi che nelle fredde domeniche pomeridiane del lungo inverno non ti guardi un filmettino al calor del camino

    metterei il tavolo dalla parte del banco bar e sfrutterei la parete di fianco alla cucina per il telo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Gli impianti sono già fatti e non li posso spostare, e mi dispiacerebbe un sacco dover rinunciare al bancone del bar

    Tenete anche presente che nel muro a fianco la cucina c'è una bocca di lupo proprio in mezzo.

    Non è proprio possibile mettere il telo su quella parete?
    Ultima modifica di Cicci0; 13-10-2009 alle 14:36

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti,

    dopo aver letto, letto e letto ho deciso di non abbandonare il mio progetto, nonostante le difficoltà dovute dalla disposizione dei mobili ho pensato a questa soluzione:

    1) un telo Sopar motorizzato New Gold 16:9 con fasce nere da 160x90, centrato nella parete dove c'è il camino, praticamente viene a 5-10 cm dalla colonna nera del camino... speriamo bene! Alla fine dovrebbe venire uno schermo di 72" non è il massimo ma mi devo accontentare!

    2) videoproiettore Optoma HD65 posizionato a 2,70 m dal telo e applicato al soffitto. Ho letto che ci potrebbero essere dei problemi se lo installo al soffitto con questi tipi di vpr, me lo confermate?

    3) sinto-amplificatore Onkyo TX-SR507

    4) casse frontali Indiana Line Tesi 204, da applicare al muro dove c'è il camino con l'apposito attacco a muro.

    5) casse dietro Indiana Line tesi 104, francamente non saprei dove installarle!

    6) cassa centrale Indiana Line 704, anche qua ho problemi nell'installazione, non saprei dove metterlo.

    7) subwoofer Indiana Line 804, credo di posizionarlo sotto la panca affianco al camino

    8) le parti elettroniche, che saranno Sky HD, Apple TV, PS3 3 un decoder TeleSystem TS4600HD-CI, pensavo di ricavare delle nicchie nel banco bar, potrebbe essere una buona idea? L'unico problema è che quando devo cambiare canale devo alzarmi altrimenti il telecomando non riesce a comunicare con l'infrarossi, esiste qualche soluzione per questo o devo spostarle sotto il telo?

    Grazie a chi mi darà una mano.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Ho deciso di andare avanti e realizzare il mio progetto, sperando nel vostro aiuto.

    Per me è il primo videoproiettore e non ho alba di nulla, neanche come collegare il tutto.... ma se altri ce l'hanno fatto perchè io no?

    Oggi ho parlato con chi mi aiuta ad arredare la casa e visto che voglio mettere il telo dove c'è quel "maledetto" camino... anche perchè voglio vedere l'immagine da seduto sulla panchina del tavolo grande e dal banco bar, faremo un controsoffitto per nascondere il telo motorizzato a circa 30-35 cm dal muro.

    Come materiali ho pensato:

    1) un telo Sopar motorizzato New Gold 16:9 con fasce nere da 160x90, centrato nella parete dove c'è il camino, praticamente viene dopo 5-10 cm dalla colonna nera del camino... speriamo bene! Alla fine dovrebbe venire uno schermo di 72" non è il massimo ma mi devo accontentare! Ho scelto questo facendo una ricerca su internet e il prezzo non era male, ma se ci sono migliori con un prezzo accettabile valuto tutto, sopratutto perchè sarà vicino al camino ed ho molta paura di questo.

    2) videoproiettore Optoma HD65 posizionato a 2,70 m dal telo e applicato al soffitto. Ho letto che ci potrebbero essere dei problemi se lo installo al soffitto con questi tipi di vpr, me lo confermi? Ho scelto questo perchè leggendo sul forum mi sembrava un buon vpr entri leve e lo trovo a 649,00€

    3) sinto-amplificatore Onkyo TX-SR507

    4) come casse ho dovuto cambiare idea e puntare su diffusori piccoli e di design e non posso applicarli al muro.... altrimenti le sento.... quindi ho pensato alle Focal Dome 5.1. Le devo installare tutte a soffitto (altre soluzioni non ne ho....) per poi regolare l'inclinazione. Mi sembrano un buon compromesso.

    5) le parti elettroniche, che saranno Sky HD, Apple TV, PS3 3 un decoder TeleSystem TS4600HD-CI, pensavo di ricavare delle nicchie nel banco bar, potrebbe essere una buona idea? L'unico problema è che quando devo cambiare canale devo alzarmi altrimenti il telecomando non riesce a comunicare con l'infrarossi, esiste qualche soluzione per questo o devo spostarle sotto il telo?

    Il mio budget è di 2500-3000 massimo, come ho detto non ho bisogno della perfezione....

    Ultima cosa, ho una fretta pazzesca, cattiva consigliera, ma ho gli operai in cantiere quindi se devo fare delle modifiche le posso fare solo in questo mese altrimenti diventa tardi....

    Grazie

    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15
    Possibile che nessuno mio voglia aiutare? Non voglio la perfezione.... voglio solo vedere su uno schermo più grande!

    Avrei bisogno di un consiglio almeno come posizionare e far passare i cavi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma quel banco bar, non puoi sostituirlo con un bel divano tre posti girato verso il camino?

    Comunque, non mi sembra complicato fare le predisposizioni: corrugato da 25, uno che arrivi in corrispondenza di ogni diffusore e che vadano tutti dove metterai le elettroniche, poi un corrugato 40 da lì fino al proiettore, al quale dovrà arrivare anche l'alimentazione eletrrica, su un corrugato separato da 20. Un corrugato da 20 che vada a dare alimentazione e comandi salita e discesa allo schermo. Non mi pare serva altro.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Cividale del Friuli
    Messaggi
    15

    Grazie per l'aiuto! Tieni presente che per me è la prima volta e non sono un esperto...

    Ora vi pongo qualche domanda, vediamo se riesco a risolvere i miei dubbi:

    1) Il proiettore Optoma HD65 lo posso montare a soffitto? Devo montarlo all'incontrario? Ho letto sul forum che i DLP hanno dei problemi se montati al soffitto...

    2) Dovrò collegare il videoproiettore al soffitto con una staffa, i cavi possono passare all'interno della staffa (non ho mai visto una staffa)? Devo fare un buco nel muro dove escono HDMI e corrente e poi ci applico sopra la staffa o mi conviene mettere una presa di corrente affianco alla staffa e posso tirare un cavo lungo di corrente, tenendo presente che se deve passare all'interno del muro dovrà essere lungo almeno 3,5mt

    3) Le elettroniche le sistemerò all'interno di una nicchia ricavata all'interno del mobile bar (che rimarrà ) visto che saranno posizionate in basso e non frontali allo schermo credo che quando sarò più vicino alllo schermo il segnale del telecomando non riuscirà ad arrivare. C'è un metodo per comandarle anche quando passerò il mobile bar? Magari aggiungendo un ricevitore infrarossi? Ma ne devo mettere uno per elettronica?

    Spero che qualcuno mi aiuterà a risolvere questi miei quesiti che mi stanno bloccando e sicuramente vedendo le installazioni che sono state fatte... sono banalità per voi.

    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •