|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Un migliore suono per un LCD
-
14-09-2009, 11:53 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
Un migliore suono per un LCD
Ciao a tutti,
ho un samsung B550 e purtroppo il suono non è all'altezza dell'immagine.
La mia esigenza è che vorrei poter sentire bene qualsiasi programma che vedo in TV (Digitale terrestre integrato, SKYHD collegato tramite HDMI, lettore DVD collegato tramite HDMI).
Ho pensato a diverse opzioni - immagino che quella più economica siano delle casse esterne.
Meglio collegatealla presa RCA(o digitale) o all'uscita delle cuffie?
Nel primo caso visto che il tv non consente di controllare il volume quando si usano uscite audio interne, avrei bisogno di casse con il controllo del volume tramite telecomando...
Collegandole alle cuffie si sente così male?
Immagino che se invece le casse esterne le collego al decoder SKY, non posso sentire altre fonti, tipo il digitale terrestre tramite queste casse, ma solo quello che viene da SKY. Giusto?
Altra domanda.
Ho visto che ci sono dei simpaticissimi Home Theatre tipo questi (sentito il suono in un centro commerciale e va benissimo per le mie orecchie!).
- uno buonino - costo 229 - http://www.euronics.it/acquistaonlin...802008278.html
- uno più economico - costo 149 - http://www.euronics.it/acquistaonlin...902002409.html
Se collego questi tramite HDMI al tv, riesco poi a sentire anche i programmi del digitale terrestre tramite l'impianto? E invece SKY?
Oppure serve un amplificatore?
Ed invece questo sistema della Trust come lo vedete?
http://www.pixmania.com/it/it/242860...-soundfor.html
E questo della harman-kardon?
http://www.pixmania.com/it/it/78042/...-soundsti.html
Grazie.
R.
-
14-09-2009, 12:19 #2
Visto che non si parla solo di diffusori, sposto in HT Club.
In parole povere, per collegare delle casse direttamente alla tv hai bisogno di un kit di casse amplificate o di un impiantino stereo compatto con ingresso aux.
In merito a quei sistemi 2.1, più o meno uno vale l'altro, ma sicuramente avrai qualcosa ni più rispetto ai diffusori integrati della tv.
Originariamente scritto da Mark_renton
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-09-2009, 09:00 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Dave76
- TV <-> Impianto 2.1 di cui sopra tramite HDMI (per video) e ottico/coassiale per suono.
- TV <-> SKY tramite HDMI
Il tutto funzionerebbe?
Anche se poi mi chiedo, avendo gia un lettore DVD con uscita HDMI, non credo che abbia bisogno di impianti come quelli sopra.
C'è sul mercato qualche cosa di abbordabile che serve però solo per potenziare il suono, senza lettori DVD/blueray?
-
15-09-2009, 09:13 #4
I sistemi HT che hai linkato non hanno un lettore integrato (se non erro), quindi la connessione HT-TV via HDMI non serve. Basta la connessione ottica/coassiale.
Il decoder Sky ti conviene collegarlo anch'esso via ottica al sistema HT e via HDMI alla TV.
Se hai già un lettore DVD collegherai via HDMI il lettore alla TV e sempre via ottica/coassiale al HT (oppure sfrutti la connessione ottica/coassiale del tv, ma in questo modo veicolerai solo un PCM stereo al HT...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-09-2009, 12:06 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Dave76
In alternativa ci sarebbero dei prodotti di questo tipo, che sono solo amplificatori - però poi bisogna comprare le casse a parte, e supero decisamente il mio budget:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1693
La mia domanda è: ma per un orecchio come il mio (abituato ad ascoltare file mp3 ad esempio), fa tanta differenza un impianto completo con amplificatore e casse, rispetto a delle semplici casse con costo totale intorno a 100 euro da attaccare al tv?
Ad esempio casse di questo tipo:
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1697
Grazie per la pazienza Dave!
-
15-09-2009, 12:18 #6
Originariamente scritto da Mark_renton
Originariamente scritto da Mark_renton
Originariamente scritto da Mark_renton
Per es. questo (ne ho preso uno a caso...)
http://www.marketstore.it/home.aspx?FID=13&PID=1949Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)