Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9

    Domande da inesperto su configurazione nuovo impianto


    Salve a tutti!
    Ho appena acquistato il mio primo impiantino HT: Onkyo TX-SR507 + Canton Movie 60cx. Niente di eclatante, ma il budget quello era e per essere il primo va più che bene

    A tale impianto ho collegato in ingresso:

    - Decoder Sky HD (su HDMI)
    - DVD Recorder (su HDMI)
    - WII (su Component)
    - DVD Recorder come lettore CD (su Optical)

    e in uscita video un televisore samsung lcd full hd da 40' di cui non ricordo la sigla sia tramite HDMI Out che Component Out (per la WII).
    Tutto a posto, ho fatto la configurazione automatica con il microfono "Audissey" e funziona alla grande. Vorrei soltanto delle delucidazioni sui modi d'ascolto...
    Premetto che il decoder di Sky è impostato per far uscire l'audio in Dolby Digital, in realtà sembra che l'audio giunga all'ampli in formato PCM. Può cambiare a seconda del canale?
    Ho una gran confusione in testa in merito ai modi d'ascolto... a parte i formati audio HD che, a quanto ho capito, mi sogno finchè non avrò un lettore BluRay, quale modo d'ascolto mi consigliate per sentire al meglio:

    - film da sky (Dolby PLII? Neo:6?...)
    - eventi sportivi da sky
    - cd (2.1?)
    - dvd (anche se questo dipende dal tipo di traccia audio del dvd credo...)

    E per la notte? Ieri ho dovuto spegnere il sub per non far rimbombare troppo di sotto. L'ampli ha la funzione "Late Night" ma si può attivare solo se la sorgente è Dolby Digital (e il fatto che non l'abbia potuta attivare mi conferma che il segnale audio da sky non arriva in dolby digital). Inoltre, come sapete meglio di me, a bassi volumi i dialoghi tendono a sentirsi pochissimo... Usate impostazioni particolari per la notte?

    Per la cronaca, se l'info vi può essere utile, l'autocalibrazione ha settato il crossover per le casse a 150 e quindi ho settato il crossover del sub a 140, che è il massimo.

    Scusate per la lunghezza del post e grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    9
    Ok ho studiato un po'... vediamo se ho capito:

    - Il fatto che con Sky non riesca a selezionare modi d'ascolto selezionabili per sorgenti a 5.1 canali significa che l'audio arriva stereo e non dolby digital. Perché? Dipende dal canale?

    - Pro Logic II e Neo: 6 sono i 2 formati di Dolby e DTS che estendono i 2 canali per fare i surround a 5.1, quindi sono preferibili (se possibile) i formati Dolby Digital, Dolby Digital Plus e DTS Surround (per non parlare di Dolby TrueHD e DTS-HD che però potrò ottenere solo da sorgenti Blu-ray o HD DVD).

    - Per la musica è sempre meglio stereo.

    Cosa mi consigliate per gli eventi sportivi? Secondo voi perché non mi arriva il segnale Dolby Digital da Sky HD? Grazie ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da saku77
    Il fatto che con Sky non riesca a selezionare modi d'ascolto selezionabili per sorgenti a 5.1 canali significa che l'audio arriva stereo e non dolby digital. Perché? Dipende dal canale?
    Dipende dal decoder...per usufruire del DD 5.1 devi collegare il decoder all'onkyo anche tramite ottico (il DD passa solo da lì...via HDMI il decoder veicola un PCM stereo).

    Citazione Originariamente scritto da saku77
    quindi sono preferibili (se possibile) i formati Dolby Digital...
    ...Per la musica è sempre meglio stereo.
    Esattamente.

    Citazione Originariamente scritto da saku77
    Cosa mi consigliate per gli eventi sportivi?
    Dipende dalla codifica originaria (stereo? Dolby Surround 2.0? DD 5.1?) e dai tuoi gusti...fai qualche prova e valuta con le tue orecchie..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •