Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    Consiglio impianto 5.1 da abbinare al Panasonic TXP50V10E


    Salve a tutti, ho da poco comprato il Panasonic TXP50V10E, ora vorrei affiancargli un bell'impiantino 5.1, dato che non sono molto esperto in materia mi affido a voi cultori, diciamo che il mio budget max è di 1500 euro, non vorrei fare una cosa troppo esagerata dato che la camera non è molto grande : è una cucina/soggiorno, di preciso i mq non li so e poi mi hanno detto che ci sono dei vicini abbastanza rompi e quindi non vorrei ritrovarmi che mi cominciano a bussare alla porta per reclamare.
    Mi affido ai vostri consigli.
    Un saluto a tutti
    Alessio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Nessuno mi da un consiglio ??
    Vi prego non so proprio da dove cominciare.
    Un saluto a tutti
    Alessio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ciao Alessio,
    dicci qualcosa in più.....
    che dimensioni ha la stanza? Vuoi/puoi alzare il volume e poter avere pressioni sonore elevate o sei in condominio e magari preferisci diffusori compatti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Allora vedendo la planimetria la cucina/soggiorno è 26 mq, quindi calcola piu' o meno metà dedicata alla cucina e metà al soggiorno, l'altezza della camera e sui 3 mt anzi forse qualcosina in piu' dato che e' un sottotetto di quelli che fanno adesso. Sono in condominio quindi preferirei qualcosa di non troppo potente con dei diffusori compatti, non vorrei ritrovarmi i vicini che reclamano e vedendo bene la planimetria di tutto il piano vedo che la camera da letto dei vicini ridà proprio sulla mia cucina/soggiorno
    Grazie per l'interessamento
    Alessio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Nessuno ha qualche consiglio per me ????
    Un saluto
    Alessio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    87

    O autocostruisci se sei bravo, oppure, visto che sono passati un po di anni dalla loro produzioni potresti cercarti delle B&W 603 S3 o 602 S2 con relativo centrale e sorround e magari il sub della serie, oppure alcune polk audio sempre di quegli anni, ora non ricordo le sigle anche se ne ho avute alcune. Addirittura se vuoi spendere qualcosa meno usare dei Bookshelf.

    Altrimenti attualmente si comprano bene le Klipsh, se ti piace il loro suono sono un'ottima scelta anche per l'HT.

    Con l'ampli che hai scelto non andare su diffusori troppo grossi difficili da pilotare, scegli qualcosa di semplice ma efficacie. Il top sarebbe andare in quei posti dove ti fanno ascoltare i sistemini per farti un'idea dei "tipo di suono" che ti aggrada di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •