Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    casse 5.1 per PC per tamponare il futuro acquisto "serio"


    Salve, causa acquisto Plasma 50" e lettore BD son finiti i fondi per la sezione HT però vorrei tamponare spendendo poco (cosi non sento più moglie e suocera che mi chiedeno a cosa servono quei cavi che escono dal muro, si riferiscono ai cavi rear già passati sottotraccia)

    L'idea è di prendere un 5.1 per pc, spendendo un 70-100 euro giusto per avere l'idea (lontana) dell'effetto HT, è possibile?

    Il lettore BD che prenderò avrà le codifiche onboard (cosi come l'attuale lettore DVD che posseggo) quindi dovrei colleggare tutte le 6 uscite verso i 6 ingressi, giusto?

    le casse per pc hanno l'ingresso sub separato quindi pilotabile tramite decodificatore onboard al lettore?

    Grazie e scusate se in un forum di qualità parlo di casse per pc ma almeno giustifico i cavi che escono dal muro e non mi sento più moglie e suocera....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi dispiace, ma credo che a te serva cmq un amplificatore + set di casse, in quanto quei sistemi 5.1 per pc (o anche i compatti HT) hanno già tutto incluso (amplificatore, casse e CAVI con collegamenti proprietari il più delle volte)...quindi anche se lo comprassi ti rimarrebbero i cavi che escono dal muro (in quanto non li puoi utilizzare) e la moglie e la suocera sarebbero ancora più dubbiose sull'utilità dei cavi che escono dal muro...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    modificare i connettori e renderli rca ci metto 1 minuto dato che smanetto parecchio con saldatori e affini.

    Il problema è capire se il segnale del sub è separato, cioè se i 3 jack (normalmente le casse per pc hanno i 3 jack) riportano tutti i segnali in modo separato.

    Mi spiego meglio: le casse 2.1 hanno un solo jack con gnd + left + right quindi non vi è un segnale separato per il sub .
    Per le 5.1 il segnale è separato? cioè posso mandargli un segnale che prelevo dall'uscita sub del DVD e pilotarlo in modo diretto???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di solito il segnale del sub è inviato insieme a quello del centrale (i 3 jack infatti sono front, rear e c/sub), quindi credo che normalmente i sistemi HT per pc abbiano i relativi ingressi...
    In foto vedi (a titolo di esempio) il retro del Sub (che funge anche da amplificatore) del sistema logitech z-5300


    Guarda inoltre gli ingressi analogici per collegare un lettore esterno:



    Non c'è l'ingresso del sub....e credo che siano più o meno tutti così...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi l'uscita sub del decoder/dvd non la potrei sfruttare, giusto? se cosi fosse non va bene....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Ciao,
    Secondo me puoi farlo. Però devi usare gli ingressi minijack che vedi nella prima immagine postata da Dave 76.
    Basta che prendi 3 cavetti di quelli che hanno da una parte il minijack e dall'altra la coppia di rca.
    La coppia di RCA frontali lo colleghi tramite il minijack alla presa verde (i colori sono standard nei pc). Le surround le colleghi alla presa nera, in entrambi i casi rispettando i canali destro e sinistro lato dvd. Il restante cavetto lo inserisci nella presa minijack arancione, mentre lato dvd colleghi l'rca bianco al canale sub e quello rosso al canale centrale.
    Essendo le uscite del dvd tutte non amplificate, le dai in pasto al cassone del sub (che funge anche da amplificatore) il quale le amplifica e le smista ai satelliti tenendosi per sè il segnale del canale sub.
    Già sperimentato.

    P.S. La seconda immagine credo (e sottolineo credo) siano le uscite già amplificate verso i satelliti.
    Ultima modifica di baxxx; 06-10-2008 alle 16:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •