• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per impianto 5.1 in una stanza 3x5

godai

New member
Ciao a tutti,
ho da poco preso un Full HD Samsung da 37 " (grazie ai consigli letti qui!! :) ) e ora vorrei abbinarci un impianto home theater 5.1 per ascoltare degnamente DVD, canali sat e in futuro Blu Ray.
Non ho però ben chiaro che tipo di impianto mi occorra. Le mie esigenze sono:

1) Lo spazio limitato (la mia stanza è 3x5 metri)
2) Possibilmente dei satelliti piccoli
3) Il costo non superiore a 500 euro.
4) Non posso impostare un volume troppo alto, dato che vivo in un condominio con le pareti di carta :D

Ad esempio, qual'è la differenza tra un impianto di questo tipo:
LG HT302SD (euro 130)​
e uno di quest'altro:
ONKYO HTR340 + HTS590 (euro 350)​

Il secondo è solo più potente del primo o anche ad un basso volume la qualità audio è migliore?
Grazie a tutti e scusate se le mie domande sono banali, ma non sono riuscito a trovare delle FAQ per chi si avvicina al mondo dell'audio multicanale! :(
 
Direi che tra i due non c'è paragone, assolutamente onkyo.

Prova a fare anche qualche ricerca in ht club, troverai parecchi utili suggerimenti.
 
kaljeppo ha detto:
Direi che tra i due non c'è paragone, assolutamente onkyo.

Prova a fare anche qualche ricerca in ht club, troverai parecchi utili suggerimenti.

Ciao, grazie per il suggerimento.
Ho provato a fare un giro in ht club, ma non credo di essere abbastanza esperto per capire il tutto, dovrei partire dalle "basi" :) . Posso spostare questo td dall'altra parte?
 
obiwankenobi ha detto:
Thread spostato.
Ciao.

Grazie mille!!
Tornando al post... qualcuno può aiutarmi?
Quali sono i parametri tecnici più importanti da valutare per una scelta consapevole di un HT ?
 
Il più importante di tutti è il budget, il tuo (500 euro), ti obbliga a stare sulla fascia entry level (solo per i cavi è facile che dovrai spendere 100 euro...)

Il secondo parametro più importante sono le tue orecchie, se ti è possibile, dovresti ascoltare qualche sistema in funzione ed in condizioni decenti (non in un ipermercato con altre 100 fonti di rumore di disturbo).

Il terzo parametro più importante è, se non si è abbastanza conoscenti del mondo audio e video, affidarsi ai consigli di questo forum o di riviste specializzate e non ai consigli di venditori inesperti (quelli degli ipermercati per esempio)
 
pireda ha detto:
Il terzo parametro più importante è, se non si è abbastanza conoscenti del mondo audio e video, affidarsi ai consigli di questo forum o di riviste specializzate e non ai consigli di venditori inesperti (quelli degli ipermercati per esempio)

Sicuramente la cosa migliore è ascoltarlo di persona, però non ho la possibilità purtroppo. Invece per quanto riguarda il terzo lo seguirò sicuramente, del resto se mi sono portato a casa un Samsung 37M86 di cui sono molto soddisfatto, è merito di questo forum;)

Prima di tutto vorrei capire su che tipologia di impianto andare. Ad esempio questi due:

1) Philips HTS3164 :
http://www.consumer.philips.com/con..._CONSUMER/Sistema-Home-Theater-DVD+HTS3164-12

2) Kenwood KIT Cinema 7.2B
http://www.kenwood.it/home.php?section=home&page=scheda&id=20278

Il primo include anche il lettore DVD con uscita HDMI, il che mi tornerebbe utile. Però posso anche rinunciarci, ho già un lettore DVD con uscite component e in futuro penso di prendere un lettore Blu Ray.

Quello che mi interessa capire è la resa audio. La stanza è piccola e il volume che posso impostare deve rimanere basso, quindi la potenza non mi interessa. Ma in termini di qualità audio? Mi piacerebbe capire le differenze e a cosa sono dovute :)
 
Gli impianti "tutto in uno" non sono molto conosciuti dagli utenti di questo forum che solitamente dispongono di sistemi più costosi e costituiti da amplificatori, lettori e diffusori di marche differenti.

Per saperne di più sui 2 sistemi citati, ti conviene fare una ricerca sul forum per vedere se qualcuno ne ha già parlato nello specifico, se non è così apri una discussione nuova dove nel titolo specifichi il/i modello/i di cui ti interessa parlare!

Io personalmente non li conosco.
 
pireda ha detto:
Gli impianti "tutto in uno" non sono molto conosciuti dagli utenti di questo forum che solitamente dispongono di sistemi più costosi e costituiti da amplificatori, lettori e diffusori di marche differenti.

Io sono agli inizi e non ho sufficiente esperienza per mettermi a progettare un sistema 5.1 costituito da pezzi sparsi... magari piu in la :)
Avrei bisogno in realtà più che sapere se è meglio l'impianto di tizio o di caio, riuscire a valutare personalmente la qualità di un impianto, come riconoscere le casse migliori, che parametri tecnici andare a controllare ecc. In passato ho comprato anche riviste specializzate, come AFDigitale, ma sono troppo tecniche per uno che è alle prime armi e non si riesce a seguirle. Non c'è (qui o altrove) una guida / faq per neofiti dell'home theater? :(
 
Non c'è una guida semplicemente perché non è possibile farla.
Se per un PC è facile dire se un processore o una scheda video è più potente di un altro, nella musica il gusto personale gioca un ruolo fondamentale.

Io come te, mi sono iscritto a questo forum meno di 1 anno fa non sapendo nemmeno cosa fosse un amplificatore. Volevo farmi l'home theater come te e chiedevo consigli...ma non avevo abbastanza conoscenze per capire le risposte...

Piano piano, leggendo e chiedendo ho cominciato a capire le cose, sono andato ad ascoltare un pò di casse che mi erano state consigliate ed ho deciso cosa acquistare in base al mio budget.

Partiamo proprio da lì, qual'è il tuo budget e cosa ci vuoi comprare?
 
pireda ha detto:
Non c'è una guida semplicemente perché non è possibile farla.
Se per un PC è facile dire se un processore o una scheda video è più potente di un altro, nella musica il gusto personale gioca un ruolo fondamentale.

...

Partiamo proprio da lì, qual'è il tuo budget e cosa ci vuoi comprare?

Ciao,
quello che cercavo è una guida per interpretare i parametri tecnici, mi rendo conto che la cosa possa essere molto fredda, però è sempre un punto da dove cominciare!
Cercavo qualcosa del genere:

http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html

Mi è sembrato un buon sito, peccato però si occupino esclusivamente di hi-fi e non di home-theater .
Venendo a noi... :)
La mia stanza misura 3x4.6m, il televisore è situato sul lato più stretto. Non mi interessa un audio molto potente (anche perchè non potrei) ma piuttosto un audio di qualità, che cerchi di rendere al meglio le tracce 5.1 dei dvd, facendomi credere di essere in un multisala :D
Facendo ulteriori ricerche, sono arrivato ad individuare questi tre sistemi 5.1:

1) Kenwood Kit Cinema 7.2b
2) Onkyo HT-S590
3) Yamaha HTR 5.1 (ma da nessuna parte sono riuscito a reperire informazioni precise su questo sistema).

Sono tutti dal costo simile (circa 300 euro). Quale scegliere? Grazie!
 
Ma che parametri tecnici, non perderci proprio il tempo a leggere di aria fritta di questi sistemini all in one.
Per il tuo budget le soluzioni sono 3:
1) cerca qualcosa nell'usato
2) parti gradualmente prendendoti un pezzo alla volta
3) compra un kit che comprenda i diffusori JBL
 
Ziggy Stardust ha detto:
Ma che parametri tecnici, non perderci proprio il tempo a leggere di aria fritta di questi sistemini all in one.
Per il tuo budget le soluzioni sono 3:
1) cerca qualcosa nell'usato
2) parti gradualmente prendendoti un pezzo alla volta
3) compra un kit che comprenda i diffusori JBL

Ciao, se parto con un pezzo alla volta significa che devo aspettare di avere tutti i pezzi per ascoltare un dvd in toto :(
Per il punto 3, ho trovato un kit con sintoamplificatore kenwood e casse jbl. Ho dei dubbi :
1) Ma la JBL produce delle casse particolarmente buone rispetto a onkyo/kenwood/yamaha?
2) Il kit è questo:
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=SCS140/230&CheckProduct=Y
Ho notato che i satelliti sono molto piccoli... è possibile che esca un audio buono da questi affarini? I satelliti degli altri kit sono più grandi e più pesanti. Cosa conta quindi ? :confused:
 
per avere un minimo di risultato evita i kit.

con 500 puoi anche fare qualcosa...tipo un amply entry level che so..anche come come il mio yamaha rxv461 o similari, e dei diffusori seri, economici ma che siano diffusori.

io ho acquistato front + center + rear con 300 euro circa. sono quelli che vedi in firma.
niente di eccezionale, ma mooooolto meglio del kit che avevo prima.

guarda sul sito compra on line del mediaworld, sono pure in promozione.

altrimenti indiana line, migliori ma un po' piu costose.
non limitarti, non e poi cosi complicato. io sono partito da zero, poi ho passato notti intere a leggere qui sul forum e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
 
Piuttosto che quei sistemi (all in one) vedi se ti riesce di acquistare la serie HC delle INDIANA LINE, ancora meglio la serie ARBOUR ......ma saresti MOLTOOOOOOOO fuori budget + un ottimo SUBWOOFER.
(anche il piu' piccolo velodyne della serie cht e' un super SUB!!!, vedere firma)
CIAO da IVAN :D :D :D
 
ciandro81 ha detto:
per avere un minimo di risultato evita i kit.

con 500 puoi anche fare qualcosa...tipo un amply entry level che so..anche come come il mio yamaha rxv461 o similari, e dei diffusori seri, economici ma che siano diffusori.

io ho acquistato front + center + rear con 300 euro circa. sono quelli che vedi in firma.
niente di eccezionale, ma mooooolto meglio del kit che avevo prima.

Ciao, posso farti alcune domande? :
1) Ho visto le caratteristiche dell'RXV-461, e le ho confrontate con quelle dell' HTR6030 (incluso in un kit da 300 euro): sembrano avere le stesse caratteristiche tecniche. Mi è sfuggito qualcosa? In caso contrario, pensavo di comprare inizialmente un kit 5.1 e poi sostituire pian piano tutti i diffusori, nel caso le prestazioni non mi soddisfassero...
2) Per avere quel prezzo le casse le hai prese usate, o nuove da qualche sito che faceva promozioni?
3) Che kit avevi prima?

Grazie e scusa l'interrogatorio :D
 
Beh guarda sono nella tua stessa identica situazione:

stanza piccola di condominio...

solo che ho una ps3 e un 40w4000


allora anche io inizialmente ero propenso a prendere un kit gia pronto di marca... spesa anche io sulle 500-600 euro.

ho letto un po in giro sono andato a casa di un amico a sentire e diciamo ho cambiato idea totalmente:
bisogna comprare componenti separati soprattutto un buon amplificatore e 2 buoni diffusori acustici.

Purtroppo con il mio budget non sò se arriverò molto lontano io l'avrei diviso cosi:

200-300euro AMPLIFICATO
150-200euro DIFFUSORI
casse e sub 150-250euro

sò che è poco ma purtroppo il budget è questo... magari se qualcuno sa consigliarmi cosa ci viene con quel prezzo.


guardando sul sito della mediaworld ci sono offerte interessanti... che ne pensate??

KENWOOD KRFV5200 + JBL SCS 200.5 399
YAMAHA RXV361 + JBL SCS178 499
YAMAHA RX-V461 + NS-P440 599
 
Io per darti un consiglio ti dico che possiedo l'amplificatore kenwood v5200 e di potenza ne manda ma non in modo esorbitante quindi se parti con l'idea di acquistare quel kit per poi magari cambiare solo i diffusori e tenerti quell'ampli per pilotare diffusori che voglio piu' potenza poi finirai per cambiarlo ;) ma se ti accontenti di volumi umani allora va più che bene :D
 
teto21 ha detto:
Io per darti un consiglio ti dico che possiedo l'amplificatore kenwood v5200 e di potenza ne manda ma non in modo esorbitante quindi se parti con l'idea di acquistare quel kit per poi magari cambiare solo i diffusori e tenerti quell'ampli per pilotare diffusori che voglio piu' potenza poi finirai per cambiarlo ;) ma se ti accontenti di volumi umani allora va più che bene :D

Ciao,
se teto21 ha una situazione simile alla mia ti dico questo: ero intenzionato a prendere il kit della onkyo (300 euro) e poi cambiare successivamente i diffusori, ma non perchè i diffusori onkyo non siano adeguati in termini di POTENZA ma per un discorso di QUALITà: mi sembra di capire che diffusori come quelli della indiana line, realizzati in legno e con filtri di pregio, siano molto migliori di quelli abbinati ai kit, tutto ciò a parità di dimensioni e di potenza. Giusto ?
Una curiosità: ma l'ampli kenwood a quali casse lo hai abbinato?
 
Top