Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: LCD Riflessioni

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    LCD Riflessioni


    circa un anno fa ho comprato un Samsung LCD 37 R86bd.
    Inizialmente ero piuttosto soddisfatto della mia scelta, con il tempo ho iniziato ad accusare una certa insoddisfazione per un aspetto che credo sia tipico della tecnologia lcd:
    le zone ombreggiate vengono rese come una patacca nera, le zone chiare come una patacca bianca, in pratica non c'è sensibilità agli estremi della gamma di luminosità....

    a lungo andare questo difetto mi da sempre piu fastidio e diventa una distrazione alla visione...

    tornassi indietro opterei per un bel plasma ignorante da 700€ fregandomene della mappatura 1:1 in DVI e altre pippe mentali che mi avevano indotto ad acquistare un lcd...
    ...

    niente, era solo uno sfogo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Di solito (non sempre) questi problemi sono dovuti ad una non corretta taratura della TV (soprattutto per il "white crushing", mentre per quanto riguarda il dettaglio nelle zone nere può darsi semplicemente che la TV non ci "arrivi").
    Che fonte video usi? Hai provato a collegare il lettore DVD in HDMI e ad usare il DVD test del merighi?
    Non conosco il tuo TV nello specifico, ma di solito i Samsung "di fabbrica" vengono sempre settati con valori sparatissimi che causano proprio i difetti da te segnalati. Con una corretta regolazione si può migliorare molto.
    Ti suggerisco vivamente di leggerti il thread ufficiale di questo TV ed eventualmente di chiedere lumi agli altri possessori.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    a dire il vero ultimamente la guardo collegata a sky
    e la connessione scart, insieme alla scarsa qualità del segnale non permettono grossi risultati.
    riprovando a collegarla in hdmi al pc in 1360 1:1 devo dire che i risultati sono nettamente migliori come resa agli estremi della gamma di luminodità....

    ora ho ordinato sky hd , vediamo come lavorda.....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da noise0
    circa un anno fa ho comprato un Samsung LCD 37 R86bd.
    Inizialmente ero piuttosto soddisfatto della mia scelta, con il tempo ho iniziato ad accusare una certa insoddisfazione per un aspetto che credo sia tipico della tecnologia lcd:
    le zone ombreggiate vengono rese come una patacca nera, le zone chiare come una patacca bianca, in pratica non c'è sensibilità agli estremi della gamma di luminosità....

    a lungo andare questo difetto mi da sempre piu fastidio e diventa una distrazione alla visione...

    tornassi indietro opterei per un bel plasma ignorante da 700€ fregandomene della mappatura 1:1 in DVI e altre pippe mentali che mi avevano indotto ad acquistare un lcd...
    ...

    niente, era solo uno sfogo
    ciao, io dovrei comprare lo stesso televisore tuo.. ma sono indeciso con un plasma panasonic tx37px.. come ti va il tuo televisore in dettaglio?la mia impressione è che i colori sono tutti molto carichi e l'immagine è sempre elettronica, piexellata e innaturale. E' vero secondo te? Il plasma è più fluido nei movimenti e con colori naturali ma ha il problema dello stampaggio dei loghi che talvolta diventa irreversibile..che mi consigli?non so proprio che fare..! ogni suggerimento è ben accetto!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    L'importanza della taratura.

    Io con il TV che ho in firma, dedicando un po' di tempo alla taratura, ho ottenuto risultati eccezionali se confrontati ai preset.
    Ho usato il DVD Test di Merighi e quello di AV Magazine ed affino di poche unità a secondo di ciò che visiono.
    Fermi restando i limiti delle tecnologie LCD e plasma, consiglio a tutti di dedicare tempo e pazienza alla taratura: vedrete che sarà tempo speso bene!
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    Citazione Originariamente scritto da luca7267
    ciao, io dovrei comprare lo stesso televisore tuo.. ma sono indeciso con un plasma panasonic tx37px..
    questo tv lavora bene con il suo decoder interno dtt o con apparecchi esterni collegati in hdmi...
    mentre se intendi utilizzarlo via scart te lo sconsiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •