|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LCD e/o PLASMA: nuovo capitolo
-
09-09-2003, 16:06 #1
LCD e/o PLASMA: nuovo capitolo
Spero che il subject non stufi tutti voi. Vorrei chiarirmi se possibile le idee, dopo tutto cio' che ho letto qui e altrove.
Acquistero' tra poco uno schermo piatto probabilmente da 40"(se LCD) o 42"(se PLASMA) e avendo scartato la soluzione proiettore per motivi logistici (il locale e' un normale salotto non dedicato alla sola tv), mi restano solo 2 scelte LCD o PLASMA. Ecco i confronti e le considerazioni che ho fatto:
1. QUALITA' IMMAGINE (o definizione): pur sapendo che un plasma va pilotato e configurato correttamente (anche se ne ho sentite e lette di cotte e di crude, chi dice di pilotarlo con SVideo, chi con RGB con adattotaore VGA), e nonostante il fatto che l'ultima generazione di plasma raggiunge risoluzioni elevate (anche 1600x1200/60-75Hz), gli schermi LCD hanno una "definizione" assolutamente migliore: per "definizione" intendo il numero e la dimensione dei pixels; in un 40" LCD ci ne sono circa 3 milioni con un pitch tra 0.25 e 0.5mm contro i soli 800mila di un plasma 42" con pitch tra 0.6 e 1mm a seconda dei modelli e a parita' di area visiva.
2. VITA MEDIA: sebbene la nuova generazione di plasma sia molto migliorata rispetto ai primi modelli, la vita media di uno schermo sembra sempre parecchio inferiore rispetto a quella degli LCD, che sono piu' o meno tutti garantiti per una durata di 60000 ore (cioe' circa 20 anni) della lampada; il costo di sostituzione eventuale della lampada e' comunque piu' economico.
3. DESIGN: se valutiamo l'installazione a muro, i plasma sono indiscutibilmente piu' "belli", mentre gli LCD mi ricordano sempre un monitor da pc, presentandosi con la cornice troppo larga (vedi Samsung LW40A23W ad esempio). Solo il nuovo LCD4000 (40") della NEC propone un design notevole.
4. ANCHE GLI LCD VANNO PILOTATI? Questa e' una domanda che vi pongo, perche' non sono riuscito a capire dai vari 3d se e come andrebbe fatto.
5. ESIGENZE PERSONALI: io pensavo di collegare le seguenti fonti: un DVD, un decoder sat digitale (HUMAX con uscita ottica), un VCR, un PC portatile. Mi sapete consigliare le soluzioni migliori ed eventualmente indicare qualche schema ottimale per i collegamenti ??
Avendo questi apparecchi potrei anche limitarmi ad un modello senza sintonizzatore.
Quasi dimenticavo di dirVi: se non ho detto caz..te nei punti 1 e 2, la mia scelta cade inequivocabilmente su un LCD. Ho ragione o sbaglio qualcosa??
Grazie a tutti gli esperti per i loro consigli.
Mario Saetta
-
11-09-2003, 21:09 #2
up
Vabbe' che sono nuovo e a favore degli LCD in un forum di videoproiettoristi....ma almeno un vostro parere !!!!!!
E allora insisto con due domande:
1) si parla pochissimo degli lcd di grandi dimensioni per scelta o perche' la tecnologia per quelle dimensioni e' molto recente ?
2) per ottenere le prestazioni migliori, anche un LCD va pilotato in qualche modo oppure no ?
Stavolta magari qualcuno bussa....
thx. Mario
-
12-09-2003, 08:47 #3
Re: LCD e/o PLASMA: nuovo capitolo
Saetta ha scritto:
...
Acquistero' tra poco uno schermo piatto probabilmente da 40"(se LCD) o 42"(se PLASMA) e avendo scartato la soluzione proiettore per motivi logistici (il locale e' un normale salotto non dedicato alla sola tv), mi restano solo 2 scelte LCD o PLASMA. ...
tieni conto che uno schermo avvolgibile sarebbe probabilmente meno "invasivo" di un tv appeso alla parete. dovresti solo tenere un tv che probabilmente gia' hai per la visione dei normali programmi televisivi. peraltro il coinvolgimento che da' un grande schermo non ha niente a che vedere con uno schermo di 32/36/40 pollici o poco piu' (e non sto' parlando di qualita' di visione...).
per il vpr puoi sempre scegliere un digitale se hai particolari problemi di spazio o di estetica.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-09-2003, 13:07 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
Ciao,
sono uno degli ultimi arrivati. Se leggi qualche pagina piu' indietro, troverai un mio post che riguarda la scelta del tipo di terminale video da usare.
Ho una casetta con un soggiorno da 30mq e nonostante tutto, ho pregettato l'angolo tv in modo da poter cmq usare un vpr (uno sharp compatto) con il telo montato dentro al vano TV della parete attrezzata oppure che scende dai vani piu alti della stessa.
Ora sono in cerca anche io della tv (crt o lcd?).
Ero orientato su una tv-crt da 50hz (ma lo sfarfallio mi da molto fastidio...).
Allora ho iniziato un po' di "studio" sui tv lcd-plasma.
Sono arrivato alle tue stesse conclusioni.
Io ho deciso di scartare proprio i plasma.
Anche alla luce del fatto che ho visto diversi plasma "stampati" in bella mostra in diversi negozi specializzati
Non so se si possa risolvere quel tipo di problema tecnico, fatto è che non ho ancora visto un lcd con quel difetto.
Ho visto lcd con pixel difettosi, spenti ma nessun lcd "stampato".
In conclusione, resto anche io nell'amletico dubbio con cosa accoppiare il mio vpr: un tv crt o un lcd?
saluti
ilsanto
-
12-09-2003, 13:26 #5
In quanto qualità di visione sicuramente un tv crt, se poi il 50hz ti da fastidio prendi un 100hz, qualitativamente meglio di un lcd.
Ma poi entrano in gioco altri fattori, come l'estetica.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-09-2003, 13:47 #6
e aggiungo...
av-joe ha scritto:
In quanto qualità di visione sicuramente un tv crt, se poi il 50hz ti da fastidio prendi un 100hz, qualitativamente meglio di un lcd.
Ma poi entrano in gioco altri fattori, come l'estetica.
Ciao
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-09-2003, 23:58 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
ilsant0 ha scritto:
Ho visto lcd con pixel difettosi, spenti ma nessun lcd "stampato".
Sono stato stasera da un grosso megastore di Salerno e per la prima volta in vita mia ho visto un LCD STAMPATO!
Era un samsung 20" se non ricordo male. Stava girando su MI2 con tom cruise e sotto si vedeva il menu del dvd "stampato"
A questo punto mi chiedo e vi chiedo: ma e' un difetto temporaneo oppure permanente?
Perche' se così fosse davvero si potrebbe invocare il "vizio occulto".
Al riguardo sarei tanto curioso di leggere un manuale a corredo di un lcd e\o plasma oppure una garanzia di corredo.....
Ma possibile che si facciano pagare così tanto per una tecnologia che ha un difetto cosi macroscopico??
Scusate per lo sfogo ma spendere tanti soldi per poi ritrovarsi un tv con un difetto cosi evidente mi sembra una follia.
Ritorno a ponderare l'acquisto di un tv crt.
Saluti
ilsanto
-
13-09-2003, 09:03 #8
ecco il manuale
ilsant0 ha scritto:
..Al riguardo sarei tanto curioso di leggere un manuale a corredo di un lcd e\o plasma oppure una garanzia di corredo.....
Non posso allegarlo perche' oltre 3MB; ecoo il link.
http://www.nec.it/documenti/informat...%20Italian.pdf
Ciao.
-
13-09-2003, 12:05 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
Grazie saetta....
per prima cosa scusami se ho creato un po di confusione nel tuo 3d invece di darti risposte precise.
Ma oggi districarsi in questo settore e' davvero complesso....sono partito da un tv crt per poi passare allo studio delplasma poi tv retro poi lcd ed ora sono ritornato sui tv crt....
Sono 3-4 mesi che giro e speculo, approfittando anche del periodo estivo.
Mi son fatto delle idee molto chiare al riguardo, ma non voglio esprimerle, onde evitare l'arrivo del difensore di turno di questa o quella tecnologia.
Bha...mi fermo qui..sono amareggiato!
Vorrei vedere cosa potrebbe accadere se vendessero una semplice autovettura che, correndo a 140km, rompa sistematicamente la testata.
Sarebbe la RIVOLUZIONE!
Adesso voglio andare a fondo e capire se e' un problema momentaneo, facilmente eliminabile oppure e' un difetto definitivo.
Se qualcheduno ha una garanzia (quel libretto scritto in diverse lingue e con un mare di clausole) e mi usasse la cortesia di scannerizzare la parte in italiano e mandarmela via email, gliene sarei molto grato.
saetta, leggo il pdf .....
ilsanto
-
13-09-2003, 12:21 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 40
Questo e' il post delle autosconfessioni! :o
Allora nel pdf che mi hai mandato c'e' scritto:
----------------------------------
Persistenza dell’immagine
• La persistenza immagine si ha quando un “fantasma” di un’immagine rimane sullo schermo anche dopo che il monitor è
stato spento. Diversamente dai monitor CRT, la persistenza immagine dei monitor LCD non è permanente. Per eliminare la
persistenza dell’immagine, spegnere il monitor per il tempo di visualizzazione dell’immagine. Se un’immagine è rimasta sul
monitor per un’ora e ne rimane un “fantasma”, per cancellarlo il monitor deve rimanere spento per un’ora.
------------------------------------
Da cio' si evince chiaramente che ci troviamo difronte ad una dichiarazione da parte della casa costruttrice di "anomalia temporanea" e come tale non e' un "vizio" legalmente rilevabile, ma a contraris se la persistenza restasse allora sarebbe un vizio occulto legalmente rilevabile. Cmq sarebbe interessante leggere le condizioni di garanzia in combinato disposto.
Sara' lo stesso anche per i plasma?
Avete qualche manuale di garanzia di plasma e\o lcd???
Saluti
ilsanto
P.S.
Quindi la persistenza si potrebbe avere(il condizionale e' d'obbligo...) anche sulle tv crt? ...e da come si desume dal pdf potrebbe essere "permanente"?.
Ci sta qualche tecnico, esperto che una volta per sempre chiarisce il concetto di PERSISTENZA?
P.S.S.
Fin'ora non ho mai visto una tv crt "stampata"...hehehehe oggi devo andare da expert....vuoi vedere che.....
-
13-09-2003, 20:53 #11ilsant0 ha scritto:
[..]
Persistenza dell’immagine
• La persistenza immagine si ha quando un “fantasma” di un’immagine rimane sullo schermo anche dopo che il monitor è
stato spento. Diversamente dai monitor CRT, la persistenza immagine dei monitor LCD non è permanente. Per eliminare la
persistenza dell’immagine, spegnere il monitor per il tempo di visualizzazione dell’immagine. Se un’immagine è rimasta sul
monitor per un’ora e ne rimane un “fantasma”, per cancellarlo il monitor deve rimanere spento per un’ora.
[..]
Quindi la persistenza si potrebbe avere(il condizionale e' d'obbligo...) anche sulle tv crt? ...e da come si desume dal pdf potrebbe essere "permanente"?
[..]
Da parte mia utilizzo ormai da anni per lavoro un portatile LCD TFT, e sul desktop di casa da due anni ho un LCD da tavolo 15,1" LG (quindi non un "gioiello")..e ti dico:
forse non saro' il piu' attento critico del settore, ma non mi ricordo di aver mai visto una "stampata" !
Forse il problema puo' succedere se lo schermo restasse acceso 24h/giorno, tipo aereoporti o centri commerciali.
Boh, venerdi prossimo vado al Top Audio e Video e spero di vedere (e sentire) qualcosa di buono..
Ciao.
Mario