Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: La scelta migliore...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    La scelta migliore...


    finalmente è arrivato anche per me il momento di cambiare tecnologia dal momento che non ho alcuna voglia di sborsare "almeno 200 euro" per riparare il mio ultraventennale crt.

    Fino a poco tempo fa ero convinto che il 42" fosse la scelta migliore; ma adesso, dopo aver letto molti messaggi comincio ad avere qualche dubbio che spero di risolvere con questa discussione. In pratica, il mio salotto è disposto a forma di "L"; il divano frontale - quello dal quale vedo principalmente la TV - è a circa 3,50 cm. dal mobile tv; l'altro invece è posto sul lato sinistro - rispetto alla tv - e si trova ad una distanza che va dai 2,30 (posto più vicino) ai 2,80 (posto più lontano). Secondo voi, per non sacrificare nessuno dei posti disponibili che "polliciaggio" mi conviene scegliere, considerando che posso aumentare o diminuire le suddette distanza di ulteriori 20 cm. circa?

    In merito alla marca/modello, invece, sono il tipo che predilige la qualità (intesa come preferenza di un acquisto a lungo termine) anche se le mie risorse sono limitate. Per questo avrei intenzione di acquistare la serie vecchia pioneer (o un pio427xd oppure un pio507xd). A tal proposito desideravo chiedere ai possessori dei predetti modelli se hanno avuto modo di provare l'uscita del sub e, in caso positivo, che giudizio danno. Infine, desidero chiedere se qualcuno di voi sa dove poter trovare - nella zona compresa tra puglia, molise e abruzzo - uno o entrambi questi modelli pioneer.
    Ovviamente, accetto consigli anche su altre marche equivalenti al pio come prestazioni!

    Ciao a tutti e grazie,

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giangee
    il mio salotto è disposto a forma di "L"; il divano frontale - quello dal quale vedo principalmente la TV - è a circa 3,50 cm. dal mobile tv; l'altro invece è posto sul lato sinistro - rispetto alla tv - e si trova ad una distanza che va dai 2,30 (posto più vicino) ai 2,80 (posto più lontano).
    Io ho il salotto molto simile al tuo e ho un 40'' LCD HD Ready; quando mi siedo di fronte alla tv (quindi alla distanza maggiore), il 40'' è anche troppo piccolo (forse sarebbe stato meglio un 46 se non un 50''!), però se mi siedo sul divano nella parte più vicina al tv trovo che una diagonale maggiore porterebbe all'occhio troppi artefatti e imperfezioni, già visibili con i miei 40'' (nella visione di canali nazionali....con i DVD è sempre uno spettacolo!!)
    Considerando queste cose credo forse il 42'' sia la scelta migliore per te....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Io ho una TV da 43" che guardo da tre metri e mezzo di distanza.
    Ti consiglio di non scendere sotto i 42", perchè appena farai l'abitudine alle dimensioni della nuova TV sono sicuro che penserai "accidenti, la potevo prendere un po più grande..." (soprattutto nel caso dei film con rapporto d'aspetto di 2,35:1).

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mi sa che è un pensiero ricorrente....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •