Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    18

    CONSIGLIO TV PLASMA O LCD 42 POLLICI?


    Ciao a tutti. vorrei acquistare una nuova televisione da 42 pollici full hd che sia un buon ottimo/prodotto. Premettendo che l'userei soprattutto per guardare film o sky, mi consigliate un plasma o un lcd?
    Mi hanno consigliato il panasonic 42thpz700 cosa ne pensate? ne conoscete altri?
    GRAZIE MILLE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Ho necessità molto simili alle tue, per cui seguirò le tue risposte, a me in condizioni simili hanno parlato molto bene del plasma 42 di pioneer. Ma ti chiedo anche una conferma, a quale distanza lo vedresti? In un articolo ho trovato una distanza minima per un plasma da 42 a 1.5 metri, l'ho riferito in un negozio e per poco il commesso non chiama la neuro ... (a me serve per 3 metri e mi ha consigliato un 32 pollici)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    18

    ciao

    guarda che è lui che deve andare alla neuro. guarda qui: http://www.euronics.it/vol2_big.htm la distanza ottimale per un 42 pollici è 1,6 metri. sarà meglio un plasma o un lcd?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Grazie, il negozio citato era di quelli abituati a vendere e non a consigliare, non erano disponibili neanche a farmi vedere il televisore consigliato di fianco ad un altro con lo stesso segnale (non saro' un genio ma se mi fai vedere un lcd su cui gira un segnale hd contro uno in cui gira un segnale sky rimodulato su antenna non ci vuole molto a capire quale e' il migliore).

    In attesa che ci illumini qualcuno di esperienza, ti posso dire a cosa sono arrivato io guardando in giro su riviste e forum, per uso senza problemi di riflessi e con buone qualità di segnale, volendo una visione neutra, naturale e non sparata i plasma sono meglio, anche se possono avere una spesa superiore. Tutto questo sulla carta, devo ancora riuscire a fare una bella prova comparativa in un negozio in cui possa apprezzare io ciò che altri mi dicono sia vero, ho già addocchiato il posto adatto, appena ho altre news ti faccio sapere. ti chiedo di fare lo stesso, ciao. g.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Mi unisco alla tua discussione.

    Anch'io devo prendere un televisore piatto, misura sui 40", ma sono molto indeciso sulla tipologia.
    Attualmente uso sky SD, antenna normale e dvd/divx.
    Penso di prendere myskyHD quando sarà disponibile, soprattutto se aumenteranno il numero di canali HD.

    Il dubbio era se prendere un fullHD, il samsung LE40M86, oppure un plasma non full... essenzialmente prenderei quello che rende meglio con le sorgenti che uso io, secondo voi?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    3
    Io preferisco il PLASMA, ho visto il Samsung PS 50P96FD con filmati in HD.

    Questo modello è in Full HD e mi è sembrato molto piacevole da guardare, personalmente non mi piacciono i colori con un elevato contrasto e troppo accesi degli LCD, spesso granulosi, il PLASMA mi pare più naturale, colori più morbidi, ottimo per i film, forse meno consigliato per usarlo nei giochi o come desktop windows o di console.

    Sicuramente una volta acquistato il prodotto, LCD o PLASMA che sia, si può fare configurazioni di nostro gradimento, ma ritengo che sia meglio acquistare una prodotto che fin dall' inizio sia progettato e si presenti il più vicino possibile a ciò che desideriamo.

    Attendo pareri, anche io sono in procinto di acquisto!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    In definitiva plasma quindi...i plasma fullHD costano ancora un po' troppo...magari qualcosa sugli 800 euro HD ready

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    [QUOTE=Gardus]Mi unisco alla tua discussione.

    Attualmente uso sky SD, antenna normale e dvd/divx.
    Penso di prendere myskyHD quando sarà disponibile, soprattutto se aumenteranno il numero di canali HD.

    Grazie per l'aumento dei contributori, attendiamo anche qualche membro senior che ci rettifichi se diciamo baggianate, ma nel frattempo di facciamo compagnia tra noi junior... Aprofitto per chiederti altro, che tu sappia il nuovo my sky (il mese scorso proprio sky mi ha sconsigliato di passare a my sky + sky hd in quanto hanno problemi di "convivenza") consentirà anche di registrare in hd? si perde qualcosa? io ho due bimbi, se non avessi un decoder con hard disk (adesso un jeppsen) non riuscirei a veder nulla. ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    93
    Si dovrebbe registrare in HD, hard disk da 250 giga...almeno spero!

    Chissà quanto occupa un film da due ore, e che tipo di codifica usa (H264?)

    A mia mamma (che ha l'ultima parola ) piace l'ambilight

    Questo

    Philips 42" 42PF5331

    Com'è? ha l'ambilight?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    agbav e gardus siete andati "off topic" ... per altre cose credo che dovreste cercare il thread giusto x chiedere, o crearne uno nuovo

    Anch'io sono in procinto di prendere la mia nuova tv, e dopo aver visto di persona e aver letto e straletto moltissimi post, vi posso dire che per vedere solo film e tv, il Pio è il top

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    40
    Consiglio un Pio settima generazione.
    Costa "poco" ed è pazzesco.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    perdona l'ignoranza, ma per pio settima generazione cosa intendi? grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Per una volta che un commesso ha ragione....lo smentite?

    Citazione Originariamente scritto da borgia
    guarda che è lui che deve andare alla neuro..... la distanza ottimale per un 42 pollici è 1,6 metri.
    Ma oltre a leggervi i volantini, avete mai provato a guardare un film di tre ore da fonte sd a distanza di un metro e mezzo?

    Non fatevi abbindolare: un conto è sfruttare la massima definizione possibile su un full hd con fonti hd... (ci si può avvicinare un pochino, anche a deu metri e qualcosa, ma 1,5m restano troppo pochi).

    Altro conto è guardare su un 42 da 1,5m un dvd normale o - peggio - la tv.... l'affaticamento visivo e il torcicollo sono assicurati.

    Quelle tabelle, al limite, valgono per osservare una fotografia, ferma sullo schermo, al massimo della risoluzione risolvibile dall'occhio umano.

    Per concludere... da un metro e mezzo... per guardare la tv ... un 32 è già grandicello, anche perchè le trasmissioni sono quelle che sono e gli artefatti li notereste tutti.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    Su un 42 pollici ha poco senso il full HD. Va di moda certo....ma se punti il tuo interesse su un Hd ready al plasma fai sicuramente un acquisto piu'intelligente.Attualmente ho un LG 42PC55 e t'assicuro che va veramente bene con qualsiasi segnale standard, per non parlare dei 3 canali SKYHD che posso vedere (NextHd+SkyCinemaHd+National GeographicHD).L'ho pagato circa 900 euro.....quindi con un Q/P eccellente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •