Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36

    Problemi Lcd SHARP AQUOS LC-32GA8E..forse?!


    Farò la figura del niubbo,ma ho qualche problemino nella regolazione del mio SHARP AQUOS LC-32GA8E con i segnali analogici da antenna e quelli digitali da decoder ddt:Per la verità volevo postare nella sezione lcd,ma non so se tutti i problemi che vi elencherò hanno quale causa lo Sharp.

    1-Ho collegato il cavo dell'antenna tv al dvd recorder e poi l'uscita al lcd ; prima avevo un 21" Trinitron Sony crt (bello,di 15 anni,ma purtroppo è morto pure lui...),e disturbi nel segnale, se c'erano , erano ovviamente "mascherati" o ridotti.
    Ora però Rai1 appare a volte +,a volte meno,con un fastidioso effetto granuloso,Rai2 un pò di meno ,Rai 3 si vede bene..è un problema d'antenna o è legato all'architettura di questi schermi? (io propenderei più per il primo)
    Se legato alla ricezione,come risolvere?

    2-Ho collegato per prova un decoder ddt Adb al tv:bene mi trova 32 canali tv,ma nello zapping da uno e l'altro,a volte il video scompare e rimane lo schermo nero,con l'audio che si sente..

    3-Ho collegato tramite vga un Htpc,e tramite Ati Control Center (ho una scheda video X1950pro) ho raggiunto una risoluzione di 1360*768,ma dal manuale d'istruzione si dice che questo pannello ha una limitata compatibilità con pc,arrivando max. a 1024x768..rovino qualcosa se la tengo impostata a 1360?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Archer
    cut ...

    1-Ho collegato il cavo dell'antenna tv al dvd recorder e poi l'uscita al lcd ; prima avevo un 21" Trinitron Sony crt (bello,di 15 anni,ma purtroppo è morto pure lui...),e disturbi nel segnale, se c'erano , erano ovviamente "mascherati" o ridotti.
    Ora però Rai1 appare a volte +,a volte meno,con un fastidioso effetto granuloso,Rai2 un pò di meno ,Rai 3 si vede bene..è un problema d'antenna o è legato all'architettura di questi schermi? (io propenderei più per il primo)
    Se legato alla ricezione,come risolvere?
    Passare dal dvd recorder spesso non aiuta, hai provato comunque a collegare il cavo d'antenna direttamente al tv e vedere cosa succede ? nel caso potresti mettere un amplificatore di segnale .. te la cavi con una decina di euro.

    Citazione Originariamente scritto da Archer
    2-Ho collegato per prova un decoder ddt Adb al tv:bene mi trova 32 canali tv,ma nello zapping da uno e l'altro,a volte il video scompare e rimane lo schermo nero,con l'audio che si sente..
    uhm cosa strana .. possibile che pero' il problema sia sempre nella cattiva qualità del segnale, a differenza dell'analogico in cui un segnale sporco lo vedi comunque con l'effeto "neve" con il dvb-t potresti sentire ma non vedere

    Citazione Originariamente scritto da Archer
    3-Ho collegato tramite vga un Htpc,e tramite Ati Control Center (ho una scheda video X1950pro) ho raggiunto una risoluzione di 1360*768,ma dal manuale d'istruzione si dice che questo pannello ha una limitata compatibilità con pc,arrivando max. a 1024x768..rovino qualcosa se la tengo impostata a 1360?
    come gia detto in altri tread sharp dice solo che NON garantisce il corretto funzionamento fuori dagli standard vesa e non che il pannello possa essere comunque pilotato con risoluzioni superiori al 1024x768 ( std vesa).

    Tieni comunque conto che giustamente essendo un pannello nativo a 1366*768 non devi superare questa risoluzione
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Archer
    Farò la figura del niubbo,ma ho qualche problemino nella regolazione del mio SHARP AQUOS LC-32GA8E con i segnali analogici da antenna e quelli digitali da decoder ddt:Per la verità volevo postare nella sezione lcd,ma non so se tutti i problemi che vi elencherò hanno quale causa lo Sharp.
    cut
    Benvenuto nel fantastico mondo degli lcd!
    Le risposte tipo quella che hai ricevuto mi fanno veramente sorridere....
    La granulosità delle immagini tv SD sugli schermi LCD la percepisce anche un bambino di 5 anni, però troverai sempre qualche paladino del cristallo liquido pronto a dirti che forse hai collegato male l'antenna, che dovresti spendere 10 euro per un accrocco che non usa più neanche suo nonno, e tante altre belle favole....
    ll tuo sharp, come il fratello ga9, pur essendo un buon pannello, patisce molto quel fenomeno (peraltro comune a tutti gli lcd) nella visione di canali SD (veicolati via sat e dtt, non solo in analogico). Basta farsi un salto nei centri commerciali e aprire gli occhi.
    Peccato che la sacrosanta evidenza sia diventata un'opinione. E che ancora non sia chiaro alla stragrande maggioranza che rai uno e canale 5 come li vedete su un Mivar 100 Hz non li vedrete mai su un attuale LCD.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Benvenuto nel fantastico mondo degli lcd!
    Le risposte tipo quella che hai ricevuto mi fanno veramente sorridere....
    La granulosità delle immagini tv SD sugli schermi LCD la percepisce anche un bambino di 5 anni, però troverai sempre qualche paladino del cristallo liquido pronto a dirti che forse hai collegato male l'antenna, che dovresti spendere 10 euro per un accrocco che non usa più neanche suo nonno, e tante altre belle favole....
    ll tuo sharp, come il fratello ga9, pur essendo un buon pannello, patisce molto quel fenomeno (peraltro comune a tutti gli lcd) nella visione di canali SD (veicolati via sat e dtt, non solo in analogico). Basta farsi un salto nei centri commerciali e aprire gli occhi.
    Peccato che la sacrosanta evidenza sia diventata un'opinione. E che ancora non sia chiaro alla stragrande maggioranza che rai uno e canale 5 come li vedete su un Mivar 100 Hz non li vedrete mai su un attuale LCD.
    Guarda,non frequentando Forum come questo (non x disinteresse,anzi,ma x mancata scoperta ),non ho potuto farmi un idea:la differenza la vedevo,eccome tra 1 schermo Lcd e Crt,ma pensavo,x quanto riguarda canali sat o terrestri,che fosse dovuta a cattiva regolazione..beata ignoranza!
    Comunque c'è da dire che in compenso la differenza in pollici attenua un pò il dispiacere x la minore qualità:inoltre non ho più un catafalco enorme.
    Poi la qualità come nei giochi per pc è notevole,per di più l'hptc fungerà anche da recorder e lettore dvd .. beh,ora che ce l'ho ,nei giochi non tornerei indietro,ma magari prima avrei pensato seriamente a prendere un 25" 100Hz della Mivar e un monitor x pc Maestro (20"),e forse avrei speso uguale..
    Sul ampli però .. : il cavo dell'antenna tv è vecchissimo (25 anni),l'ampli (credo sia esso) è tenuto insieme con lo scotch ed era stato messo quando ancora non avevo tv a colori,il segnale è spartito tra 2 televisioni,l'impianto non è stato revisionato di recente..ho i miei dubbi che tutto funzi alla perfezione!
    Ah,intanto mi sto guardando intorno per una seconda tv,da mettere in cucina: ho visto qualche modello,ma sono indeciso..un 29" mi sembra esagerato,un 25 è forse la soluzione migliore ( oddio anche un 21)..modelli a 100Hz a meno di 300 euro?Tra 50Hz e 100Hz c'è un abisso?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Benvenuto nel fantastico mondo degli lcd!
    Le risposte tipo quella che hai ricevuto mi fanno veramente sorridere....

    .

    tu sorridi pure .. io intanto invece vedo bene ( anzi direi molto bene ) e senza granulosità anche gli sd ...

    invece di sparare c@zz@t# usa di più la testa ! e sopratutto gli occhi !!

    Io ho uno sharp gd9 37 e ti assicuro che non ha niente da invidiare a livello di segnale in sd con il precedente Sony crt palplus 100 hz .. figuriamoci con il tuo bel Mivar.

    Io non sono ASSOLUTAMENTE un paladino ne' degli Lcd ne' degli sharp sono solo onesto nel dire quello che vedo !!! Cosa che non pare tu invece faccia !

    L'amico segnalava problemi di granulosità e non di pixellamenti, squadrettamenti, poca definizione etc etc.

    Non discuto che un buon crt, di norma, ha sui segnali sd qualche punto in piu' di un lcd .. ma non è vero per tutti gli LCD. Se poi parliamo di SD veicolato via DVB-t avrei anche qualche dubbio in merito !!

    Quindi, riconfermo quanto detto !!! Se la visione dei segnali sd anologici o digitali sono così scadenti NON è detto che dipenda dal televisore !! Un controllo sulla qualita del segnale d'antenna è assolutamente opportuno !!
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da Archer
    Guarda,non frequentando Forum come questo (non x disinteresse,anzi,ma x mancata scoperta ),non ho potuto farmi un idea .. cut
    confermo quanto detto prima se il tuo impianto d'antenna è così come lo hai descritto .. METTILO A POSTO !!! e sarai molto soddisfatto del tu LCD.

    un tv crt sicuramente patisce molto meno i problemi di qualità di segnale ! il problema degli lcd con matrice half o full hd è che se non hanno un segnale più che pulito e privo di "rumore" dovendo interpolare per portare le informazioni da matrice pal sd a half hd/full hd automaticamente "amplificano" anche le schifezze !

    fidati metti a posto l'impianto e non te ne pentirai !!
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •