Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122

    2000 euro: voglio un 42 che prendo?


    come da topic.
    di sicuro un 42...la cifra è quella....visione di dvd e dvx....
    che piglio secondo voi? epoi....plasma o lcd?ciauz

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    ammappa..ma na risposta?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Eccola.....

    Ciao,

    allora per quello che si sente dire in giro:

    - Prevalenza di visione canali analogici /Sky e DTT = Plasma = Modelli da 1000 a 2000 euro sono tantissimi a me personalmente piace (non per l'estetica pero') il Pana 42PV60 in offerta questi giorni da Exp..rt a 1599

    - Prevalenza di Gaming/DVD/PC = LCD = Samsung/Philips/Sharp.... ma non credo che i top gamma li porti a casa con 2000 euro....

    Poi altra cosa che secondo me e' il VERBO..... i tuoi occhi sono il miglior giudice.....
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    certo...gli okki sono il miglior giudice....ma alla fine scegli tra quello che trovi nel centro commerciale...
    percio...
    comuqnue voglio spendere 2000 o meglio voglio spendere tanto...trattasi di restituzione di soldi da parte del venditore per un plasma lg rotto dopo meno di un anno (ci sta un topic sulla mia storia che ormai si sta risolvendo)
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Ho letto.... ho letto...

    Si avevo gia' letto il tuo 3D......
    allora visto che tu ti eri gia' orientato sul plasmon.....se io avessi 2000 euro da spendere in un Centro Comm.le prenderei un Plasmon da 1800 euro e un lettore DVD con uscita HDMI da 200 euro (euro piu' euro meno)
    Ma le soluzioni sono talmente tante che secondo disponibilita' del centro Comm.le andrebbero vagliate tutte...... per esempio, a me piacerebbe anche un Proiettore LCD......e credo che intorno a quella cifra si puo' pensare a prendere qualcosina....
    Ciao e buoni acquisti.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    ho un lettore lg (tanto per cambiare) conn uscita component...all'epoca co hdmi erano scarsi.
    ma dimmi meglio hdmi di component?in effetti sul mio lg il component faceva ******....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Philips DPV5900

    Ciao,
    quando ho acquistato il mio 32" Philips 9531 ho preso anche il lettore in oggetto (che legge anche i DIVX).
    Non so' come si vedrebbe in component o via Scart... ma ti posso dire che la visione via HDMI e' ottima, anzi direi eccezionale.... anche sulle copie di Backup dei DVD.... ma credo che la maggior parte del merito se la prende il TV....
    Una osservazione sull'uso del lettore per i DIVX (o XVID), meglio non usare quelli su un solo disco ....fanno veramente schifo.... meglio quelli su 2 dischi.... la compressione e minore e la visione ne guadagna....ma questo vale con tutti i sistemi di visione non solo per gli LCD....che comunque acuiscono i difetti.
    Ho preso questo lettore perche' era quello piu' economico con uscita HDMI e perche' cosa non disprezzabile lo posso pilotare anche dal telecomando del TV.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    si ovviamente quelli su 2 cd vanno meglio xche meno compressi
    vabbe me devo andare a fare un giro
    comuqnue mi par di capire che con 2000 eurozzi un plasma 42 hd lo si piglia senza prob
    volevo capire di lcd che siriesce a pigliare con 2000 euro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da carlo1404
    Ciao,

    allora per quello che si sente dire in giro:

    - Prevalenza di visione canali analogici /Sky e DTT = Plasma = Modelli da 1000 a 2000 euro sono tantissimi a me personalmente piace (non per l'estetica pero') il Pana 42PV60 in offerta questi giorni da Exp..rt a 1599

    - Prevalenza di Gaming/DVD/PC = LCD = Samsung/Philips/Sharp.... ma non credo che i top gamma li porti a casa con 2000 euro....

    Poi altra cosa che secondo me e' il VERBO..... i tuoi occhi sono il miglior giudice.....
    Ciao

    anche quì leggo che spargi in giro notizie molto discutibili, nn so dove in giro hai trovato che LCD sia migliore di Plasma nella visione dei DVD,

    consigliare qualcuno è una cosa molto delicata potresti influenzalo in maniera sbagliata, se proprio devi fare un raffronto devi farlo con dati oggettivi, il contrasto nei DVD (profondità dei neri) è del 1000% in media superiore nei plasma, questo qualsiasi sia la fonte, il tempo di risposta è un problema molto grave degli LCD specie in gaming e nella visione delle partite, per quanto riguarda sky invece se prendi un LCD full HD puoi vedere le immagini di skyHD alla massima risoluzione, stesso discorso per collegamento al PC e alle nuove console, per farla breve, immagini comunque più realistiche con colori + naturali e con il nero che è davvero NERO e prive di effetto scia nei plasma, immagini brillanti ed iperluminose con altissime risoluzioni negli LCD, ripeto parlo in entrambi i casi di prodiotti di fascia alta e di ultima generazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    il che nn mi aiuta....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    ....Dagli all'UNTORE.......

    [QUOTE=powerboiz]anche quì leggo che spargi in giro notizie molto discutibili, nn so dove in giro hai trovato che LCD sia migliore di Plasma nella visione dei DVD,
    consigliare qualcuno è una cosa molto delicata potresti influenzalo in maniera sbagliata,

    E' vero, ma sempre meglio che non rispondere per nulla...... tutti bravi a criticare e nessuno ad aiutare.....
    Comunque avevo precisato "per sentito in Giro".... ma ora ecco la mia personale esperienza..... (che PREMETTO vale quello che vale... non ho mica obbligato Fantamax a prendersi il mio consiglio per ORO COLATO... tu lo avresti fatto... ho solo dato la mia impressione personale.... ma almeno l'ho data)
    Ho avuto per 2 settimane in casa in prova un PLASMA Sony 32" di un mio amico che se lo voleva vendere, un bell'oggettino che lui aveva pagato a fine 2004 ben 3500 euri..... 1024x768, accettava sia il 720p che il 1080i (quindi un HD a tutti gli effetti) 3 scart, una DVI, altri vari ingressi..... devo dire che ci ho fatto un bel pensierino, la TV normale si vedeva da Dio, Sky e DTT ottimi..... pero' durante la visione delle partite.... un po' di effetto scia della palla, nella visione dei DVD qualche spixellamento nelle azioni veloci e nei bordi tra nero e colore sempre nei movimenti (sopratutto negli incarnati).
    Il mio attuale LCD non ha nulla di tutto questo.... certo la Tv normale si vede un pochino meno meglio, SKY e DTT si vedono uguale ma e' sopratutto nella visone dei DVD che ho visto la differenza....
    Certo non ha un contrasto 10000:1 (Philips dichiara 7000:1) e' solo un 32" e non un 42" ..... ma ti vorrei invitare a vedere un solo movie.... del quale in altri post ho decantato le lodi della visione..... Sin City.... tutto in B/N .... beh.... credo che i neri e la gamma di grigi che sfodera il mio LCD siano non dico pari al Plasma... ma siamo molto ma molto vicino..... per non parlare dell'aeesenza di scia e di ritenzione delle immagini....
    Per ultimo ti rimando ad un altro mio post nel quale avevo una mezza intenzione di sostituire il mio LCD con un Plasmon Panasonic PV60 perche' lo ritengo piu' adatto al genere di TV che vedo io..... quindi non ce l'ho assolutamente con i Plasma....... anzi.... della idea poi non ne ho fatto piu' nulla causa estetita poco entusiasmante del Pana.... Veto della mogliettina
    Ciao e prima di dare dell'Untore agli altri..... pensaci bene....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da carlo1404
    Ho avuto per 2 settimane in casa in prova un PLASMA Sony 32" di un mio amico che se lo voleva vendere
    Un plasma a 32 pollici?
    Di che modello si trattava?
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Sony 32" al Plasma...... Eccolo....

    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Un plasma a 32 pollici?
    Di che modello si trattava?
    Il modello e' il KE32TS2E .... molto bello anche esteticamente...... e sopratutto un Sony di quando il nome era anche piu' di un marchio....

    Ciao......

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    l'UNTORE SONO IO....

    intanto complimenti sei uno dei pochissimi fortunati a vedere all'opera un plasma 32 POLLICI!, chiaramente se tu mi fai un paragone del tuo buon modello LCD con un PLASMA sola e affermi che per vedere i DVD è meglio LCD allora, concorderai con me che meglio nn dire niente piuttosto che dire "baggianate", così nn aiuti nessuno.

    è come se io dicessi ho visto il PC collegato al mio ITT del 1986 e lo vedo meglio rispetto ad un LCD bluesky, quindi consiglio a tutti di trovarsi un crt usato perchè sono migliori degli LCD!!!

    su molti pro e contro si può discutere all'infinito, ma sul contrasto nn c'è davvero paragone, gli LCD a volte dichiarano valori oltre 3000:1 considerando il contrasto dinamico, ma tu mettili accanto ad un plasma (magari non guasto) e ti ricrederai sulla visione dei DVD, fermo restando ch se tu sei soddisfatto così siamo tutti contenti, puoi dichiarare che a te piace come li vedi in LCD, ma prime di dire meglio questo o quello bisogna avere un po' di cognizione di causa, a proposito sai la differenza sostanziale tra LCD e plasma e come mai nn si può raggiungere determinate prestazioni negli LCD? prova a spostarti oltre i 45° come angolo di visuale, nn vedi che le immagini diventano sempre + luminose perdendo inevitavilmente dettaglio e profondità? questo è dovuto allla lampada posta dietro al pannello ed anche se sei davanti alla TV i neri nn potranno mai essere NERE al 100%. anche se nel libretto scrivessero 100000:1 di contrasto il tuo occhio vedrebbe la differenza.

    considera anche che alcune case importanti stanno iniziando a commercializzare una nuova tecnologia LCD (led LCD) proprio per sopperire a questo limite ormai invalicabile dell'attuale tecnologia LCD.
    Ultima modifica di powerboiz; 24-10-2006 alle 08:22

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Ma stiamo scherzando.....


    Scusa Powerboiz.....
    Io non pretendo certo di convincere nessuno.... ho solo dato UN PARERE PERSONALE gratuito.... che ripeto e rimetto bene in chiaro "VALE PER QUELLO CHE VALE ESSENDO UN MIO PARERE PERSONALE"....

    Il Plasma 32" Sony in questione e' il mod. KE32TS2E e sara' anche vetusto o semi guasto come dici tu...(ma a parte un problema di Burn-In che mi ha fatto decidere di non prenderlo funzionava perfettamente) ma mi sembra che come termine di paragone utilizzare una tecnologia di 2 anni fa... allora all'apice (ripeto pannello 1024x768 supportato HD etc.. come e meglio di molti plasma attualmente in commercio) non sia una cosa tanto peregrina.... visto e considerato che la maggior parte dei pannelli che troviamo sugli LCD di fascia media sono prodotti almeno 1 anno fa'... se vogliamo fare un paragone e' come se oggi paragonassimo un LCD non HD ready con un plasma 850x480...... Poi se implicitamente mi vuoi dire che dopo 2 e solo dopo 2 anni si inizia a vedere un certo decadimento della luminosita' e brillantezza del pannello al plasma (cosa che sugli LCD non succede) questo resta da vedere...... e mi sembra che non deponga bene Vs i plasma....
    Certo i valori di contrasto dichiarati sono da prendere con le molle. Ma in tutti e due i sensi... ed e' per questo che ho detto che il miglior giudice sono i Ns occhi (nel caso ti fosse sfuggito).....
    Comunque.... non ho piu' voglia e tempo da dedicare a questa diatriba.... mi scuso con Fantamax se i miei "Consigli" lo hanno portato fuori strada... ma non essendo uno sprovveduto (vedere i suoi precedenti post) non credo avesse bisogno che qualcuno gli facesse da Balia.... o forse ti sei autoeletto a Paladino della tecnologia del Plasma di cui sicuramente sarai un utente strasoddisfatto....
    Saluti a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •