Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Mi consigliate un ottima Hdtv da 262?


    Mi serve proncipalmente per la visione di film e videogiochi, quindi deve avere buoni tempi di risposta e non presentare scie. Vorrei anche che abbia degli ottimi neri. Ad esempio so chei Bravia non sono molto adatti a videogiocare per via dei tempi di risposta.

    Di qualsiasi natura e marca sia (crt,plasma o lcd) consigliatemi la migliore Hdtv da 26 pollici che si possa trovare in giro con un budget massimo di 1200 euro. Grazie in anticipo.

    Dimenticavo, deve anche avere le seguenti caratteristiche :

    Ingresso component

    Ingresso vga (per Xbox360)

    Ingresso Hdmi 1.3 (con hdcp, in vista di PS3)

    Risoluzione nativa 720p (128x720) e non (1360 etc...)
    Ultima modifica di Marcvtr; 14-10-2006 alle 09:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Scusate, da 26", evidentemente prima non mi ha ben funzionato il tasto shift, potreste modificare il titolo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Che ve ne pare fra queste 5? Il Thomson ha tutte le caratteristiche che cerco e costa 500 euro meno degli altri in versione 32". Solo che ha un contrasto di 1000:1. C'è molta differenza tra 5000:1/3000:1 e 1000:1?
    I thomson sono affidabili?


    JVC LT-26X70BU Nuova serie Dynapix.



    26"
    Risoluzione 1.366 x 768 pixel
    Tempo di risposta : n.d.
    2x Hdmi (non riporta nessuna dicitura Hdcp)
    1xVGA
    1xComponent
    Prezzo : Da 950 (in siti francesi) a 1100€-

    Versione 32"

    Identico.
    Prezzo : Intorno ai 1350€


    -----------------------------------------------------------------------------

    Thomson 27LM051B6



    26"
    1366x768
    8ms
    Contrasto 1000:1
    1x HDMI (con HDCP)
    1x Component
    1x Vga
    Prezzo : Intorno ai 600€


    Versione 32"

    Identico
    Prezzo: Intorno ai 900 in siti italiai, intorno ai 700 in siti francesi.

    ------------------------------------------------------------------------

    Samsung LE26M51B



    26"
    1366x768
    8ms
    Contrasto 3000:1
    1xHDMI con HDCP (compatibile DVI)
    3,2 miliardi di colori
    component
    vga
    Prezzo: dai 700 agli 800 euro in italia, dipende dai siti.

    Versione 32"
    Identico

    Prezzo: dai 999 ai 1300 euro, dipende dal sito.

    ------------------------------------------------------------------------------------

    Sony Bravia KDL-26S2000



    26"
    1366x768
    8ms
    hdmi (non specificato sei hdcp)
    vga
    component
    contrasto 1200:1
    prezzo : intorno agli 870 euro.

    ---------------------------------------------------------------------------

    Philips 26PF5321F/10



    1366x768
    HDMI (non specificato hdcp)
    1200:1
    8ms
    prezzo : sui 720 euro
    Ultima modifica di Marcvtr; 14-10-2006 alle 11:58

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    69
    Se cerchi un tv da collegare alla xbox via vga devi stare attento che, oltre chiaramente ad avere la suddetta porta, sia in grado di supportare la risoluzione di 1360X768 per poter mappare 1:1 . Molti, come il Philips ad esempio arrivano al massimo alla 1024X768 (se non erro), mentre altri al massimo alla 1280X768 (stessa risoluzione del component a 720P).

    Io ho da poco acquistato un Sony Bravia 32S2000, ho la 360 collegata in vga, in 1360X768 (recuperando anche le 6 linee ) e mi trovo da dio... riguardo ai problemi di latenza dei sony, la cosa è riferita alla vecchia serie Bravia, mentre quelli nuovi montano gli stessi pannelli dei samsung, ossia gli S-PVA... solo mi sembra che siano montati dal 32" S2000 in su... il 26" non credo lo abbia.

    Schermi con risoluzione nativa 1280X768 non ne esistono... forse giusto qualche 20"...

    Detto questo, tra i modelli da te segnalati, punterei su Samsung o Sony.
    Con 1200 euro, o anche meno ti prendi tranquillamente anche un 32".

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Citazione Originariamente scritto da Beboz
    Se cerchi un tv da collegare alla xbox via vga devi stare attento che, oltre chiaramente ad avere la suddetta porta, sia in grado di supportare la risoluzione di 1360X768 per poter mappare 1:1 . Molti, come il Philips ad esempio arrivano al massimo alla 1024X768 (se non erro), mentre altri al massimo alla 1280X768 (stessa risoluzione del component a 720P).
    Si infatti, mi sto buttando sui Samsung che hanno tutti Hdmi certificato Hdcp e vga a 1360x768.
    Secondo me 1280x768 sarebbe il max, perchè non viene mappato e ne upscalato nulla.
    Io ho da poco acquistato un Sony Bravia 32S2000, ho la 360 collegata in vga, in 1360X768 (recuperando anche le 6 linee ) e mi trovo da dio... riguardo ai problemi di latenza dei sony, la cosa è riferita alla vecchia serie Bravia, mentre quelli nuovi montano gli stessi pannelli dei samsung, ossia gli S-PVA... solo mi sembra che siano montati dal 32" S2000 in su... il 26" non credo lo abbia.
    Si infatti, la nuova serie S gode di 8ms come tempi di risposta. Si il pannella Super PVA lo trovi solo dal 32 in poi, ti permette di guardare lo schermo anche lateralmente senza alterazioni dell'immagine (fino a 178 gradi).
    Schermi con risoluzione nativa 1280X768 non ne esistono... forse giusto qualche 20"...
    Io non ne ho trovato nemmeno uno.
    Detto questo, tra i modelli da te segnalati, punterei su Samsung o Sony.
    Con 1200 euro, o anche meno ti prendi tranquillamente anche un 32".
    Penso che punterò al Samsung o al Sony, solo che sarei più propenso a Samsung perchè sul sito della Sony non viene mai specificato se la connessione Hdmi gode dell'hdcp, mentre alla Samsung si. Per me è una cosa importante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •