Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36

    Ciao, grazie del tuo interessamento.

    .... sai com'è, rinnovi l'appartamento e ti viene voglia di rinnovare anche il resto .....

    Il mio buon crt Philips da 28" è stato regalato ad un'amica (anche per non avere tra i piedi il notevole ingombro durante i lavori di ristrutturazione) ed ora sono senza TV.

    La distanza di visione sarà circa 4 metri ed è per questo che voglio almeno un 46/50 pollici.

    Ho già predisposto (murandoli) tutti i collegamenti audio 5+1 sulla base del presistente impianto che ho deciso di tenere, mentre per l'aspetto video verrà tutto concentrato in corrispondenza del futuro nuovo televisore.
    A disposizione ho già:
    Ampli Onkyo (modello del 2003)+ lettore dvd Onkyo (idem) + registratore dvd con hd Sony (modello del 2005), tutti con uscite component
    Decoder sat Humax
    Decoder Sky (non il nuovo HD che però arriverà)
    Casse frontali - posteriori - anteriori e sub della B&W

    Come vedi manca proprio un bel TV, tu conosci il nuovo LCD Sony 46 che indicavo prima ?

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non ho una grossa cultura sui pannelli, quello che ti posso dire e' che entrando in analogico potresti scontrarti con una bassa qualita' di gestione del segnale video.
    inutile che dire che con tutta quelle sorgenti a disposizione, un buon processore video sarebbe la scelta piu' opportuna; avresti un solo cavo video verso il pannello, con la sicurezza di un buon risultato finale.
    se poi il TV deve essere general purpose.. che dirti? attualmente la stragrande delle trasmissioni sono PAL e probabilmente il tuo crt andava meglio...
    46 o 50 pollici sono cmq pochi per definire un impianto HT. io da 4m di distanza avevo una base di 2,40m... vedi tu...
    ma, a occhio, quanto vorresti spendere?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    36
    Ciao avevo pensato anche io ad un processore video, ma volevo prima vedere i reali risultati in component.

    Secondo te però, mi par di capire, i risultati sarebbero scarsini ..

    Senza spendere grosse cifre hai qualche consiglio in merito ad un buon processore video ?

    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41

    x nicofidenco


    Dopo telefonate in mezza Italia alla fine sono riuscito ad avere l'introvabile Pioneer 50xde.
    Ti garantisco che è un mondo diverso di vedere la tv.
    Ho visionato tanti prodotti ma quì siamo veramente su un'altro pianeta.
    Poi è fantastica la grande facilità di istallazione con il box esterno completo veramente di tutto.
    Inoltre è il tv più bello che c'è in commercio, curatissimo nei particolari e negli accessori, nonchè il più basso di spessore (ben 5 cm più basso del Pana)ed il più leggero (solo 31 kg).
    Da considerare che possiedo anche un ottimo Hitachi 42pd5200 da quasi due anni (prodotto eccellente)e quindi ero abituato ad una buona visione.
    Consiglio: fai un piccolo sforzo finanziario e sarai ripagato!!!!!!!!!!
    un saluto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •