|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: DEVO COMPRARE UN PLASMA 50"
-
11-05-2006, 09:11 #1
DEVO COMPRARE UN PLASMA 50"
Finalmente sono finiti i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento ed è ora di arredare ...
Avevo deciso di aspettare dopo i mondiali per l'acquisto della TV, ma ora che è tutto pronto, che sky mi telefona per chiedermi se voglio il decoder in alta definizione per i mondiali ..... mi piacerebbe avere il mio nuovo plasma.
Tra l'altro in un noto sito online il 15/5 scade una promozione per l'acquisto in 12 rata a tasso zero.
Però non voglio spendere uno sproposito.
Mi era deciso ad aspettare il nuovo PANASONIC 50PV600E (due ingressi HDMI) ma tarda ad essere disponibile.
A questo punto la mia alternativa era il Pioneer50xde o l'Hitachi 55PD5200, ma 4.500 sono tanti.
Con 3.900 mi porterei via il Philip 50PF9967 .... (che come l'Hitaci a solo la DVI compatuibile con HDMI) di cui leggo bene e che nei centri commerciali viene venduto a circa 4.500 Euro.
Cosa dite ? Mi confermate che l'ingresso DVI compatibile con HDMI è uguale ad un ingresso puro HDMI ?
Ciao e grazie a tutti ... ricordate che devo decidere entro il 15/05.
-
11-05-2006, 12:04 #2
Ciao,
ankio sono + o - nella tua situazione.
Mi sono quasi convinto a prendere il nuovo Panasonic 50PV60 che ha caratteristiche molto simili al PV600.
Cmq nella sezione plasma c'è un thread ufficiale sulla serie PV60 dove puoi trovare delle info in +.
Ciao ciao,
Brunix
-
11-05-2006, 13:35 #3
Ciao, purtroppo nel noto sito che dicevo (che ha ottimi prezzi e propone le 12 rate senza interessi) non è disponibile neanche il PANA 50PV60.
Tu dove pensi di comperare e a quanto ?
Grazie
-
11-05-2006, 13:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Originariamente scritto da nicofidenco
A un costo ben superiore trovi l´Hitachi 55PD9700 con pannello E-ALIS completamente nuovo vincitore tra l´altro del iF Gold Award 2006 al Cebit.
Peccato che tu debba scegliere entro il 15 perche` da giugno escono anche i nuovi Pioneer PDP-507 con caratteristiche tecniche notevolmente superiori ai gia` affermati pannelli della serie 506.
-
11-05-2006, 13:47 #5
Stando a quello che dici (che è quello che già pensavo) allora forse questo è proprio il momento più sbagliato per comperare ....
Non per fare il solito retorico discorso, però, a parte i siti online, oggi in un centro commerciale paghi 4.550 un Philips e circa i 5.500 i Pioneer che tra un mesetto sicuramente scenderanno di molto con l'arrivo dei nuovi modelli ....
Che pensi ?
-
11-05-2006, 13:49 #6
Originariamente scritto da nicofidenco
Nel senso che, comunque, mi pare di aver capito che la hdmi è in grado di veicolare segnali anche a 12-13 bit (quindi, per es., con un panel cromatico notevolmente superiore al DVI...). Infatti, le nuove sorgenti Full HD devono necessariamente essere dotate di hdmi (altrimenti, per via analogica, usciranno downscalate automaticamente). Quindi, per il futuro (più o meno immediato) la DVI, anche se compatibile hdcp, potrebbe crearti qualche limitazione. Però, sinceramente, prendi tutto con le molle, dato che potrei anche aver detto una cavolata tremenda...
Parlando invece di plasma 50", onestamente se non intendi aspettare Panasonic, Pioneer credo che sia decisamente preferibile sia a Hitachi che a Philips. Il 5200 Hitachi, poi, pur essendo un buon prodotto, è decisamente datato... (x es. è privo non solo del pannello di ultima generazione, ma anche del processore Picture Master, al quale si devono i commenti entusiastici a proposito degli ultimi modelli Hitachi). Ciao
Ettore
-
11-05-2006, 13:53 #7
Originariamente scritto da nicofidenco
Originariamente scritto da nicofidenco
Ettore
-
11-05-2006, 13:56 #8
Originariamente scritto da Tacco
CiaoUltima modifica di nicofidenco; 11-05-2006 alle 18:07
-
12-05-2006, 10:36 #9
Originariamente scritto da nicofidenco
ma i retroproiettori non ti interessano più ?
Io sono un po indeciso tra un plasma e un retro, ma ultimamente penso che x i film su DVD e sky forse un retro anche se all'apparenza meno d'impatto è più godibile.
Cosa ne pensi?VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
12-05-2006, 13:26 #10
Originariamente scritto da fritz
nò, non ho completamente abbandonato l'idea dei retro, però mi disturba molto l'ingombro, soprattutto per problemi logistici più che di estetica.
Il Thomson dsz644 (19cm) non sono riuscito a vederlo e visto che l'unico prodotto interessante è il Sony (40cm) che non è il massimo negli eventi sportivi che sono un parte abbastanza rilevante delle mie sessioni davanti al televisore .... il mio interesse verso questa soluzione è un pò calato.
Tu a quale TV, tra retro e plasma, stai puntando ?
-
12-05-2006, 15:31 #11
Originariamente scritto da nicofidenco
siccome non ho problemi di ingombro ed il televisore andrebbe in una sala da circa 5x8 mt volevo uno schermo molto grande.
Visti alcuni retro in particolare il SIM2 (eccezzionale) mi ero innamorato della qualità di visione cinema-like, ma nei DLP scorgevo spesso il raimbow, tranne che con il SIM2.
Poi ho sentito del Sony kdf50 e sono andato a vederlo in un centro commerciale, ma forse le condizioni di collegamento e settaggi, guardando un film che conoscevo non mi è parso eccezzionale.
Ora mi incuriosisce il sanyo che però non so proprio dove andarlo a vedere.
che ne pensiVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
18-05-2006, 09:25 #12
Ciao, scusami sono stato via qualche giorno.
Il Sanyo a me interessava molto, ma è impossibile avere la possibilità di vederlo prima dell'acquisto.
Avevo lanciato proprio io la discussione sul Sanyo e nel tread vi sono le positive impressioni di alcuni amici che lo hanno comperato.
Però i miei problemi di ingombro mi costringono a scegliere altro.
A questo proposito, qualcuno ha avuto la possibilità di vedere la nuova serie di lcd Sony ?
Mi attira molto il "Sony KDL46V2000" ... un LCD da 46 pollici !!!
(quasi quasi apro una discussione ...)
-
18-05-2006, 09:37 #13
Originariamente scritto da nicofidenco
ho acquistato il sanyo, mi arriva oggi tramite corriere, il tempo di installarlo a dovere e poi ti darò un parere, aspetto anche il decoder sky HD, poichè secondo me uno schermo così grande deve andare x forza con una sorgente adeguata, guardrci la tv o il digitale terrestre x me sarebbe un pò un controsenso.
ciaoVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
18-05-2006, 09:42 #14
Grande !!! , aspetto le tue impressioni.
Ciao
-
18-05-2006, 09:47 #15
Originariamente scritto da nicofidenco
hai sicuramente tutte le ragioni di questo mondo, pero' e' buffo che un 3ad si apra cosi'... te l'ha ordinato il medico?
hai gia' fatto a priori un'analisi delle esigenze di visione e collegamento?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com