Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103

    Panasonic 42PA50: oggi ha ancora senso acquistare un display SD?


    Ciao a tutti .. sono da poco qui e sono intervenuto qua e là (dopo aver letto davvero molto) perché sono in procinto di cambiare TV. Attualmente possiedo uno scrausissimo Saba 28" 16/9 ed ero inizialmente intenzionato a prendere un LCD. L'idea l'ho scartata poco tempo fa, perché mi sono reso conto che la resa visiva non mi convinceva al 100% (colori troppo innaturali, situazione incorreggibile soprattutto nella tv analogica tradizionale).

    Per un breve tempo la panacea sembrava essere un retroproiettore che mi aveva davvero sbalordito .. mi piaceva (e mi piace tutt'ora) ma purtroppo, non è per nulla compatibile con il mio attuale soggiorno (appartamento in affitto, con un buon mobile per la TV ma che andrebbe quasi interamente occupato dal retroproiettore da 42").

    Mi sono ritrovato costretto quindi a valutare "l'altra" alternativa piatta e cioè un plasma .. premetto che il mio budget NON arriva oltre i 1800 euro (visto che ho in programma anche di acquistare un lettore DVD). Sono rimasto piacevolmente colpito dal molto chiaccherato (qui e in altri forum) dal Panasonic 42PA50 ma sono preso da mille dubbi.

    Questo post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39290 mi ha un po' schiarito le idee, ma vorrei che i discorsi lì trattati si facessero un po' più aggiornati, visto le nuove tecnologie che si stanno materializzando nel 2006.

    Torniamo a bomba sulla questione principale:
    1) è sensato spendere 1540€ per un plasma del genere? L'uso che dovrei farne sarebbe TV analogica 50% (spero che aumentino anche i DTT disponibili), 40% DVD (in component), 10% XBox360 (in component, dovrò quindi acquistare uno switch che ho già addocchiato della JS Technology)
    2) da un commesso mi sono sentito dire che posizionare una TV al plasma SD a 2.5 metri dallo spettatore (le mie misure) è da "vomito" perchè si noterebbero troppo gli artefatti .. secondo lui bisognava stare assolutamente su un plasma HD. Vi risulta?
    3) nello specifico, questo plasma com'è? E' godibile in TV analogica? Soffre di burn-in?
    4) Vedere un DVD con un lettore che esce in component in 576p (so già che il pannello in realtà è un 480p) mi farà essere contento di aver risparmiato 1000euro rispetto al fratello HD? Si noterà (a parte lo schermo + grande ovviamente) la differenza con il mio attuale setup oppure NON ne varrà la pena?
    5) la mia idea sarebbe di risparmiare 1000€ ora, da investire fra 4/5 anni quando avrò un soggiorno diverso e quando l'alta definizione sarà davvero a portata di tutti
    6) nell'immediato (sicuramente NON quest'anno) non ho intenzione di fare abbonamenti a SKYfo, e NON sono un patito di calcio (quindi le proposte SKY HD per ora non mi interessano per nulla)

    Spero di non essermi dilungato troppo .. queste domande ho preferito NON allacciarle all'altro thread perché ho visto che questo tipo di problemi era già stato abbandonato. Se i mod ritengono necessario spostare e chiudere lo facciano pure

    Ciao a tutti e grazie per chi si vorrà prendere la briga di rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Nel rileggere il mio post riaffiora la paura di commettere un errore: ma è meglio investire 1600euro in un plasma SD oppure scendere a compromessi sulla qualità della TV analogica e prendere un LCD più piccolo (32) ma semi-HDReay (visto che i FULL-HD sono fuori portata)?

    Oddio come sono indeciso

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Oddio come sono indeciso
    Avrei scommesso sul contrario

    Prendi una strada qualsiasi e percorrila senza tentennamenti, altrimenti crei i presupposti per futuri e certi rimpianti.

    Se le tue indecisioni permangono tieni ancora per un pò il tuo TV e aspetta il prodotto che ti convince in pieno.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Qualche risposta al primo post:

    1. Spendere 1540 per un plasma SD è sensato, ma quello che non trovo sensato è spenderli per un plasma che non possiede nemmeno un'interfaccia digitale. Nel calcolo di quanto ti costerebbe quel plasma, devi aggiungerci anche lo switch che hai già preventivato.. cosa che magari non ti servirebbe se tu andassi su un altro modello.

    2. Concordo con quanto ti ha detto quel commesso.. anche secondo me 2,5 metri per un plasma da 42" sono troppo pochi. Da quella distanza andrei al massimo su un 37", quindi se sei orientato all'acquisto di un plasma, ti consiglierei piuttosto di aspettare e di mettere da parte un po' di soldi in più, e di acquistare il panasonic PV500 da 37", che tra l'altro ha una buona risoluzione (1024x720), ed una interfaccia digitale, quindi ti risolverebbe anche il problema dello switch.

    3. Godibile è godibile, ma per i motivi di cui sopra molto meglio il 37". Entrambi soffrono degli stessi problemi di burn in, pertanto dovrai utilizzare i soliti accorgimenti.

    4. Il component è un'ottima interfaccia, ma una risoluzione maggiore in uno schermo più piccolo (e soprattutto molto più indicato vista la distanza di visione) darà risultati immediatamente visibili con sorgenti di qualità. Quindi il punto chiave non è l'interfaccia component, bensì il resto.

    5. E' un'idea come un'altra, che io però non condivido per diversi motivi, peraltro del tutto personali. Meglio acquistare il prodotto giusto oggi.. tra l'altro occhio che il plasma da 42", ripeto, mi pare troppo grande da 2,5 metri. Soprattutto tenendo conto che la visione di un plasma non è "pacata" come quella di un retro proiettore, e anche la risoluzione di un plasma SD sicuramente non aiuta.

    Morale: siccome per altri versi mi trovo in una situazione simile alla tua, il mio consiglio è quello di NON acquistare il plasma che hai indicato. Il resto te l'ho scritto sopra. Peccato tu abbia abbandonato l'idea del retro proiettore.. tra l'altro ho saputo di qualcuno che un paio di giorni fa l'ha trovato a circa 1500 euro in Italia, in un MW - Il retro puoi considerarlo un acquisto definitivo, che ti darà molte sodisfazioni per diversi anni, e con l'avvento dei full-HD non credo sentirai quel gran "prurito" per sostituirlo, perchè un retro 720p è già ottimo. Il plasma da 37" si avvicina molto a quanto ho indicato per il retro, però ti costerà molto di più. Il plasma SD da 42" che hai indicato, lo vedo come un vero outsider, che tra l'altro ti creerà (secondo me) i suoi bei problemi se tenterai di rivenderlo tra un paio d'anni.. se è un outsider oggi, chi mai potrebbe essere interessato ad acquistarlo tra 2 anni? e tra 4??? Se mai lo acquisterai, preparati a tenertelo finchè campa, viceversa dovrai tirarlo nella schiena a qualcuno per 4 soldi. Io sto seriamente meditando di fare un investimento molto più costoso del sony, sempre per un retro 720p.. e se lo farò so già che lo terrò per un bel po' di anni (non 3 o 4), perchè per questioni di arredo mi dovrò far fare un mobile particolare su misura per quel particolare modello. Su un 720p si vede alla grande, non dimenticartelo. E se vuoi rivendere un retro, cambiata la lampada rende come da nuovo.. non è poca cosa da far notare al potenziale acquirente. Visto che non mi pare tu abbia soldi da buttare, pensaci bene..

    Riguardo al lettore DVD, prendi prima la decisione definitiva per il TV.. al lettore più adatto penseremo dopo.
    Ultima modifica di happymau; 11-01-2006 alle 01:31
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Grazie ad entrambi .. in effetti il mio dubbio era proprio la dimensione. Da un amico (in una stanza simile alla mia) ho potuto appurare che il 32" non mi soddisferebbe appieno, ma forse non ho idea di cosa significherebbe avere 10" in più (probabilmente esagerato).

    Fissarsi su una misura più piccola significa considerare l'unico plasma pià piccolo degli standart attuali cioè il PV500 .. dite che un LCD (che però VOGLIO vedere con i miei occhi) come un Bravia S40 sarebbe ancora troppo? Alla fine credo costerebbe un pelino meno del PV500

    Brutta cosa l'indecisione


    Il retro è la mia spina nel fianco .. alla MW (commessi a parte) l'avevo visto in modalità NON di risparmio energetico e mi era piaciuto molto, il problema è però la stanza .. il mobile per sorreggerlo ci sarebbe ma risulterebbe quasi completamente occupato dal TV stesso. E poi ci sarebbe il discorso dimensioni .. appoggiarlo sul mobile farebbe sì che la distanza di visione diminuirebbe ulteriormente mentre appendendo qualcosa al muro guadagnerei mezzo metro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Torniamo a bomba sulla questione principale:
    1) è sensato spendere 1540€ per un plasma del genere? L'uso che dovrei farne sarebbe TV analogica 50% (spero che aumentino anche i DTT disponibili), 40% DVD (in component), 10% XBox360 (in component, dovrò quindi acquistare uno switch che ho già addocchiato della JS Technology)

    Se hai un buon segnale d'antenna, tv analogica e dtt si vedono alla stragrande...io ho questo plasma e non rimpiango il crt....il panasonic ha gli ingressi component, non capisco a che switch tu ti riferisca.

    2) da un commesso mi sono sentito dire che posizionare una TV al plasma SD a 2.5 metri dallo spettatore (le mie misure) è da "vomito" perchè si noterebbero troppo gli artefatti .. secondo lui bisognava stare assolutamente su un plasma HD. Vi risulta?

    io ce l'ho a circa 2,5 e non vomito nè vedo artefatti.

    3) nello specifico, questo plasma com'è? E' godibile in TV analogica? Soffre di burn-in?

    Il burn-in è un caso limite, e comunque con pochi accorgimenti ti togli il pensiero.

    4) Vedere un DVD con un lettore che esce in component in 576p (so già che il pannello in realtà è un 480p) mi farà essere contento di aver risparmiato 1000euro rispetto al fratello HD? Si noterà (a parte lo schermo + grande ovviamente) la differenza con il mio attuale setup oppure NON ne varrà la pena?

    io ce l'ho collegato in component con un magnifico lettore Denon 2900...da paura.

    5) la mia idea sarebbe di risparmiare 1000€ ora, da investire fra 4/5 anni quando avrò un soggiorno diverso e quando l'alta definizione sarà davvero a portata di tutti

    il ragionamento può essere valido, ma sei sicuro che riuscirai a farti 4/5 anni senza avere l'acquolina per l'HD nel frattempo?



    Ciao a tutti e grazie per chi si vorrà prendere la briga di rispondere
    probabilmente non ti ho aiutato molto....il fatto è che l'alta definizione è ancora una mezza chimera nel senso che non sappiamo fino in fondo quale sarà il miglioramento effettivo nei film ad esempio, per adesso si sono visti un po' di demo e 4 cagate in formato Windows....io a Maggio 2005 ho acquistato questo Panasonic pagandolo 1480 euro compresa la staffa....e l'ho acquistato con l'ottica di cambiarlo dopo 2 anni e mezzo o 3, quando l'alta definizione, si spera, sarà veramente alla portata di tutti e diffusa ovunque. Considerando che il formato HD Dvd uscirà in America solo ad aprile, che il Blu Ray forse in Europa ci sarà a Settembre, che dovranno farsi un po' di guerra e tutto il resto, che i lettori hd dovranno costare il giusto, gli schermi anche, che non vorrò pagare una fortuna per vedere l'alta definizione su dtt o satellite, beh, credo che le mie previsioni fossero abbastanza precise....ma questo vale per me....

    P.S. ho visto che ho quotato male, spero si capisca ugualmente

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    anche io pensavo di acquistare il televisore in oggetto,
    magari approfittando di qualche offerta che ogni tanto esce, tipo il 20% 30% di sconto che expert ogni tanto fa sui prodotti che vi sono nel loro magazzino, e spendendo poi quello risparmiato fra qualche anno quando la tecnologia h.d. sarà senz'altro standardizzata e chiarificata!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    [QUOTE=ecsodus] X M4st3r e ecsodus QUOTE]

    Ciao,
    ho il plasma in questione (42PA50) posizionato a circa 80 cm. dal fondo del letto e la visione è semplicemente splendida (lo uso solo per i dvd).
    Le dimensioni "mega" dello schermo sono ad effetto cinema e provocano una sensazione di "immersione fisica" nelle immagini. Guardate "Black Hawk Down" (un esempio), nello splendore dei 42 pollici e non tornerete più ai 32". Ho provato a guardare a 2 metri - 2 metri e mezzo ed effettivamente a questa distanza non funziona. La grana è eccessiva come anche la definizione, e la sensazione generale ne risente negativamente.
    Che lo schermo sia di tipo SD direi che allo stato attuale non ha una influenza (concordo pienamente con Moro), così negativa, in quanto il problema della definizione non è dato tanto dalla risoluzione del pannello, ma da quella della sorgente video. Di sicuro il miglior segnale che potreste "regalargli" è quello di un dvd, ma troppo spesso si dimentica che la qualità media del supporto/films è di scarsa qualità. Un collegamento hdmi, proprio per la bassa qualità della sorgente, non farebbe guadagnare alcunchè, anzi, ne esalterebbe in parte i difetti.
    Diverso il discorso se si vuole investire anche guardando al futuro (hd ready-hd), ma ritengo che aspettare per un'alta definizione più performante, matura e conveniente sia, al momento, una scelta più consapevole e matura.
    Il PA50 lo ricomprerei ad occhi chiusi .... infatti tre settimane fa ne ho acquistato un secondo che ho regalato ai miei
    Ciao.

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    282
    scusa quindi vuoi dire che a 2,5 -3 metri la tv non rende ...?????????e da che distanza lo guardi tu?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    3 metri è ok

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da dado
    scusa quindi vuoi dire che a 2,5 -3 metri la tv non rende ...?????????e da che distanza lo guardi tu?
    Ciao,
    io la guardo a 2,80 m, ed è uno spettacolo sotto tutti i punti di vista.
    sotto i 2,50 m si avvertono i problemi, e man mano che la distanza del punto di vista si avvicina al pannello peggiora notevolmente.
    Per semplificare, tra i 2,70 e 3,20m, si sfrutta al massimo la visione, in quanto sotto tale distanza si palesano problemi di "effetto pixel" e di scarsa definizione ed omogeneità del quadro generale, e sopra tale distanza, si perde gradualmente l'effetto grande schermo, con perdita di dettaglio man mano che ci si allontana dal plasma. Sopra i quattro metri un 42 pollici è troppo piccolo.
    Questo per quanto concerne la visione di dvd, per quanto riguarda invece la visione della tv analogica, queste unità di grandezze amplificano qualunque difetto di segnale ....... con il rischio di rimanere molto delusi.
    By.

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da dado
    scusa quindi vuoi dire che a 2,5 -3 metri la tv non rende ...?????????e da che distanza lo guardi tu?
    Ciao,
    io la guardo a 2,80 m, ed è uno spettacolo sotto tutti i punti di vista.
    sotto i 2,50 m si avvertono i problemi, e man mano che la distanza del punto di vista si avvicina al pannello peggiora notevolmente.
    Per semplificare, tra i 2,70 e 3,20m, si sfrutta al massimo la visione, in quanto sotto tale distanza si palesano problemi di "effetto pixel" e di scarsa definizione ed omogeneità del quadro generale, e sopra tale distanza, si perde gradualmente l'effetto grande schermo, con perdita di dettaglio man mano che ci si allontana dal plasma. Sopra i quattro metri un 42 pollici è troppo piccolo.
    Questo per quanto concerne la visione di dvd, per quanto riguarda invece la visione della tv analogica, queste unità di grandezze amplificano qualunque difetto di segnale ....... con il rischio di rimanere molto delusi.
    By.

    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    sorry per il doppio post

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Grazie a tutti .. ora riordino le idee. Ieri in un negozietto mi sono messo a guardare Canale5 su un Bravia da 40", un Toshiba 37WLT58, uno Sharp Pal Optimal da 37" e un Pana 37PA50 .. inutile dire che tutti e 3 gli LCD non mi piacevano. E dire che con l'LCD ci ho a che fare tutto il giorno con il mio PC

    Ora mi metto alla ricerca di un 37 PV500 e vediamo che prezzi saltano fuori

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Ora mi metto alla ricerca di un 37 PV500 e vediamo che prezzi saltano fuori
    Più che i prezzi, dovrebbero saltare fuori i televisori .....visto che sono introvabili.....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •