Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    Pioneer PDP-436RXE e ingresso HDMI


    Ormai sono convinto ed acquisterò per fine mese questo fantastico plasma.
    Volevo però chiedere, a chi ha più esperienza di me e possiede già un Pio, che qualità di immagine si ottiene collegando il PC al plasma con un cavo DVI--->HDMI. Non devo dederci film in questo modo ma navigare su internet , vedere le foto fatte con la digitale e ogni tanto giocarci. Oltre alla qualità delle immagini mi piacerebbe sapere come si vede il desktop di windows. E' proporzionato, si perde qualcosa?
    Grazie a chi mi aiuterà a risolvere questi ultimi dubbi.
    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho il 435XDE. La qualità video in ambito PC è migliore se il collegamento viene effettuato attraverso l'ingresso VGA (ma non so se sul tuo c'è). In HDMI i caratteri a video non sono perfettamente definiti, immagino perchè l'intervento dello scaler interno che rimappa l'immagine al pannello genera qualche artefatto. Assolutamente nessun problema invece nella visione di film, foto, o nell'utilizzo di MCE.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Grazie mille per la risposta.
    Approfitto della tua gentilezza per farti un'altra domanda.
    Visto che l'436RXE non ha la vga, collegando il PC alla HDMI ho dei bordi neri o mi perdo qualche porzione del desktop di windows (che risoluzione usavi?)
    Grazie ancora.
    Un saluto a tutti.
    Tom.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se lo metti a 1280x720 perdi qualche pixel sui bordi, a 1920x1080 invece il mio mostra una immagine leggermente più piccola dello schermo.

    Non mi chiedere perchè, però... Non sono mai riuscito a capire esattamente cosa fa lo scaler interno e soprattutto come lo fa.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Ma se fossi costretto ad usare l'HDMI per un'altra sorgente, per es. lettore DVD, che resa ha il PC collegato via S-Video?
    Ciao e grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tommy un consiglio spassionato, se trovi un 43xde prendilo al volo e risolvi tutti i problemi di collegamenti e ci guadagni in qualità come ha detto Obin

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Tommy un consiglio spassionato, se trovi un 43xde prendilo al volo e risolvi tutti i problemi di collegamenti e ci guadagni in qualità come ha detto Obin
    Specifica anche che ci sono giusto giusto quei 400/500/600 euro di differenza,,,

    GD
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma si trova 2 ingressi HDMI e VGA e uscita audio digitale dal decoder
    Percui penso siano ben giustificati? Che pensi ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Ho trovato l'RXE (ita) a 2800 euro mentre l'XDE (europe) a 3400 e l'XDE (ita) a 3800! Praticamente sono 1000 euro!!! Il decoder integrato non mi interessa e poi per l'uso che farei della vga non so se ne vale la pena.
    Piuttosto sono le due HDMI che fanno gola. Se un domani non tanto lontano dovessi collegare due o tre sorgenti con uscita HDMI sarei fregato, a meno che una sorgente con uscita HDMi non possa essere convertita in qualcos'altro. Boh? E con che risultati?
    Ma voi vi fate tutte queste p.i.p.p.e mentali o sono solo io?
    Un saluto a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da Tommy Mix
    Il decoder integrato non mi interessa e poi per l'uso che farei della vga non so se ne vale la pena.
    Ummmm XDE non ha il decoder integrato (che è un bene tra le altre cose).

    Di PIP mentali io me ne faccio anche peggiori non temere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •