|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Televisore 29" 4:3 ma di dimensioni ridotte: quale?
-
31-01-2006, 21:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Televisore 29" 4:3 ma di dimensioni ridotte: quale?
Ciao a tutti,
devo fare un favore ai miei nonni che devono sostituire il loro vecchio Grundig 29" 4:3 di 10 anni poichè sta partendo il cinescopio.
Il problema è che questo televisore sta dentro un mobile che ha la larghezza di 69 cm per 54 di altezza.
Il loro era ai tempi la versione più bella e costosa della Grundig e le immagini prima che si guastasse si vedevano decisamente bene.
Devo per forza prendere un 29" perchè il divano su cui stanno è lontano 4,5 mt...
Ho guardato in giro e di 29" che andrebbero bene ho trovato solo questo:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2684|613|602|601|4|1
E' 50 Hz, come il loro vecchio Grundig... purtroppo di 100Hz 29" con quelle misure non ne trovo.
Io posseggo un Panasonic 29" TX29PX20 in commercio fino all'anno scorso. E' 100 Hz ed è la versione più costosa.
Costa 800 € contro i 340 di quello del link di sopra...
I cinescopi di entrambi risultano essere Quintrix Flat ma certamente cambiano... non è solo questione di elettronica (100 Hz e filtri vari).
Qualcuno mi sa dire come è questo Panasonic?
Non posso permettermi di buttar via 340 €...
Grazie per le info.
p.s.
Purtroppo nessun centro commerciale a 50 Km da dove abito io lo ha...
-
31-01-2006, 21:32 #2
carino il panasonic, buona immagine e buon contrasto..
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
31-01-2006, 21:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Paolox
è largo 76 cm.
Io ho 69 cm di larghezza e 54 di altezza.Ultima modifica di Ricky78; 01-02-2006 alle 00:21
-
01-02-2006, 00:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Paolox
Costava anche 800 €.
Questo viene 320 +s.s.
Mi sembra davvero strano ed improbabile che possa avere una immagine buona.
Ok i 50 Hz (non è un problema) ma l'immagine deve essere abbastanza definita con buoni colori...
Qualcuno sa darmi info riguardo ai modelli meno costosi della Panasonic?
-
07-02-2006, 09:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
up
-
07-02-2006, 09:54 #6
Originariamente scritto da Ricky78
La tecnologia che sta dietro il TV a 100 Hz è più complessa e in buona parte dedicata a correggere i difetti che gli stessi 100 Hz provocano sull'immagine. In più vi sono numerose opzioni che, per chi fa uso di base del TV, possono risultare un noioso surplus. Infine sul 100 Hz esiste l'ingresso a componenti che sicuramente è un aspetto tecnologico importante.... a patto che però venga usato con un degno lettore DVD con scansione progressiva.
Alla fine quel che rimane in comune è il tubo catodico e credimi... se si tratta di regalarlo a persone anziane che generalmente (poi non so nel caso specifico) ne fanno uso principalmente per "televisione" rimane un ottimo tubo e paradossalmente i 50 Hz per uso televisivo sono addirittura preferibili ai 100.
Buon acquisto
Ciao sebi