Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111

    pioneer 436rxe o philips 42pf9966 ?


    Salve, volevo sapere cosa ne pensate dei due modelli inquestione che differenze ci sono? e soprattutto che differenza c'è tra la risoluzione pioneer 1024x768 e philips 1024x1024 forse la seconda ha un effetto di immagine meno schiacciata specialmente quando si vedono i canali tv normali che le persone sembrano più basse e più grasse
    Il pixsel plus 2 e valido?
    Io ero indirizzato x il philips ma poi il problema macchie mi ha frenato, il pioneer modello nuovissimo è affidabile ho conviene aspettare per vedere come vanno. avrei una super occasione per le mani e non sò cosa fare
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Nessuno sà aiutarmi
    ho poco tempo per decidere se fare l'acquisto ad un prezzo straordinario 2250 euro per modello, ho mi conviene aspettare perchè forse nei prossimi mesi escono tecnologie migliori degli attuali plasma?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ma ci stai ancora pensando? Pioneer no!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ma ci stai ancora pensando? Pioneer no!!
    Perchè?
    puoi darmi un consiglio sulle effettive differenze. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    pioneer cambia solo la versione dei precedenti con decoder integrato anzichè separato, il pannello è uguale.
    Ho da quasi un mese il 436fde ed è una bomba!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    in base alla differenza delle due risoluzioni mi sai dire qualcosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Higlander. Dunque immagina di vedere un film o giocare con la Xbox360 o a breve di vedere Sky in HD con un segnale in ingresso al plasma in appunto HD.
    La risoluzione 720p (io la reputo migliore al 1080i) è appunto 1280x720.
    Ora visto che gli HD ready adattano questa risoluzione alla loro risoluzione del pannello:

    Fa più lavoro un 1024x1024 o un 1024x768 ?
    Il primo fa più adattamento, percui più lavoro con leggera perdita di qualità (Philips):
    1280-1024 =256 1024-720=304

    Il secondo meno adattamento percui, in teoria, migliore (Pioneer):
    1280-1024 =256 768-720=48

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Facciamo una distinzione: se parliamo dell' ultimo pannello Pio, direi migliore (non a caso è stato anche premiato). Se parliamo di quello da te citato, confrontato con il 9966/10 Cineos (e non 9966/12) non ne parliamo neanche. Io ho il 50 ed è strepitoso ! Per il 42 il discorso è lo stesso: un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista. Se vuoi fai la prova tu stesso presso un rivenditore ben fornito: mettili a confronto e poi... saprai dirmi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Cioè max tu stai dicendo che il Pio42" è migliore del Pio43"xde?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    [QUOTE=maxprey]Facciamo una distinzione: se parliamo dell' ultimo pannello Pio, direi migliore (non a caso è stato anche premiato). Se parliamo di quello da te citato, confrontato con il 9966/10 Cineos (e non 9966/12) non ne parliamo neanche.


    Scusa ma non ho capito, il pioneer che ho citato (436rxe) e l'ultimo pannello pioneer come quello del 436xde per intenderci. poi che differenza ce tra 9966/10 e 9966/12 qual'è quest'ultimo?
    ma il tuo è un 50 philips? non è chiaro il tuo post scusa e fammi sapere Ciao
    Ultima modifica di highlander72; 04-02-2006 alle 17:12

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    [QUOTE=55AMG]Ciao Higlander. Dunque immagina di vedere un film o giocare con la Xbox360 o a breve di vedere Sky in HD con un segnale in ingresso al plasma in appunto HD.
    La risoluzione 720p (io la reputo migliore al 1080i) è appunto 1280x720.
    Ora visto che gli HD ready adattano questa risoluzione alla loro risoluzione del pannello:


    Grazie per i chiarimenti quindi in parole povere il pio in futuro si adattera meglio al HD. In che modo il pio fa questo passaggio da 1024x768 a 1280x720?
    Ma il pixel plus 2 cosa sarebbe?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Cioè max tu stai dicendo che il Pio42" è migliore del Pio43"xde?
    No in realtà è il contrario.... forse mi sono espresso male.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Ciao ragazzi ma qualcuno ha già acquistato il pio 436rxe ultimo modello?
    Se si fatemi sapere le vostre impressioni.
    Ciao e grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Hanno entrambe i pixel rettangolari perchè la prima è 4:3, la seconda 1:1.

    Secondo me sono risoluzioni tremende, bisognerebbe stare sulle 16:9 quindi o vai sui 50" plasma o è meglio scegliere un LCD.

    Poi (sempre imho) non è detto che avendo più pixel mancanti il risultato sia peggiore, dipende dalle operazioni che fa l'elettronica per elaborare le immagini. La sharp ad esempio, ha alcuni tv con pannelli che hanno righe che sono l'esatta metà della 1080i, 540p. Senz'altro mancano più righe di un 768p ma l'upscaling è molto più semplice. Sono sempre affermazioni azzardate perchè bisognerebbe sapere cosa fà l'elettronica... i numeri possono dare un indicazione.

    Comunque, highlander72, cosa devi farci col tv?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    24

    Ciao Highlander72, per curiosità dove li trovi a quel prezzo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •