Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pal Optimal

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Pal Optimal


    Ciao a tutti.
    Scusate, ma tra i tanti messaggi non ho trovato quel che sto per chiedere.
    Ma questi pannelli Pal Optimal hanno davvero 'sta strana risoluzione 960x540 ?????
    Perche' non li hanno fatti 1024x576 come giusto che sia? O 768/720x576 per i 4:3, al limite...
    Non e' che magari esistono con queste risoluzioni e io non ne ho trovati?
    Vabbe', nel frattempo, buone feste

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Dal sito Sharp:

    "Per le TV della serie P50 Sharp ha scelto una risoluzione di 540 linee. Questo numero di linee corrisponde al segnale PAL meno il 6,25% di “overscan”, che indica la parte di linee che non possono essere utilizzate in fase di trasmissione. La decisione di una risoluzione di 540 linee invece di 576 è basata sul fatto che anche le immagini HDTV standard di 1080i e 720p possono essere riprodotte senza complicate procedure di conversione, poiché 540 linee eguagliano perfettamente le linee 1/2 x 1080 e 3/4 x 720."

    Auguroni di buone feste anche a te
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Tsk, che sòla
    Cioe', voglio dire: macchissenefrega dell'overscan!!!! Io voglio tutta l'immagine al completo, pure le "linee che non si possono trasmettere" (che cazzata questa!!!).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    A me pare invece che sharp abbia avuto un'ottima idea, visto che hanno tenuto conto anche degli standard HD nei prossimi giorni spero di riuscire a provare il PAL Optimal con l'Oppo, così vedrò come si comporta con le varie modalità 540-576-720 e 1080
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Bleh 540 linee, ri-bleh
    Non per altro, ma francamente a me, "'mapare'nastrunz......" "...ada" ^_^

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Dipende da cosa ci devi vedere. E poi, ne hai mai visto uno acceso, e collegato magari con un paio di buone sorgenti? Vai a vederlo, e poi vediamo se ti pare ancora una strunzata
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Be', io lo dico perche' essenzialmente sono abituato a vedere la tv sul pc, e sul pc vedi tutte le 576 linee, senza overscan. E devo dire che l'overscan e' proprio una brutta cosa, residuato dai crt vecchi, non permette di vedere l'immagine INTERA, cosa che, almeno per me, e' essenziale.
    Vederne uno acceso o meno e' totalmente ininfluente, perche' potra' pure avere una resa cromatica eccellente, qualita' stratosferica, ma cio' che intendevo dire era questo, non che a causa di questo si vedra' sicuramente male, anzi!
    Mi domando solo il perche' scegliere la risoluzione visibile in overscan e non quella piena, a parte i discorsi sui sottomultipli delle risoluzioni HDTV: per es., perche' i pannelli con risoluzioni HDTV Ready (o cmq compatibili con l'alta definizione) sono a risoluzione *ESATTA* o addirittura leggermente superiore (trascurando i pochi a 1920x1080)? Li' non considerano l'overscan?
    Ultima modifica di ranmamez; 27-12-2005 alle 04:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •