Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    schiacciamento 16:9 e decoder


    Sono letteralmente afflitto dal problema dello schiacciamento delle immagini 4/3 in 16/9. Dato che la televisione tradizionale la fruisco dal digitale terrestre, mi chiedevo se esistono decoder di fascia alta in grado di operare una naturalizzazione migliore di quella offerta dal mio DIPRO che, in modalità pan and scan opera una fastidiosissima sgranatura del video.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ma le bande laterali ti danno tutto questo fastidio ?

    Perchè le bande orizzontali che vengono visualizzate nel caso dei film in 2,35:1 non ti creano nessun problema, mentre quelle laterali delle trasmissioni in 4:3 non le sopporti?

    Io le trasmissioni in 4:3 le guardo in 4:3, oppure uso lo zoom (nel caso dei canali migliori).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    mi chiedevo se esistono decoder di fascia alta in grado di operare una naturalizzazione migliore di quella offerta dal mio DIPRO
    Ciao!
    Non potresti far gestire un eventuale zoom/ecc.. dal tuo TV invece che dal DTT, lasciando l'uscita di quest'ultiimo impostata su 16:9 full?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Secondo me il problema, oltre all'aspect ratio (le bande nere sul 4:3 sono sopportabilissime) è dato da elettronica e pannello del suo plasma, di bassa qualità (852x480, non HD Ready, ...).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Erik, se vuoi te lo cedo come tavoletta del tuo water visto che hai fatto capire in tutti i modi che il mio plasma ti fa c*****are. Il tuo atteggiamento dispregiativo è a dir poco irritante.
    Inoltre nessuno mi ha abbindolato. Il plasma in questione è certificato HD ready dal produttore, perché HD READY - vai a studiare - non significa che può riprodurre un segnale in alta risoluzione, ma che è in grado di riceverlo, anche facendone un DOWNGRADE.
    Con simpatia

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Il plasma in questione è certificato HD ready dal produttore, perché HD READY - vai a studiare - non significa che può riprodurre un segnale in alta risoluzione, ma che è in grado di riceverlo, anche facendone un DOWNGRADE.
    Con simpatia
    Mi dispiace, ti hanno abbindolato:

    The minimum native resolution of the display (e.g. LCD, PDP) or display engine (e.g. DLP) is 720 physical lines in wide aspect ratio

    The display device accepts HD input via:
    Analogue YPbPr*, and
    DVI or HDMI

    HD capable inputs accept the following HD video formats:
    1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
    1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)

    The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)




    Ergo, visto che 480<720 (e non di poco)...

    Io esprimo delle opinioni suffragate da fatti, è il tuo linguaggio che sta degenerando, my friend.

    Con affetto e stima.
    Ultima modifica di erick81; 16-12-2005 alle 13:51

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Dai ragazzi, vediamo di piantarla, ok? Non vengo su questo forum per leggere flame!

    X Erick
    Il pannello del plasma LG PX2RVA non è di bassa qualità, caso mai è di bassa risoluzione (SD), che poi non sarebbe nemmeno quella la sigla giusta, ma lasciamo perdere. Bassa qualità è un conto, bassa risoluzione un'altro.

    X joespielberg
    Avendo quel plasma un display SD, non può fregiarsi del marchio "HD Ready", come da specifiche rilasciate dal consorzio EICTA. Ciò nonostante, è dotato di tutte le altre caratteristiche di rilievo degli attuali plasma, quali: interfaccia HDMI, e possibilità di accettare segnali fino a 1080i su almeno un'interfaccia.

    Hai messo un annuncio sul mercatino, e direi che può bastare, ok? Starà a te indicare con serietà le caratteristiche del tuo plasma.. vedi un po' tu, io ti ho chiarito la faccenda.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    X Erick
    Il pannello del plasma LG PX2RVA non è di bassa qualità, caso mai è di bassa risoluzione (SD), che poi non sarebbe nemmeno quella la sigla giusta, ma lasciamo perdere. Bassa qualità è un conto, bassa risoluzione un'altro.
    Ovviamente, bassa risoluzione non è necessariamente sinonimo di bassa qualità, ma, in questo caso, IMO, sì.

    P.S. Le specifiche EICTA le ho riportate nel mio precedente post...
    Ultima modifica di erick81; 16-12-2005 alle 14:28

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Joespielberg, su questo forum non è consentito utilizzare questo linguaggio.
    Ti diamo di tempo 10 giorni per ripassare regolamento e netiquette: tanto durerà la tua sospensione.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Allora, come li risolviamo al meglio questi problemi legati all'aspect ratio?

    Certo che con un proiettore non ce ne sarebbero.. fortunati coloro che possono installarlo nel proprio ambiente domestico.

    (Post editato, in quanto chiarito privatamente alcuni concetti )
    Ultima modifica di happymau; 16-12-2005 alle 14:57
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Allora, come li risolviamo al meglio questi problemi legati all'aspect ratio?

    Certo che con un proiettore non ce ne sarebbero.. fortunati coloro che possono installarlo nel proprio ambiente domestico.

    (Post editato, in quanto chiarito privatamente alcuni concetti )
    Mauro, le bande nere laterali sarebbero la migliore soluzione, ma joespielberg pare non le sopporti. Non conosco il TV in questione, ma con l'opzione smart (il nome varia da produttore a produttore) o 14:9, le deformazioni, seppur non eliminabili, sarebbero inferiori.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Sono settimane che glielo diciamo.. detto e ripetuto un sacco di volte, in tutte le salse, in 3 diverse discussioni aperte da lui.

    Secondo me il vero problema è che joe non è mai soddisfatto, ed in cuor suo, dopo i nuovi acquisti (2 LCD ed 1 Plasma), serba rancore contro qualunque plasma, LCD o altro che sia. I limiti sono quelli.. se a uno non vanno bene, si tenga quello che ha, o faccia controlli accurati prima dell'acquisto.


    (ps. mi chiamo maurizio )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •