Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    dimensione schermi: 33 pollici 4/3 più grande 42" in 16/9?


    Avendo intenzione di acquistare un mivar 33" dopo essermi rivenduto un lcd 20", ho preso un po' di misure. E ho fatto una scoperta incredibile.
    Il 33 pollici (mivar) è in un certo senso grande come un 42 pollici 16/9!!!
    La base è leggermente inferiore (ma di poco) in termini di cm, l'altezza è invece superiore!
    A questo punto, almeno nei programmi tv tradizionali, si avrebbe una sensazione visiva - in termini di grandezza - del tutto analoga!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Avendo intenzione di acquistare un mivar 33" dopo essermi rivenduto un lcd 20", ho preso un po' di misure. E ho fatto una scoperta incredibile.
    Il 33 pollici (mivar) è in un certo senso grande come un 42 pollici 16/9!!!
    La base è leggermente inferiore (ma di poco) in termini di cm, l'altezza è invece superiore!
    A questo punto, almeno nei programmi tv tradizionali, si avrebbe una sensazione visiva - in termini di grandezza - del tutto analoga!
    Dipende da cosa guardi. Un 32" 16:9 equivale a circa un 35" 4:3 se guardi un programma in 16:9 e corrisponde ad un 25"4:3 se guardi un programma 4:3 (senza deformare l'immagine).

    Dato che a me interessa vedere bene i DVD o i film in generale in 16:9, ho preso il 32" 16:9 e me ne frego se devo vedere il TG su un misero 25".

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    guarda io ho un sinudyne 34 pollici 4\3 che ho spostato in camera da letto dopo l'acquisto del plasma.i 4\3 di quelle dimensioni per le trasmissioni classiche,sono spettacolari come i plasma con i dvd.quindi vai tranquillo.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Avendo intenzione di acquistare un mivar 33" dopo essermi rivenduto un lcd 20", ho preso un po' di misure. E ho fatto una scoperta incredibile.
    Il 33 pollici (mivar) è in un certo senso grande come un 42 pollici 16/9!!!
    La base è leggermente inferiore (ma di poco) in termini di cm, l'altezza è invece superiore!
    A questo punto, almeno nei programmi tv tradizionali, si avrebbe una sensazione visiva - in termini di grandezza - del tutto analoga!
    Non è proprio vero.
    Innanzitutto ad un 33 pollici (anche se credo che sia un 34 pollici) a crt devi togliere 2 pollici, quindi ti ritrovi verosimilmente un 32 pollici effettivo.
    Mentre un 42 pollici in 4/3 è all'incirca 35 pollici (per la precisione 34,6).

    A questo aggiungerei il fatto che lo schermo del mivar 34 pollici non è per nulla piatto, il chè ti fa perdere almeno uno due pollici come sensazione visiva.

    Conclusioni con un plasma ti ritrovi almeno 4 pollici in più, il che non è poco.
    Se poi al tutto aggiungi il fatto che il mivar crt 34 non ha una resa qualitativa paragonabile ad un crt di dimensioni più piccole....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Perché dici che un crt da 33-34" pollici ha una resa inferiore ad uno di dimensioni più piccole? Io ho visto un Mivar 33" acceso su MTV e l'ho trovato stupefacente come pulizia dell'immagine e qualità dei colori.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Salerno
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    Perché dici che un crt da 33-34" pollici ha una resa inferiore ad uno di dimensioni più piccole? Io ho visto un Mivar 33" acceso su MTV e l'ho trovato stupefacente come pulizia dell'immagine e qualità dei colori.
    Sinceramente non so con quale tv da dimensioni più piccole lo hai paragonato.
    Ma ti assicuro che se prendi un Sony 29 pollici o un 32 a 16/9 ambedue 100 hz, la differenza è notevole per non dire abbissale.
    Colori vivi, delineati e mai sbiaditi.
    Questo non per denigrare il mivar. Sicuramente in situazioni critiche il crt si comporta meglio, riesce a dare maggiore naturalezza alle immagini, specialmente quelle di qualità non ottimale.

    Cmq tutto è relazionato ai prodotti che metti a confronto.

    E poi penso che tu paragoni sempre tutto in funzione della visione sul tuo plasma.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    La verità è che io non amo le immagini "nette e tagliate" di plasma ed lcd. Quindi se un televisore crt, anche da 33 pollici, mi restituisce immagini morbide (anche se non delineatissime) e cromaticamente riposanti, io questo lo considero un pregio per le mie modalità di fruizione visiva.
    Per quello che ho potuto vedere il Mivar 33 pollici in questione offre appunto questo tipo di visione con il segnale tv tradizionale: immagini molto soft e colori mai disturbanti.
    In passato ho avuto un trinitron sony da 29" 100 Hz che non mi aveva mai soddisfatto eccessivamente, proprio per le immagini artificiosamente nitide.
    Il plasma non ritengo opportuno venderlo perché comunque lo trovo validissimo per la visione dei dvd. Dunque tale apperecchio avrebbe lo scopo di rendermi più gradevole la visione della tv tradizionale, senza piazzare in salotto due televisori incorrendo nelle ire di mia moglie....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quanto riguarda il discorso "dimensioni" giustamente è già stato detto che dipende dal formato che si sta visualizzando: con materiale 4:3 è innegabile che a parità di pollici un TV 4:3 offra un'immagine più grande, è solo una questione di matematica e di teorema di Pitagora.

    Per quanto riguarda invece la qualità dell'immagine stessa (crt - plasma- lcd) esistono sul forum molte discussioni sull'argomento, in corso o terminate, ad esempio:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=37678

    Per cui credo inutile aprirne una ulteriore qui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •