Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    12

    xbox 360 per testare i display


    Se con la nuova xbox 360 (macchina meravigliosa !) si attiva la dashboard, si va nella sezione multimedia, si seleziona musica e si fa partire il play di un brano, si aprira' una finestra con spettacolari effetti colorati frutto di un'applicazione prodotta da Jeff Minter (storico papà di Attack of the Mutant Camels) e pre-installata sull'hard disk della console.

    Premendo x su un pad questi effetti vengono visualizzati a tutto schermo, e utilizzando il pad si puo' interagire con gli effetti, cambiare effetto, ecc. ecc.

    Se la console e' collegata ad un monitor tramite ingresso component (supporta 1080i e 720p), questi effetti ritengo siano un ottimo test per valutare le qualita' pratiche dei vari display in circolazione, e finalmente si potrebbe capire perche' secondo me il CRT non e' ancora morto e se morira' sara' solo perche' l'hanno voluto uccidere !

    Io sto guardando il risultato su un JVC HV-32P40BU a 1080i e vi giuro che non credo ai miei occhi....

    Gli effetti, oltre ad essere assolutamente eccezionali, sono anche velocissimi (grazie alla potenza dell'oggettino...) e sarebbero senz'altro in grado di evidenziare pregi e difetti di ogni display.

    Se in un centro commerciale ci fosse una xbox360 in demo questa sarebbe una prova +o- facilmente riproducibile sui display in vendita, se solo acconsentissero !

    Invito chiunque, dove e come ne avesse la possibilita', a fare questo test, anche solo per proprio piacere personale (se il display passa il test !!!)

    Ciao - Vicky.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Inoltre trovo che la xbox 360 riproduca i dvd con un'ottima qualità. Non so se sei della mia opinione ma sono rimasto piacevolmente sorpreso. (Meno male che in riproduzione misica e dvd la rumorosità si abbassa...perchè con i giochi non si può dire sia silenziosa..ma considerando cosa c'è nel case e quanto sia piccolo è normale che le ventole si diano da fare).
    Una domanda il tuo jvc è quello che restituisce una schermata nera con il segnale in ingresso a 720p vero? La 360 l'hai impostata a 1080i? Per caso hai provato un gioco come Project Ghotam che è a 720p? Scala bene a 1080i o al contrario devi scendere di risoluzione?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    12
    Si, quando la cpu lavora molto la macchina si scalda e quindi le ventole si sentono. Pero' non mi si e' mai impallata. La qualita' dei dvd non l'ho molto analizzata perche' per i dvd uso un denon dvd-2900 che esce a 576p.

    Il jvc e' proprio quello che dici tu. Del resto nessuno CRT non professionale in Italia fa i 720p. Quindi la xbox 360 si puo' utilizzare solo a 1080i. Quello che ho visto e' che la xbox per i dvd abbassa la risoluzione a 480p (non fa l'upscale a 1080i) pero' per i giochi ed i filmati demo (scaricati da xbox live) resta a 1080i. A questa risoluzione i giochi ed i filmati 720p (non ce n'e' nessuno a 1080i) si vedono comunque alla perfezione.

    Ho Project Ghotam, e nel giocarci non ho notato alcun difetto di visualizzazione. Ci guardero' meglio, ma fino ad ora direi ottimo ed assolutamente non c'e' bisogno di scendere di risoluzione. Stessa cosa per i filmati demo 720p: sono esenti da particolari difetti di upscaling.

    Ciao - Vicky.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Si anche io nessun blocco, l'ho fatta girare molte ore, tra Project, musica...molte ore, un cd zeppo di fotografie, mezzo film sia originale sia una copia di backup per valutare la lettura di un dvd si bassa qualità che non girava sulla play2...
    Peccato che i dvd li abbassi di risoluzione, ma non c'è alcun modo di vederli in hd? Speravo che si comportasse un po' come i nuovi lettori dvd in hd "finto", mancando in realtà i supporti come hd-dvd, blue-ray? (Con le giuste propoerzioni considerando che quei "semplici" lettori dvd costano più di della 360...
    Comunque per il futuro stavo pensando di installare il media center 2005, visto che la 360 è un extender, quando usciranno il blue-ray ed il cugino, di poter avere un lettore full Hd, spendendo poco...
    A questo punto però manca ancora il televisore...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •