Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98

    LCD?Plasma?O Aspettare?


    Buongiorno a tutti,
    vorrei acquistare un televisore per la taverna, e ho la possibilita' sia di appenderlo al muro che posizionarlo su di un mobile basso. La distanza di visione dal divano e' di circa 3m-3,5m.
    Dopo essermi fatto cultura leggendo threads su questo sito e visionando di persona televisori nei grandi centri commerciali, ho posato gli occhi su 3 modelli: Samsung LE40M61B, Panasonic 42PV500E e Philips 37PF9830.
    Il forte dubbio e' il seguente: volendo acquistare un prodotto che non mi faccia pentire dell'acquisto tra un paio di anni quando si suppone sara' possibile ricevere trasmissioni ad alta definizione, prima di "gettare" 3000 e passa euro ci vorrei pensare non una ma 10 volte.
    I limiti ? anzitutto, i plasma consumano davvero tanti watt (quasi il doppio) rispetto agli lcd, e pensando ad un impianto corrente classico significa aumentare il rischio che il contatore salti, gia' oggi una costante pericolosa. non vorrei aumentare a 4,5kw il mio impianto x colpa del tv...
    Poi : la trasmissione famigerata a 1080i, ancora nessuno trasmette il segnale a quella risoluzione, e quando lo faranno mai? vale la pena acquistare un tv FullHD? Considerato il costo di oggi mi domando se non valga la pena aspettare , capire come sara' il mercato tra 1 anno e rivedere anche i prezzi che saranno sicuramente calati.
    Detto questo, secondo voi vale la pena oggi acquistare un tv con simili caratteristiche e prezzi?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Sugli LCD non mi pronuncio... proprio non mi piacciono. Sul consumo dei plasma... va be' avere a cuore l'ambiente, voler evitare gli sprechi etc. etc., ma mica lo terrai acceso (e magari nemmeno in standby) tutto il giorno!!! Per quanto riguarda la questione HD, sul Forum troverai opinioni di tutti i tipi: pro, contro, attendisti e smaniosi. L'unico vero consiglio è: scegli un modello che ti soddisfa, vedendolo in funzione, indipendentemente dalla risoluzione del pannello. Le altre considerazioni sono soggettive: è ovvio che, magari tra un annetto, ci saranno sul mercato dei Full HD, quindi un Half HD ora, al prezzo dei migliori apparecchi attuali, può sembrare una spesa inutile. Ma quanto costeranno i nuovi modelli? Se puoi permetterti di spendere, che so, 10000 eurini per un 50 Full HD tra un anno, allora aspetta. Altrimenti, dovrai (IMHO) aspettare tre-quattro anni per vederli scendere al prezzo degli attuali Pana 42PV500, Pioneer 43XDE e compagnia bella... Il gioco vale la candela? Poi, magari, ci saranno sul mercato i primi SED, OLED etc. etc., e i dubbi continueranno...
    Infine: per mia personale esperienza, un 37" visto da più di tre metri è piccolino (ce l'ho...). Quindi, da quella distanza, IMHO minimo 42". E un buon 50" andrebbe ancora meglio... Buona scelta
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •