Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300

    Esperienza con Pioneer 506 dopo 300 ore


    Dopo 300 ore circa di rodaggio fatto secondo i classici metodi che hanno coinvolto i settaggi di luminosità e contrasto, lo zoom per i loghi ecc... e fatto con l'utilizzo alternato di un film (cartone animato) e segnale monocromatico bianco continuativo posso tranquillamente confermare che:
    1) con i DVD in HDMI o in component il plasma è veramente eccezionale e non teme nessun confronto (utilizzo un lettore di alto livello T+A SADV 1245 RHD)
    2) con la TV analogica e quella digitale è ottimo (nei limiti delle trasmissioni)
    3) con il satellite in RGB è veramente buono (a parte la RAI che come noto spara a mille)
    4) il problema dello stampagigo dei loghi permane (ma è molto ridotto) e scompare con 5 minuti di segnale misto alternato tra bianco e "noise video"
    Per quanto sopra consiglio vivamente a tutti l'attento rodaggio e poi andrà alla grande.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Ho un 436 e sono davvero soddisfatto, pilotato in hdmi da un marantz dv7600.
    Anche con il segnale analogico se cava fin troppo bene....
    Ho notato anch'io piccoli problemi di stampaggio dei loghi di c5 e rai uno, ma si vedono sono a 2cm di distanza....
    Come faccio per avere un dvd con segnale bianco e noise video, come da te spiegato??
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da fabio_11
    noise video
    Ciao!

    Sul TV selezioni un canale sul quale non e' sintonizzata nessuna emittente analogica e visualizzi il classico "effetto neve" in b/n.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da fabio_11
    Ho un 436 e sono davvero soddisfatto, pilotato in hdmi da un marantz dv7600.
    Anche con il segnale analogico se cava fin troppo bene....
    Ho notato anch'io piccoli problemi di stampaggio dei loghi di c5 e rai uno, ma si vedono sono a 2cm di distanza....
    Come faccio per avere un dvd con segnale bianco e noise video, come da te spiegato??
    Grazie
    Il segnale monocromatico (ad es. bianco) lo trovi sui dischi test, ce ne sono di tante versioni ad es. qui sul forum cerca il Merighi test, oppure quello di AF Digitale oppure quello che c'è su vari Film DVD ecc.. il segnale "noise" lo registri dall' "etere" e lo metti su un CD/DVD ecc...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Rodaggio indispensabile ?

    Ho un 436 da pochi giorni, non sto facendo niente di particolare a parte usare l'opzione salva2. Il rodaggio è veramente indispensabile ? oppure si ottengono gli stessi risultati anche con un utilizzo normale ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da ma.bertini
    Ho un 436 da pochi giorni, non sto facendo niente di particolare a parte usare l'opzione salva2. Il rodaggio è veramente indispensabile ? oppure si ottengono gli stessi risultati anche con un utilizzo normale ?
    L'argomento rodaggio è stato affrontato svariate volte su questo forum, fai una ricerca con l'apposita funzione.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    non trovo un link valido dove poter scaricare questo dvd test creato da Merighi...qualcuno mi aiuta?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •