Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    BRAVIA o nn BRAVIA? Dilemma!



    Ciao a tutti gli utenti del forum.
    Mi sono appena registrato a questo sito
    che trovo veramente interessante.
    Spinto dalla necessita' di comprare
    un nuovo televisore, confrontando varie
    marche sono giunto alla decisione di
    orientarmi su un LCD HD ready.
    Tra le varie possibilita' mi convincono
    i nuovi Bravia Sony, serie V.

    Ho visto in esposizione sia il 26" che il 32"
    qui a Milano al negozio sony di via Manzoni.

    Che dire... Esteticamente mi ha convinto,
    tecnicamente anche! Anche se devo ammettere
    pero' che nn sono convinto al 100%,
    forse perche' gli lcd erano attaccati ad una antenna
    nn calibrata, quindi le immagini televisive in diretta
    (rai1, 2 ecc) nn erano interessanti.


    Cmq, qlc di voi e' cosi' gentile da darmi
    delle info, qualora ci fossero visto che nn sono
    ancora in giro in Italia?

    Altri LCD con cui fare confronto?


    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.


    S
    w
    questo
    forum


  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    I Samsung di pari dimensioni (che hanno lo stesso pannello dei Sony, ma l'elettronica diversa e, secondo me il Wega Engine è il top) e i nuovi Toshiba serie WL58p (ma partono da 32").
    Io ho appena ordinato dalla Germania il 42" Toshiba. Stavo per ordinare il Bravia v40a10e, ma il Toshiba è 42", contro i 40 del Sony, e ha ben due HDMI....
    Il Sony, comunque, è fantastico. Se lo compri ne resterai sicuramente soddisfatto.
    Lascia stare le trasmissioni TV analogiche: fanno schifo comunque.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    Grazie pcusim. Terro' conto dei tuoi consigli.

    Una domanda, il fatto che il Toshiba che hai preso ha ben due HDMI cosa comporta?

    (e qui che si vede la vera ignoranza... )



    Cmq, i Bravia sono POPO belli!

    S
    Immagini allegate Immagini allegate
    w
    questo
    forum


  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Le HDMI sono ingressi digitali, cui si possono collegare fonti ad alta definizione, tipo lettori DVD e decoder satellitari o terrestri.
    Il segnale (sia video che audio) che arriva attraverso questi ingressi è totalmente digitale e, pertanto, esente da diminuzioni della qualità derivanti dalla conversione digitale/analogico degli altri tipi di ingresso.
    Dovendo comprare un televisore è più che opportuno comprarne uno che abbia almeno un ingresso HDMI. Il fatto che il Toshiba ne abbia due (credo sia l'unico lcd ad averne due), è un vantaggio in termini di "durata" del prodotto, visto che nel giro di un paio di anni l'alta definizione dovrebbe (finalmente!) arrivare anche da noi.
    I Sony Bravia, comunque - come tutti i tv di recente commercializzzione - hanno l'ingresso HDMI. Solo uno, ma ce l'hanno.
    Per quanto riguarda la bellezza sono d'accordo con te. Prima di ordinare il Toshiba io ho tentennato parecchio proprio perchè sono esteticamente eccezionali.
    Anche il Toshiba che ho preso, però, non è male.....

    Steno05 ha scritto:
    Grazie pcusim. Terro' conto dei tuoi consigli.

    Una domanda, il fatto che il Toshiba che hai preso ha ben due HDMI cosa comporta?

    (e qui che si vede la vera ignoranza... )



    Cmq, i Bravia sono POPO belli!

    S

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Oooops, mi è saltato l'allegato!
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    19

    A chi interessa

    Navigando navigando ho trovato
    sul sito americano una serie
    di informazioni e pdf relativi
    ai nuovi BRAVIA (a chi interessa
    naturalmente).



    Ciao a tutti...



    S
    Immagini allegate Immagini allegate
    w
    questo
    forum


  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Legnano
    Messaggi
    64
    Ciao,
    scusate, a quanto lo avete trovato il bravia 32"?
    Grazie.....

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    pcusim ha scritto:
    Oooops, mi è saltato l'allegato!
    Cao pcusin pure io sarei interessato al toshiba, ma al 37. Sono indeciso tra questo e il jvc. Il televisore ti è già arrivato. In quale sito lo hai preso?.Vorrei prenderlo in Germania ma non mi fido tanto. Tu dici che è affidabile? grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    coser ha scritto:
    Cao pcusin pure io sarei interessato al toshiba, ma al 37. Sono indeciso tra questo e il jvc. Il televisore ti è già arrivato. In quale sito lo hai preso?.Vorrei prenderlo in Germania ma non mi fido tanto. Tu dici che è affidabile? grazie
    Ciao Coser.
    Guarda, il TV l'ho ordinato su un sito tedesco, ma ancora non ce l'hanno disponibile e non so quanto ci sarà da aspettare, anche se dicono che a loro dovrebbe arrivare intorno a mercoledi.
    Mi sono fidato dei giudizi positivi degli utenti del motore di ricerca per i prezzi tedesco con cui l'ho trovato.
    Se hai fretta non so proprio come aiutarti, ma se ti a di aspettare un po', ti potrò dire se vale o no la pena di fidarsi di questo sito.
    Appena avrò notizie (spero proprio positive!) ti farò sapere non solo se il sito è valido, ma se lo è anche il TV.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Mi unisco anch'io alla richiesta di coser.

    Aspetterò paziente tue notizie (sopratutto sul TV, visto che anch'io vorrei comprare un LCD da 40/42 pollici...)

    Ciao
    Massimiliano

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    Salve ragazzi, mi è sorto un dilemma. Sono in procinto di acquistare un 32" e il mio negoziante di fiducia riesce a procurmi questi 3 lcd su mia richiesta:

    Samsung LE32R51B

    Sony Bravia KLV S32A10

    LG 32LX2R

    Ho la possibilità di prenderne due in prova per fare le analisi del caso e quindi scegliere quello che più mi piace. All'inizio ero orientato nel prendere in prova il samsung e l'LG però poi, guardando nel sito ufficiale ho notato certe cose che mi stuzzicavano parecchio.
    Inizio a dire che non ho potuto optare per la serie V perchè è un po' oltre il mio budget da studente risparmiatore, però ho sentito che il pannello del sony viene fornito dalla samsung. Per la precisione sapete dirmi di quale pannello si parla? E' lo stesso pannello del samsung (quindi con pari contrasto, luminosità e response time) R51 oppure, essendo un nuovo prodotto, è perfino della famiglia degli M61?
    Tra il DNle Samsung e il Wega Engine Sony qual'è il più consigliabile?
    Ho letto poi che il sony ha 2 sintonizzatori che quindi, in teoria, mi permetterebbero di fare il PIP tra due canali televisivi, o sbaglio?
    Infine, è presente nel Sony la presa VGA per la connessione al PC? (indicato connessione PC ma poi non lo specificano sulle specifiche tecniche).

    Quindi, il sunto del tutto sarebbe:
    mi conviene provare Sony-LG, Sony-Samsung o Samsung-LG?

    Grazie in anticipo per le risposte

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    pcusim ha scritto:
    Ciao Coser.
    Guarda, il TV l'ho ordinato su un sito tedesco, ma ancora non ce l'hanno disponibile e non so quanto ci sarà da aspettare, anche se dicono che a loro dovrebbe arrivare intorno a mercoledi.
    Mi sono fidato dei giudizi positivi degli utenti del motore di ricerca per i prezzi tedesco con cui l'ho trovato.
    Se hai fretta non so proprio come aiutarti, ma se ti a di aspettare un po', ti potrò dire se vale o no la pena di fidarsi di questo sito.
    Appena avrò notizie (spero proprio positive!) ti farò sapere non solo se il sito è valido, ma se lo è anche il TV.
    Non vado di fretta, aspetto tue notizie, grazie per la disponibilità.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Kendall ha scritto:

    Tra il DNle Samsung e il Wega Engine Sony qual'è il più consigliabile?
    Grazie in anticipo per le risposte [/I]
    Ho estrapolato una frase del tuo post, solo per precisarti che la serie S di Sony, cui fai riferimento come opportunità, non è dotata di Wega engine (lo è invece la V, che però giudichi fuori budget).
    La domanda è comunque a mio avviso interessantissima, sono curioso di vedere cosa ne pensano altri utenti del forum
    Essendo possessore di Sony KLV32mrx1 posso dirti che il Wega engine fa un ottimo lavoro su sorgenti a bassa definizione, non ho potuto però mai saggiare le qualità del DNIe di Samsung, dunque mi è difficile confrontarli.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti,
    Sono anche io più o meno nella stessa barca, ero deciso a acquistare il samsung le32r51b di cui tutti dicono un gran bene, ma l'altro giorno facendo un giro per i soliti negozi l'ho visto accanto al sony "S" e devo dire che mi ha causato molte indecisioni.

    Premetto che entrambi i televisori erano collegati al digitale Terrestre e non so se i collegamenti fossero i medesimi e in quel momento erano sintonizzati su boing.

    Comunque a vederli vicini con un segnale "povero" il sony era 10 volte meglio non aveva nessuna scalettatura ed il nero era molto convincente, al contrario il Sam soffriva di orribili artefatti.

    Ora se qualcuno ha avuto esperienze simili vorrei che confermasse o smentisse quest mie impressioni.

    Quello che mi preme di più in fondo è la qualità di un lcd con segnali "regolari".

    Se usiamo un lcd in hd con l'xbox 360 o un dvd in component per noi "profani" l'immagine è comunque strabiliante, il problema è: che succede se guardiamo i simpson su italia 1?

    Per questi motivi adesso sono molto più convinto del sony "S" e l'unico dubbio che mi rimane è il suo response time che mi sembra sia di 16ms contro i 12ms del samsung.

    Se qualcuno ha notizie faccia un colpo.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    I tempi di risposta del Sony e del Samsung sono esattamente identici perchè si tratta dello stesso pannello. La Sony, infatti, ha concluso una joint venture con la Samsung proprio per gli schermi LCD.
    Quello che differenzia i due TV è l'elettronica che li governa. IMHO l'acquisto di un prodotto Sony difficilmente delude, viste le mie esperienze con questa marca, sempre assolutamente positive.
    Io stesso sono stato sul punto di prendere il v40a10, ma poi ho optato per il nuovo toshiba da 42", più che altro per le dimensioni dello schermo (a quei due pollici non ci volevo proprio rinunciare! ). Però non ti nascondo che, finchè non mi arriverà, avrò sempre il dubbio di avere fatto una sciocchezza, perchè i Bravia sono davvero eccezionali.
    Nel caso della serie S, però, c'è da dire che nel Sony manca il Wega Engine, che funziona egregiamente proprio con i segnali di scarsa qualità.
    Personalmente, ti consiglio di tornare al negozio con più calma, approfondire il tipo di collegamento, vedere se ti fanno provare a fare qualche regolazione e decidere sulla base di dati più approfonditi. Considera, poi, che proprio Boing è uno dei canali del digitale terrestre con il segnale peggiore.....
    Devo anche dire, però, che non mi convince tanto la cornice lucida del Samsung, che, oltre a un aspetto un po' troppo "plasticoso", riflette la luce e disturba, così, l'immagine. Insomma, io prenderei il Sony, ma si tratta di due TV di ottima qualità.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •