Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    PHILIPS 42PF9966/10 Cineos arrivato COMPLIMENTI Philips


    E' sorprendente......sono molto molto soddisfatto, inoltre ieri ho potuto apprezzarlo ancora di più quando l'ho visto acceso nella parete HD di MW di Chieti vicino ad altri plasma e LCD (Pioner, Samsug, Sharp, ecc) con costi decisamente superiori (min 3700 max 8000 Euro).

    Ho testato il mio plasma philips con il test DVD-test, risoluzione perfetta, Colori cromatici sopra la norma e cosa fondamentale non c'è neanche un pixel bruciato.....cosa che invece ho letto e o sentito parlare molto di frequente su philips.....NON MI SEMBRA PROPRIO, ho ripetuto il test con un commesso ieri sullo stesso modello philips esposto...risultati uguali..abbiamo provato il test su altre marche...risultatati attesi diversi su quei prodotti che trovo di frequente pubblicizzati su questo forum...

    Volevo quindi complimentarmi con philips per questo modello......

    Non posso dire la stessa cosa con il primo modello che ho dovuto sostituire il 42PF7320....

    Consiglio....se acquistate on-line verificate prima in un negozio il modello che state acquistando per non avere sorprese. Per fortuna che il modello precedente (42PF7320) l'ho acquistato presso MW che me lo hanno sostituito senza problemi anche attendendo per l'arrivo di questo prodotto nuovo (42PF9966/10 Cineos), altrimenti erano kaz.....

    C'è qualcuno che la pensa come me.....che abbia avuto queste esperienze?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125

    Re: PHILIPS 42PF9966/10 Cineos arrivato COMPLIMENTI Philips

    max5640 ha scritto:
    E' sorprendente......sono molto molto soddisfatto, inoltre ieri ho potuto apprezzarlo ancora di più quando l'ho visto acceso nella parete HD di MW di Chieti vicino ad altri plasma e LCD (Pioner, Samsug, Sharp, ecc) con costi decisamente superiori (min 3700 max 8000 Euro).

    Ho testato il mio plasma philips con il test DVD-test, risoluzione perfetta, Colori cromatici sopra la norma e cosa fondamentale non c'è neanche un pixel bruciato.....cosa che invece ho letto e o sentito parlare molto di frequente su philips.....NON MI SEMBRA PROPRIO, ho ripetuto il test con un commesso ieri sullo stesso modello philips esposto...risultati uguali..abbiamo provato il test su altre marche...risultatati attesi diversi su quei prodotti che trovo di frequente pubblicizzati su questo forum...

    Volevo quindi complimentarmi con philips per questo modello......

    Non posso dire la stessa cosa con il primo modello che ho dovuto sostituire il 42PF7320....

    Consiglio....se acquistate on-line verificate prima in un negozio il modello che state acquistando per non avere sorprese. Per fortuna che il modello precedente (42PF7320) l'ho acquistato presso MW che me lo hanno sostituito senza problemi anche attendendo per l'arrivo di questo prodotto nuovo (42PF9966/10 Cineos), altrimenti erano kaz.....

    C'è qualcuno che la pensa come me.....che abbia avuto queste esperienze?
    A me arriverà a giorni... ma con cosa hai fatto il test ? quale DVD?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    okkio ke quel modello del philips ha un unico ingresso per l alta definizione e (dvi-i) e basta.
    quindi senza fare l attacca stacca (sconsigliato da molti) dovrai collegare uno e un solo apparecchio.
    sarà anke compatibile component vga e hdmi ma avere un solo ingresso è un gran limite.
    io avevo il 32pf9966 lcd e per fortuna me lo hanno cambiato con il nuovo 9830 che come uscite hd ne ha ben 3 separate!

    fai quindi bene i conti.
    e controlla ke come ti ho detto io abbia un unico ingresso dvi (nn penso però ke cambi qualcosa a livello di ingressi tra un lcd e un plasma stessa serie!)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14
    Ero anche io interessato all'acquisto di questo televisore, vorrei sapere come giudichi la visione con segnale analogico e dtt.
    ciao e complimenti per l'acquisto !!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    Risposte

    Per strega-> Il test è stato eseguito con il DVD test di Merighi scaricabile gratuitamente su dei server....Fai una ricerca su questo forum è avrai la risposta, altrimenti prova con emule! lo conosci? Se hai problemi scrivimi in privao è ti dirò il server... Scaricato è poi creato il DVD....tutto qui. Complimenti hai fatto il miglior acquisto...Fammi sapere come ti arriva

    Per filkart->Io non vedo ancora tutti questi apparecchi DVI o HTDMI da collegare al TV...Io ho utilizzato ora l'ingresso DVI con l'adattatore fornito in composito per un DVD con uscita component analogica. Quando ci saranno molti apparecchi con questa uscita mi porrò il problema...al massimo creo uno swith digitale...molto più semplice di quello analogico... Poi la differenza di costo tra questo modello è un 42 della serie indicata da te era moltissimo...Non ne valeva la pena per avere due o tre ingressi DVI in più.

    Per Pietro13-> Il philips risulta collegato sia sul decoder DTT philips via RGB tramite l'ingresso 2, sia sul decoder digitale sat Humax PVR8000 via RGB tramite l'ingresso 1 è in composito tramite il DVI.....Risultati ottimi su tutti gli ingressi....
    Questo modello si vede benissimo anche con le emittenti locali in analogico...da non credere la fluidità delle immagini e la cromaticità dei colori.....Sul modello precedente non era possibile vedere le immagini in DTT perchè erano contornate da un orribile contorno bianco. Io ti consiglio di qcquistare questo modello...Pensa che io ne ho provati 5 e poi..Comunque buon acquisto..se potessi vedere i confronti su il negozio che ti ho detto prima non esiteresti nell'acquisto...Pensa che ne hanno gia venduti su prenotazione (mi diceva il commesso) 20...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    io ho il 42pf9967 e devo dire fantastico anche in scart RGB mi immagino quando sfrutterò DVI.

    complimenti philips

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Re: PHILIPS 42PF9966/10 Cineos arrivato COMPLIMENTI Philips

    max5640 ha scritto:

    --------> cut
    ... e cosa fondamentale non c'è neanche un pixel bruciato.....cosa che invece ho letto e o sentito parlare molto di frequente su philips.....NON MI SEMBRA PROPRIO, ho ripetuto il test ....
    --------> cut
    Max5640, se hai appena sballato il plasma e/o stai nelle prime ore di funzionamento, probabilmente NON hai letto tutti i 'nostri' post sull'argomento.
    Di certo nessuno di noi pensava di far 'del male' ad un'azienda piuttosto che a un'altra 'sparando' alla rinfusa su pixel 'defunti' di questo o quel tv. Qui (credo) al 99% siamo semplici 'hobby-sti'.
    Se fai una ricerca con il tasto 'omonimo' su a destra, potrai trovare ... 'altro'. Se ti va di leggerlo, ho aperto io stesso un thread sull'argomento e quindi puoi utilizzare la ricerca in base ... all'utente.
    Saluti
    Antonello
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    risposta a c64old

    Sinceramente l'ho già da 20-25 giorni. funzionando anche per intere giornate. Io ho creato questa discussione solo a valle di notizie che mi hanno, dopo la mia precedente esperienza con philips (42PF7320) , fatto prima documentare sui test eseguiti da DVD-TEST e poi provarlo sul mio e su altri prodotti con i risultati descritti in precedenza.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    83

    risp a brando


    Meno male che c'è qualcuno che la pensa come me........!!

    Ho connesso ieri sera un DVD sulla presa HDMI (DVI) risultato fantastico....

    Di nuovo complimenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •