Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    7

    Ho bisogno di un aiuto (please)


    Nella confusione totale per l'acquisto della prima flat tv mi è stato consigliato questo modello:

    philips 42pf7320

    le caratteristiche qua:
    http://tinyurl.com/8mmja

    Il mio negoziante di fiducia (non troppa) mi ha assicurato che si tratta di un tv hdready ma nelle descrizioni sul sito della casa madre e su altri negozi on line non compare questa dicitura, che invece è messa in bella mostra per altri modelli.

    Il negoziante dice che per essere hdready deve avere l'ingresso hdcp e supportare le risoluzioni 720 e 1080 cose che, effettivamente, mi paiono essere presente tra le caratteristiche.

    Chi mi aiuta chiarendomi i miei dubbi?
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' un tv a risoluzione standard 852x480!

    No hdtv!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    7
    però tra i formati supportati ci sono 720 e 1080, no?

    anche tv marchiate hdready non hanno i segnali 720 o 1080 nativi, dove sta il mistero?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Confermo quanto sopra: Plasma a bassa risoluzione, pertanto, pur essendo in grado di accettare segnali HD (720p e 1080i) e avendo una interfaccia digitale (DVI con HDCP), non può vantarsi di avere il logo HD Ready.

    In pratica, è paragonabile ai migliori plasma con risoluzione standard, prodotti da altre marche (panasonic 50E, samsung S5S, D5S, etc), ed in caso di segnale HD in ingresso, lo downscalerà alla sua risoluzione nativa (852x480), che è per l'appunto più bassa... ne più ne meno di tutti gli altri plasma a risoluzione standard (per l'esattezza, sarebbe EDTV).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    7
    Ma scusa, allora perchè alcuni plasma 1024x1024 sono marchiati hdready?
    Anche lì la risoluzione nativa è riscalata per accettare i segnali 1080, no?

    Un'altra domanda (scusate se approfitto ma i commercianti non sono per niente preparati):

    supponi che abbia una tv 852x480 con ingresso hdcp.
    Tu useresti dispositivi hd in ingresso (con il difetto di essere riscalati in bassa risoluzione) oppure rinunceresti all'hd perchè tanto vedresti alla stessa qualità i segnali in bassa risoluzione?

    Ringrazio ovviamente chi mi sta aiutando.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    gabriel ha scritto:
    Ma scusa, allora perchè alcuni plasma 1024x1024 sono marchiati hdready?
    Anche lì la risoluzione nativa è riscalata per accettare i segnali 1080, no?

    Un'altra domanda (scusate se approfitto ma i commercianti non sono per niente preparati):

    supponi che abbia una tv 852x480 con ingresso hdcp.
    Tu useresti dispositivi hd in ingresso (con il difetto di essere riscalati in bassa risoluzione) oppure rinunceresti all'hd perchè tanto vedresti alla stessa qualità i segnali in bassa risoluzione?

    Ringrazio ovviamente chi mi sta aiutando.
    Non mi ricordo di plasma 1024x1024 (con tecnologia ALis perciò) marchiati HDReady!

    Avere una sorgente in HD per vederla su un display a risoluzione Standard lo vedrei quantomeno inutile.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Dal regolamento: www.avmagazine.it/forum/regolamento.php

    ....

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;

    ....

    Apri una nuova discussione e scelgi un titolo più esplicito.

    Thanks


    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •