Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    2

    Panasonic th-42pa50e: richiesta di consigli


    Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e dopo aver letto i vari post e confrontando le diverse opinioni oggi mi sono comprato il Panasonit th-42pa50e.

    Ho fatto solo qualche prova e devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto. Volevo però chiedervi alcuni consigli:

    - a proposito del rodaggio: come devo settare l'apparecchio per fare un rodaggio al meglio? e' importante solo il contrasto, oppure devo tenere sotto il 50% anche luminosità, definizione ecc?

    - ho notato che ogni tanto l'apparecchio fa un aggiustamento di luminosità... Quando le immagini diventano scure, c'è uno scatto verso il chiaro e viceversa, come per fare una specie di compensazione. E' qualcosa che non va oppure è un'impostazione che posso cambiare?

    - entrate in composito: per guardare dvd, l'entrata in composito dà risultati migliori rispetto alla presa scart?

    Ok, credo sia tutto...

    Grazie a chi mi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    31
    Ciao, l'ho comprato da poco anche io e ne sono molto soddisfatto,

    ti dico le mie impressioni.

    - a proposito del rodaggio: come devo settare l'apparecchio per fare un rodaggio al meglio? e' importante solo il contrasto, oppure devo tenere sotto il 50% anche luminosità, definizione ecc?
    Ho impostato il contrasto a 50% e alzato un pelino la luminosita'.

    - ho notato che ogni tanto l'apparecchio fa un aggiustamento di luminosità... Quando le immagini diventano scure, c'è uno scatto verso il chiaro e viceversa, come per fare una specie di compensazione. E' qualcosa che non va oppure è un'impostazione che posso cambiare?
    L'ho notato alcune volte anche io, ma mi sembra solo quando lo accendo...non me ne preoccupo.

    - entrate in composito: per guardare dvd, l'entrata in composito dà risultati migliori rispetto alla presa scart?
    Qui' sono sicuro e dico Component.

    Ciao JJ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    non confondete COMPOSITO e COMPONENT che sono i due estremi per quanto riguarda la qualità video.
    Per amos99, se hai un lettore dvd con una buona uscita component ( e non composito ) vai pure tranquillo, altrimenti il Pana fornisce ottimi risultati anche con un collegamento scart-RGB ( e mi raccomando di nuovo, che sia RGB ), su questo plasma l'Rgb è abilitato sulle Scart 1 e 3.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •