Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343

    Che miglioramenti tangibili ci sono con la connessione HDMI ?


    Amici,
    visto che molti di voi hanno LCD HDReady e lettori DVD con uscita HDMI volevo sapere se il miglioramento della qualità è strettamente legato al tipo di connessione o dipende anche dal DVD (software). Finora ho visto un Samsung LE40M61B collegato a un DVD HD950 con un DVD dimostrativo ad Hoc per far sgranare gli occhi ai possibili acquirenti.
    Mi spiego è lecito pensare che escano film in DVD ad alta definizione (senza aspettare BD o HD-DVD) o quelli in commercio già da adesso hanno un notevole miglioramento con l'HDMI ?
    Grazie,
    Brunix

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    L'alta definizione è certamente un'altra cosa, ma con i supporti oggi esistenti un collegamento digitale permette di sfruttare appieno le potenzialità dei dvd a definizione standard.

    Anche se molto ci sarebbe da dire sulle possibili varianti da considerare, vedi tipo di lettore, tipo di display e bontà del software.




    ps: me l'immagino come sgranavano gli occhi i possibili acquirenti davanti a pò pò di immagine con quel lettore!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343
    nemo30 ha scritto:
    ps: me l'immagino come sgranavano gli occhi i possibili acquirenti davanti a pò pò di immagine con quel lettore!
    Immagino che il tuo Denon sia a livelli nettamente superiori ....
    Però secondo me da quello che ho visto e che ho letto in giro nel forum il rapporto qualità/prezzo non è poi tanto male.
    Anche se, sempre nella stessa fascia di prezzo, oggi nelle news si parlava del nuovo Sony DVP-NS92V

    http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/476.html

    Alla prossima,
    Brunix

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Io, con l'accoppiata che vedi in firma, alla fine ho preferito
    il component: mi è sembrato piu' "cinematografico" , piu' morbido
    anche se un po' meno "definito".
    Vedi un po' tu, anche perche' ne troverai 100 che ti diranno che
    nel loro caso han preferito Hdmi...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    VERISSIMO

    elche99 ha scritto:
    Io, con l'accoppiata che vedi in firma, alla fine ho preferito
    il component: mi è sembrato piu' "cinematografico" , piu' morbido
    anche se un po' meno "definito".
    in alcuni DVD è molto meglio il COMPONENT, di sicuro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Scusate se intervengo: ieri ho fatto il mio primo collegamento in component, utilizzando un cavo della telecamera di tipo giallo/rosso/ bianco.
    Oggi sono andato in un negozio di un amico che vende accessori audio video e lui mi ha detto di lasciar perdere di comprare costosissimi cavi component in quanto la differenza con quello che sto utilizzando ora non l' avrei percepita ad occhi, ma solo misurandola con uno strumento.
    Vi chiedo è vero? Non mi va di spendere 30 euro di cavi per non notare miglioramenti e in caso contrario avede da consigliarmi qualche marca?
    grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rome, Italy
    Messaggi
    363

    elche99 ha scritto:
    Io, con l'accoppiata che vedi in firma, alla fine ho preferito
    il component: mi è sembrato piu' "cinematografico" , piu' morbido
    anche se un po' meno "definito".
    Vedi un po' tu, anche perche' ne troverai 100 che ti diranno che
    nel loro caso han preferito Hdmi...
    Stupore....

    con quel popò di lettore vai in component?
    Possibile sia meglio?

    stupore e maraviglia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •