Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    New entry e Samsung LE40R51B


    Un saluto a tutti. Voi non mi conoscete, ma io sì. Cioè: da qualche settimana lurko questo forum, e ho imparato molto. Lo trovo apprezzabile sia tecnicamente, che dal punto di vista della vérve di molti. Non è di certo noioso o asservito a questa o quella marca. Finalmente, ho deciso di iscrivermi. Spero mi sopporterete.

    La ragione principale del mio interesse è la decisione che ho preso di pensionare (o meglio trasferire) il mio Glorioso Grundig Melbourne da 29", a favore di uno schermo HD ready da 40" circa (distanza ca. 3 metri). Dopo varie riflessioni, dettate anche da considerazioni logistiche e di utilizzo, avrei finalmente deciso per l'LCD del titolo (l'M61 è un po' oneroso).

    L'alternativa era attendere qualche mese, cioè l'uscita del Sagem HD-D45 G4 (evoluzione del 2+ in commercio ora). La qualità è fantastica, ma... mi è capitato di vedere arcobaleni (terribili) su un Samsung 46, anche se non riesco a riprodurre sempre il fenomeno. La cosa mi spaventa un po', anche e soprattutto perché non è costante, ma quando c'è mi dà un fastidio bestia.

    Inoltre, vorrei dare in compagnia al Grundig di cui sopra il mio DVD Player Sony modello Punti Esselunga, e passare a un lettore un po' più evoluto. Io avrei slezionato un Denon 1920 o, in alternativa "non ortodossa", il famoso Momitsu V880DX (mi piangono ancora gli occhi per quel thread!).

    Su quest'ultimo, avrei dubbi circa il collegamento: cavo DVI-HDMI, o DVI-DVI e adattatore VGA, per sfruttare la mappatura 1:1 a 768 linee? E, fra l'altro, a qualcuno questo collegamento funziona testato al limone, out of the box?

    Grazie per la pazienza. Accetto commenti-urla-rimbrotti su tutto quanto, anzi vi invito a farne!

    Ciao

    M

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Caro ispettore ,
    io le consiglierei caldamente di attendere qualche mese (lo so che è dura, ma pagherà!), così nel contempo i prezzi del samsung LE40M61B (che secondo me merita di più - pannello più veloce del R51B - se vogliamo fare un acquisto abbastanza definitivo), e salteranno fuori anche i nuovi Sagem retro DLP, che da quello che avevo letto settimane fa, saranno diversi modelli, con doppia HDMI e anche con doppio tuner, di cui uno DTT. Secondo me, entro fine gennaio ci sarà tutto, ed anche i prezzi dovrebbero calare un pochino. E' mia idea che per samsung non abbia molto senso tenere in produzione due modelli quasi uguali.. finiti i vecchi pannelli, penso che il 40R51 andrà in pensione, ed il prezzo del nuovo modello calerà.

    Il fatto che Lei abbia notato l'effetto rainbow su un DLP samsung, non vuol dire necessariamente che lo noterà anche su un prodotto analogo ma di altra marca (anche se le probabilità ci sono).

    Per quanto riguarda il Momitsu, che casualmente conosco abbastanza bene ( - vedi discussione nell'altro forum), vedrà che nell'arco di una settimana la situazione delle consegne si sbloccherà, e quindi no problem. Purtroppo quel ritardo imprevisto dispiace a tutti, ma non ho dubbi sull'affidabilità del fornitore

    Dopo che i primi pezzi saranno arrivati, pensavo di provare eventualmente ad organizzare un co-buy, visto che ci sono diversi altri utenti interessati.. non so ancora come si organizzi la cosa, ma conosco altri forumer che lo hanno già fatto, quindi chiederò a loro

    Infine, parlando di cavi e connessioni, io farei in questo modo: acquisterei un cavo DVI-I - HDMI, poi mi informerei se esiste un adattatore HDMI-VGA (e penso che esista), quindi se esiste acquisterei quello. Se l'adattatore non esistesse, cercherei di farmi imprestare un cavo DVI-DVI con adattatore VGA (al limite l'adattatore lo si può acquistare, costano poco) dal negoziante dove compro il TV, per poter fare delle prove prima di acquistare anche quello. In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi, si può sempre acquistare un cavo in più con relativo adattatore VGA, e fatte le prove, eventualmente rivendere quello ritenuto "in eccesso". Sono sicuro che anche utenti del forum potrebbero acquistarlo senza problemi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Grazie della risposta!

    Eh, è sempre difficile "azzeccare" il momento giusto per un acquisto in questi ambiti (ho una certa dimestichezza col mondo dei PC...). Il tuo consiglio mi sembra saggio, ma l'impulso è forte, fra l'altro l'R51 è sceso di in altro centinaio di euro su sito affidabile.

    Discorso Sagem: quel televisore ha ogni ben di Dio, ha un'immagine spettacolare anche con fonti "povere", sembra che il nuovo modello sarà addirittura meglio, ma il rainbow mi è sembrato una brutta bestia. In effetti, non l'ho mai visto su un Sagem, ma sui 2 Sagem che ho potuto testare girava il demo in alta definizione (con commesso poco collaborante e molto ignorante sulla tecnologia DLP): e mi è sembrato un demo molto "mirato" (spostamenti lenti lenti, immagini pastellose). Non me la sento di rischiare. Col demo, non lo vedevo neppure sul Samsung.

    Cavetteria: la soluzione con adattatore, per quanto ne so, è praticabile, ho fatto un giretto sul sito Lindy e con una 60ina di euri porti a casa cavo DVI-DVI e adattatore D-15. Problemi non ce ne dovrebbero essere.

    Per adesso tengo d'occhio offerte e esperienze varie. Se dovessi procedere all'acquisto, sarete i primi a sapere.

    Grazie ancora.

    M


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •