Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Perchè comprare un SAGEM AXIUMTM HD-D56?


    Incuriosito dal cobuy avviato da angelo e dalla prova effettuata da AFDigitale mi sono posto alcune domande sulla convenienza (non solo economica) nell'acquistare un prodotto di questo tipo.

    Il prodotto mi pare molto interessante, in considerazione dei difetti congeniti insiti nella tecnologia al plasma od LCD.

    Mi preoccupa invece la questione della lampada del retroproiettore che oltre alla sostituzione periodica, richiede anche una certa attenzione nell'accensione e spegnimento.

    Voglio dire, per i film uso ed usero il marquee, la tivù mi serve per il telegiornale o altro o per quando ho 5 minuti e poi devo scappare.

    Secondo voi, il sagem o qualsiasi altro pretroproiettore, può avere problemi di questo tipo?

    A voi la palla
    Ultima modifica di Acenet; 18-10-2005 alle 12:17
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Francamente l'acquisto di un retro da 56 pollici soltanto per vedere la TV mi pare un pò uno spreco: questa TV dà il meglio di sè con i film e con i segnali in alta definizione (ho visto in azione il Sagem da 45 pollici collegato ad un HTPC, ed il risultato era spettacolare); usarla per il telegiornale e poche altre cose significherebbe sottoutilizzarla (IMHO).

    Ciao
    Massimiliano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •