|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: collegamenti al pana 500
-
13-10-2005, 15:07 #1
collegamenti al pana 500
ciao a tutti ho da poco acquistato il panasonic th-42pv500e e vorrei cortesemente sapere come posso collegare le seguenti sorgenti per ottenere il meglio dal punto di vista qualitativo:
1) lettore DVD SONY DVP- NS585P
che ha leseguenti caratteristiche:
Meccanismo Precision Drive 3 per una riproduzione rapida, stabile e precisa, tecnologia Cinema Progressive con scansione progressiva per PAL e NTSC, riproduzione DVD+R/+RW/-R/-RW (Modalità VR e Video), riproduzione JPEG, MP3, CD-R/RW audio, Super VCD Browser contenuto: un potente menu su schermo che permette di scorrere facilmente i vari file MP3 e JPEG, uscita ottica e video Component Suono TV Virtual Surround Funzione Multi-disc resume (6 dischi).
2) decoder digitale terrestre HUMAX 4100
che ha le seguenti uscite
Tipo audio: Dolby digital 5.1
Uscita audio digitale: Ottica
Uscita modulata RF: Si
Uscite audio RCA: 2
Uscite scart: 2
Uscite video RCA: 1
3) decoder satellitare HYUNDAI 1010IR
che ha le seguenti caratteristiche
Porta seriale per collegamento a PC.
Firmware aggiornabile tramite porta seriale e/o via satellite.
Uscita elettrica per audio Dolby Digital
4)VCR SONY
2 prese scart
L'uso del tv è prevalentemente dvd e dtt
Aspetto con impazienza vs cortesi suggerimenti.
Grazie a tutti.
Zioringhio
-
13-10-2005, 20:16 #2
1. Component.
2. SCART
3. non chiaro
4. SCART
NB. per i collegamenti SCART, verifica sui vari apparati se sono delle SCART-RGB, ed in quel caso, acquista cavi SCART-RGB decenti e collegali alle SCART-RGB del panasonic (sul manuale sono indicate).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 20:26 #3happymau ha scritto:
1. Component.
...Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 20:37 #4
Re: collegamenti al pana 500
zioringhio ha scritto:
1) lettore DVD SONY DVP- NS585P
che ha leseguenti caratteristiche:
Meccanismo Precision Drive 3 per una riproduzione rapida, stabile e precisa, tecnologia Cinema Progressive con scansione progressiva per PAL e NTSC, riproduzione DVD+R/+RW/-R/-RW (Modalità VR e Video), riproduzione JPEG, MP3, CD-R/RW audio, Super VCD Browser contenuto: un potente menu su schermo che permette di scorrere facilmente i vari file MP3 e JPEG, uscita ottica e video Component Suono TV Virtual Surround Funzione Multi-disc resume (6 dischi).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 20:40 #5
diff.scart -scart rgb
ciao ,data la mia totale inesperienza in proposito,mi potete dire quale è la differenza tra una presa SCART e un SCART RGB ? vi ringrazio per la pazienza.zioringhio
p.s.: per quanto riguarda il decoder satellitare,le uniche uscite sono :
- uscita audio sx rca
- uscita audio dx rca
- uscita video composita
- uscita audio digitale
- uscita scart tv
- uscita scart per vcr,ric.analogico o hi-fi.
- porta seriale per coll.pc
- ingresso antenna sat
- uscita if loop through
aspetto vs consigli su come è + opportuno collegarlo.vi ringrazio infinitamente.zioringhioUltima modifica di zioringhio; 13-10-2005 alle 20:46
-
13-10-2005, 20:43 #6
Re: Re: collegamenti al pana 500
happymau ha scritto:
Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 20:52 #7
Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
nemo30 ha scritto:
Non avevo visto ma nel frattempo ero andato a controllare in rete e l'avevo gia trovato.
x ringhio:
DTT: uscita scart tv (verifica anche in quel caso sul manuale,se è una scart-rgb o meno.. però non penso che tu abbia 3 scart RGB sul panasonic, quindi eventualmente dovrai decidere quale SCART-RGB "sacrificare", con una scart di altro tipo - leggere i manuali).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 21:05 #8
Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
happymau ha scritto:
DTT: uscita scart tv (verifica anche in quel caso sul manuale,se è una scart-rgb o meno.. ).
Humax 4100 una scart Composito/S.Video/RGB, una scart composito/S.video!
Oppomau non farmi arrabbiare!
Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 21:11 #9
Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
[QUOTE]nemo30 ha scritto:
[I]Lo è!
Humax 4100 una scart Composito/S.Video/RGB, una scart composito/S.video!
ciao nemo,per quale motivo la scart rgb offre una qualità maggiore di una normale scart ?
-
13-10-2005, 21:24 #10
Re: Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
zioringhio ha scritto:
ciao nemo,per quale motivo la scart rgb offre una qualità maggiore di una normale scart ?
Ti do la solita scala di valori:
DVI/HDMI
Component/VGA
RGB su scart
Composito.
Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 21:26 #11
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
nemo30 ha scritto:
La normale scart, come dici tu, veicola il segnale videocomposito che è il primo gradino (il peggiore) della scala dei collegamenti. Attraverso i 21 pin della scart si possono invece veicolare i singoli colori RGB più il sincronismo. Insomma un collegamento più analitico.
Ti do la solita scala di valori:
DVI/HDMI
Component/VGA
RGB su scart
Composito.
-
13-10-2005, 21:30 #12
Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
La SCART-RGB trasporta i segnali RGB, che sono i migliori tra quelli supportati dalla presa SCART.
nemo30 ha scritto:
Oppomau non farmi arrabbiare!
- e finiscila di fare l'unture traditore (so che hai comprato il 2910 ex pampie.. ti tengo sotto controllo
)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 21:34 #13
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
nemo30 ha scritto:
Ti do la solita scala di valori:
DVI/HDMI
Component/VGA
RGB su scart
Composito.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-10-2005, 21:35 #14
Re: Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
[QUOTE]happymau ha scritto:
[I]La SCART-RGB trasporta i segnali RGB, che sono i migliori tra quelli supportati dalla presa SCART.
ok grazie,quindi ricapitolando per ciò che riguarda la mia attuale configurazione dovrei fare:
1. DVD in COMPONENT
2. DTT con SCART RGB
3. DEC.SAT con SCART RGB
4 . VCR con NORMALE SCART
è tutto corretto?
-
13-10-2005, 21:41 #15
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: collegamenti al pana 500
zioringhio ha scritto:
ok grazie,quindi ricapitolando per ciò che riguarda la mia attuale configurazione dovrei fare:
1. DVD in COMPONENT
2. DTT con SCART RGB
3. DEC.SAT con SCART RGB
4 . VCR con NORMALE SCART
è tutto corretto?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.