Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Televisori che visualizzano filmati a 1080 P


    Scusate ma ho una curiosita' da soddisfare.Ci sono tv che accettano e visualizzano filmati in alta definizione a 1080 progressivi da 42 pollici?Se si quali sono?Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Intendi dire televisori che hanno un pannello con risoluzione 1920x1080, e che accettano segnali in ingresso di tipo 1080p?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Si Happymau hai capito bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Io ho visto da Euronics un Philips 42PF9830 ovvero Flat TV Pixel Plus 2 HD 42" che soddisfa la tua richiesta.
    Davvero una gran definizione (e anche un gran prezzo)

    Lo puoi vedere qui

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ci sarebbe un Philips LCD da 42" (lo trovi QUA ), e un BenQ LCD da 37" (QUA ). Entrambi hanno un pannello con risoluzione 1920x1080, ma pare accettino segnali in ingresso solo 1080i, non "p". Non ne sono sicuro al 100%, ma mi pare di ricordare che tali segnali vengano poi convertiti da tutti i TV LCD in progressivo, prima di essere visualizzati.

    Il prossimo anno arriveranno invece anche dei plasma full HD, ma per il momento i modelli annunciati sono dei nuovi Pioneer e dei Panasonic da 50", e Hitachi da 55". Puoi leggere la notizia QUA e QUA
    Ultima modifica di happymau; 05-10-2005 alle 19:15
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Grazie delle spiegazioni a tutti.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    corobi ha scritto:
    Io ho visto da Euronics un Philips 42PF9830 ovvero Flat TV Pixel Plus 2 HD 42" che soddisfa la tua richiesta.
    Davvero una gran definizione (e anche un gran prezzo)

    Lo puoi vedere qui

    Ciao

    Roberto
    Sssssssssshhh............zitto corobi...non bestemmiare!
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    nemo30 ha scritto:
    Sssssssssshhh............zitto corobi...non bestemmiare!
    Hey tu.. renditi utile una volta tanto ( ) .. quali sono gli standard video supportati dai futuri lettori DVD (veri) HD?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    Ma perchè questi televisori da 1080 gestisono solo il 1080 interlacciato? Dove sta il problema?Esistono allora tv 1080p?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    happymau ha scritto:
    Hey tu.. renditi utile una volta tanto ( ) .. quali sono gli standard video supportati dai futuri lettori DVD (veri) HD?
    A saperlo!


    ...


    E va bene, le risoluzioni saranno, NATURALMENTE, fino a 1080p !

    E' ovvio anche che downscaleranno anche fino a 480/576 per la compatibilità con i tv paleolitici!

    Riguardo ai display esistenti in full HD 1080, ancora non li vedremo fino al 2006, ma andatevi un pò a rileggere le news di emiDIO presentate al CEATEC di Tokyo.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    UnNamed ha scritto:
    Ma perchè questi televisori da 1080 gestisono solo il 1080 interlacciato? Dove sta il problema?Esistono allora tv 1080p?
    E chi l'ha detto?

    Guarda che finora quasi nessuno li ha visti e le prime notizie stanno arrivando solo ora. COmunque leggiti bene le news di emidio su tv e display, in particolare le nuove uscite (previste per il 2006/2007) di Pioneer, Hitachi e Panasonic.

    Intanto leggiti questo.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    nemo30 ha scritto:
    E chi l'ha detto?
    [/URL]
    Veramente in questo stesso forum sto seguendo le discussioni sul Philips linkato in questo thread e sul Benq e mentre sul primo qualcuno ha confermato che supporta fino al 1080i, sul secondo mi pare avessero postato anche alcuni link di forum americani in cui si parlava del prodotto. A me sinceramente sembra strano che un pannello 1080 possa supportare solo l'interlacciato e capendone poco in merito ho chiesto perchè queste tv non supportano il progressivo in full HD e da cosa dipendesse, se da problemi legati alla tecnologia o che altro. Poi felice di sbagliarmi se non è così, tant'è vero che infatti sono ancora indeciso se prendere ora un 720p oppure aspettare questi nuovi tv.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    UnNamed ha scritto:
    Veramente in questo stesso forum sto seguendo le discussioni sul Philips linkato in questo thread e sul Benq e mentre sul primo qualcuno ha confermato che supporta fino al 1080i, sul secondo mi pare avessero postato anche alcuni link di forum americani in cui si parlava del prodotto. A me sinceramente sembra strano che un pannello 1080 possa supportare solo l'interlacciato e capendone poco in merito ho chiesto perchè queste tv non supportano il progressivo in full HD e da cosa dipendesse, se da problemi legati alla tecnologia o che altro. Poi felice di sbagliarmi se non è così, tant'è vero che infatti sono ancora indeciso se prendere ora un 720p oppure aspettare questi nuovi tv.
    Non ci siamo capiti. Il Philips di cui sopra NON è un full HD. Accetta segnali a 1080i e li riconverte a 720p.


    ...EDIT...

    Sono stanco......leggo 1280x720 invece di 1920 x 1080....



    ...EDIT...



    I prossimi tv (PROBABILMENTE perché ancora non li ha visti nessuno), accetteranno segnali fino a 1080p, ma anche 1080i per visualizzarne sempre 1080p in quanto le tecnologie intrinseche del pannello dovrebbero sempre visualizzare un segnale progressivo.
    Ultima modifica di nemo30; 05-10-2005 alle 21:25
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    No, continuo a non capire:

    Quindi questo Philips:
    http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQFHKFSEKI5P

    che ha un pannello fullhd appena gli arriva un segnale a 1080i lo riscala a 720p?

    Ma se un pannello 1080 non supporta il 1080p e il 1080i lo riscala a 720p allora sto pannello che l'hanno messo a fare?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    327

    Allora se è come dici tu è meglio prendere un 1366x768p tipo un sharp da 37 pollici o un samsung da 40. Anzichè un 37 1920x1080 che accetta solo il 1080i ma non il p come i philips ????


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •