Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Philips 9830 o 9986?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    Philips 9830 o 9986?


    Secondo voi conviene aspettare che scenda un po il prezzo del Philips 32PF9830 o prendere subito il Philips 32PF9986 che si trova a un prezzo inferiore?

    I vari ingressi del 9830, gli 8ms, il contrasto di 6000:1 mi direbbero di aspettare...pero' quanto prima che scenda un po il prezzo???

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    34
    ciao ivan,

    se aspetti che scenda il prezzo di mercato del nuovo modello credo che tu debba attendere molto...di solito all'inizio reggono molto il prezzo e poi dopo un pò lo fanno scendere..(per il mio dopo un anno è sceso da 5.000€ a 3999€...io l'ho preso su internet ad agosto per 3200€) quindi se sei interessato ad un imminente acquisto.....vedi tu...per quanto riguarda quello precedente credo che cambi solo la dimensione rispetto al mio (37pf9986) ti posso dire che è veramnte valido..le differenze sono sul full HD contro HD ready e lettore di card reader/usb/hdmi contro il dolo dvi sul modello 9986..per il resto è praticamente identico anche nel design.

    Se non vuoi spendere molto il modello 9986 è ideale.
    Se vuoi investire sul futuro (HDTV) allora devi andare sul nuovo però poi devi inserire prodotti adatti (DTT HD, SAT AD, HD-DVD ecc) altrimenti non serve proprio a nulla!

    bye

    Klexm

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    > le differenze sono sul full HD contro HD ready e lettore di

    E che differenza c'è tra il full HD e l'HD ready?

    E per quanto riguarda le differenze di contrasto? 800:1 contro i 6000:1, pensi si noti la differenza?

    Tu dove lo hai preso? io in genere sono un pixmaniaco (www.pixmania.com)

    Ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    34

    il full HD significa che il pannello ha la risoluzione di 1920x1080 e quindi accetta segnali HD per un rapporto di 1:1

    l'HD Ready invece accetta segnali video HD ma li adatta sul pannello con risoluzione 1366x768 e quindi fa un adattamento di immagine.

    Per il contrasto ho visto il modello 37pf9830 e non mi sembra discostare tanto dal mio 37pf9986...ovviamente le cifre parlano chiaro (...se sono vere)!

    Io invece ho acquistato su atm (shop on line) e mi sono trovato molto bene...dopo 4 mesi passati su vari forum e siti web ho trovato il giusto compromesso!

    Saluti,

    Klexm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •