Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Panny 55

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    Panny 55


    Ho letto nella discussione Pana50 vs Samsung che dovrebbe uscire (forse) un nuovo Panasonic 55 .... che dovrebbe essere l'evoluzione del 50 giusto?

    Quali caratteristiche in più dovrebbe avere rispetto al Pana50 e cosa lo distinguerebbe dal PV500?

    Si sa qualcosa anche sul presunto prezzo?
    Grazie
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    Questa notizia è emersa un paio di settimane fa quando qualcuno ha notato che sul sito Tedesco Panasonic.de è 'apparso' questo nuovo modello.

    Le uniche differenze rispetto al modello 50 sembrerebbero :
    - entrata HDMI
    - digitale terrestre
    - colore grigio

    Se vedi qualche precedente commento sembra al momento non ci siano notizie in merito alla disponibilità in Italia

    Link del 42''
    http://www.produkte.panasonic.de/pro...N&upper=&prop=

    In germania la disponibilità dovrebbe essere da inizio Ottobre, ma alcuni siti web già lo propongono
    www.idealo.de

    Ciao
    Damiano

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    ciao Damiano, grazie 1000 per la spiegazione chiarissima

    visto che non sono un grande esperto di HDTV anche se mi sono documentato il più possibile, questo Panasonic sarebbe quindi in grado di visualizzare i segnali 720p e 1080i anche se la risoluzione del pannello è 852 x 480 e non 1.024 x 768?

    Se vado nell'elenco di tutti i plasma sul sito tedesco:
    http://www.produkte.panasonic.de/ind...@41@@@@@@Viera|Plasma-Bildschirme@
    accanto a TH-42PE55E non c'è il simbolo HD READY...

    A questo punto mi chiedo: a cosa serve l'HDMI se poi non è in grado di visualizzare segnali HD? Esistono quindi tv che hanno questo ingresso ma non supportano l'HDTV? E se sì, che utilità ha la presa HDMI in questi apparecchi?

    Grazie ancora
    Alessandro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Ciao Alle,
    provo a rispondere ai tuoi quesiti.
    Il Pana PA50 e PA55 non sono HD Ready, in quanto montano pannelli SD. Sulla capacità di visualizzare il segnale a 720p e 1080i (da scartare, in quanto non progressive) non ci sono problemi, lo scaler farà il suo lavoro e lo rapporterà alla risoluzione nativa del pannello che è 852x480 (Standard Definition).
    L'ingresso HDMI altro non è che un tipo di collegamento che fa arrivare il segnale all'interno del plasma ancora in digitale senza essere convertito in analogico dal lettore o dal Pc, o Playstation che sia, ergo l'hardware che legge il software, deve avere anch'esso tale output al fine di trasferire il segnale così come viene letto.
    Dal punto di vista teorico tale tipo di collegamento è sulla carta, migliore del component, ma ciò non sempre è vero e cmq potrebbe risultare fastidiosa un'immagine eccessivamente dettagliata, in quanto non bisogna dimenticare che il segnale tv e quello proveniente dal dvd, lasciano molto spesso a desiderare in termini di qualità, quindi questo tipo di coll. potrebbe esaltarne eccessivamene tutti i difetti in quanto non High Definition.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ciao.

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    ... dimenticavo di dire che uno dei pochissimi difetti di tale plasma (PA50) è il deficit di input. Averne uno in più sul PA55 e digitale, ha colmato in buona parte questa lacuna e permette di far lavorare lo scaler del plasma bypassando quello del lettore o chi per esso, magari di bassa qualità video. Insomma è un bel passo avanti rispetto al Pa50.
    Ariciao.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    Ciao Luca, grazie per la pazienza e la disponibilità che hai dimostrato.

    Ora mi è chiaro che l'HDMI è un collegamento digitale che non è ad uso esclusivo delle tv HD READY

    Quello che però ancora non capisco è che il pannello del PA50 è Standard Definition ma può visualizzare i segnali 720p e 1080i tramite lo scaler interno.

    Ma considerando che la 720p sono 1280x720 px, allora anche il pannello HD del PV500 deve riadattarlo tramite lo scaler interno giusto?

    Quindi, dove sta questa grande differenza tra una tv SD e una HD se entrambe (considerando risoluzioni 852 x 480 e 1.024 x 768 come nel caso dei due Panny) devono scalare il segnale per adattarlo al loro pannello??!?!?!?!?!??!?!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    anzi mi verrebbe da pensare:

    1280/1,5= 853.3333333
    720/1,5= 480

    quindi teoricamente non dovrebbe essere molto più preciso lo scaler interno del Panny50 o 55 (852 x 480) a scalare la 720p che quello del PV500 che ha una risoluzione di 1.024 x 768?

    non ci capisco più niente, temo che con questi pannelli SD e HD la matematica sia veramente un'opinione! ahhaha

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    alle! ha scritto:
    ...... Ma considerando che la 720p sono 1280x720 px, allora anche il pannello HD del PV500 deve riadattarlo tramite lo scaler interno giusto?

    Quindi, dove sta questa grande differenza tra una tv SD e una HD se entrambe (considerando risoluzioni 852 x 480 e 1.024 x 768 come nel caso dei due Panny) devono scalare il segnale per adattarlo al loro pannello??!?!?!?!?!??!?!
    Il Pana PV500 come anche il PA50, devono far lavorare ambedue lo scaler, in quanto devono raggiungere una risoluzione più alta di quella loro originale, che è inferiore.
    Cioè tutti e due i plasma non hanno una sufficiente concentrazione di pixel nel pannello. Sono ambedue 42", ma il PV500 ha 786432 pixel e il PA50 408960, all'interno della stessa area. La risoluzione HD prevede un numero di pixel pari a 921600 per raggiungere la risoluzione di 1280x720 e mappare così con rapporto 1\1. Ora se ti soffermi sulla quantità di pixel sopra riportata, ti accorgerai che il pannello del PV500 ha quasi il doppio dei pixel del fratellino "povero" PA50, e si avvicina molto al n° di pixel necessario alla mappatura 1\1 dello standard HD.
    Il bello è che ti dichiari poco esperto in materia, ma hai colto un aspetto molto dibattuto e forse anche un pochino scorretto, che le aziende, con l'aiuto del consorzio che ha stabilito gli standard per entrare a far parte del club dell'Alta Definizione, pur di vendere plasma con lo sticker HD Ready (nel caso del Pana PV500), ci fanno credere che i plasma in questione siano HD. In realtà sono HD Ready.
    E allora il gioco diventa sibillino (leggi alla voce aziende+consorzio=volpi) , hanno partorito il marchio HD READY, in quanto questi pannelli non sarebbero proprio HD, ma ci vanno molto vicino
    Ora tornando un attimo indietro a rileggere i dati relativi al numero di pixel, ci si accorge che il n° totale del PV500, è non molto distante da quello previsto dalle specifiche dell'HD, dunque ecco perchè il PV500 può fregiarsi della dicitura HD Ready, ed è costretto a far lavorare lo scaler anch'esso per arrivare alla risoluzione 1280x720, ed è, se pilotato da un segnale HD, migliore nella qualità dell'immagine del PA50. Ha una concentrazione doppia del numero di pixel.
    Spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ciao, e cmq .......questi due pannelli, anche pilotati da un buon dvd SD, sono un gran bel vedere. A mio avviso sono, in questo momento, quanto di meglio si possa acquistare nelle rispettive categorie di prezzo.
    Ciao.

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    LucaCoppo ha scritto:
    Cut..
    Il bello è che ti dichiari poco esperto in materia, ma hai colto un aspetto molto dibattuto e forse anche un pochino scorretto, che le aziende, con l'aiuto del consorzio che ha stabilito gli standard per entrare a far parte del club dell'Alta Definizione, pur di vendere plasma con lo sticker HD Ready (nel caso del Pana PV500), ci fanno credere che i plasma in questione siano HD. In realtà sono HD Ready.
    E allora il gioco diventa sibillino (leggi alla voce aziende+consorzio=volpi) , hanno partorito il marchio HD READY, in quanto questi pannelli non sarebbero proprio HD, ma ci vanno molto vicino.
    Cut

    Ciao.

    Luca
    Vorrei introdurre una precisazione:

    La EICTA, oltre al logo HD Ready, ha annunciato il logo HDTV. QUA potete scaricare tutte le informazioni relative a HDTV e HD Ready.

    La definizione di uno standard è una cosa estremamente utile, e serve ad evitare confusione e soprattutto problemi di compatibilità. Se poi in giro per il mondo ci sono negozianti furbi o ignoranti, che manipolano le informazioni a loro uso e consumo, non vedo perchè si debba incolpare il consorzio che ha definito uno standard. I negozianti furbi o disinformati ci sono sempre stati, e ci saranno sempre (purtroppo).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    Non ho parole per le per questi brevi commenti molto interessanti (illuminanti :o )

    Ciao a tutti
    Damiano

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    free_69 ha scritto:
    Non ho parole per le per questi brevi commenti molto interessanti (illuminanti :o )

    Ciao a tutti
    Damiano
    Ciao Damiano

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Scusate, sarò "rimbambito", ma non capisco se si tratta di sarcasmo, o se parlate seriamente.

    Un (serio) chiarimento sarebbe gradito, grazie.

    Maurizio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    Mi sono ricollegato solo ora
    Non ne vedo la necessità, ma volentieri ammetto che parlavo seriamente.

    Ho trovato interessante questo argomento della risoluzione nativa dei pannelli a confronto con le risoluzioni previste dall'alta definizione.
    Per alcuni del forum magari sono ragionamenti scontati.
    In questo caso ho trovato spliegazioni semplici a quesiti apparentemente semplici.
    Sicuramente utili per meglio interpretare le caratteristiche tecniche e difendersi da commessi poco preparati

    Ricambio il saluto di Luca
    Buonanotte a tutti
    Damiano

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    Ciao Luca, ora direi che tutto è chiarissimo, grazie ancora per le preziose informazioni che mi hai dato.

    Pensavo che entro la fine dell'anno avrei comprato un plasma "HD Ready" (Panny500) ma a questo punto credo che ne prenderò uno SD (Panny50 o 55 se uscirà entro la fine dell'anno) visto che costano la metà e poi quando veramente ci saranno dei plasma "HD" a prezzi umani (quindi credo tra qualche anno) magari lo cambierò, e penso che nel complesso spenderò poco di più che comprare un prodotto di fascia alta adesso che comunque SI AVVICINA ma NON LO E'!

    Ti chiedo l'ultima cosa: secondo te un collegamento Component è molto inferiore come qualità ad uno HDMI? Ho cercato di farmi una cultura anche sui dvd recorder nell'altra sezione del forum e sarei propenso più a privilegiare le funzioni, la qualità di registrazione e il supporto di dvd ram (jvc o pioneer o panasonic) piuttosto che la presa hdmi e i dvx (lg e samsung).... cosa ne dici?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96

    alle!

    Quali caratteristiche in più dovrebbe avere rispetto al Pana50 e cosa lo distinguerebbe dal PV500?
    Per quanto riguarda la differenza di risoluzione sono arrivato alle tue stesse conclusioni, anche se in maniera più intuitiva e un pò meno tecnica.

    Da quanto sono a conoscenza le differenze comunque non si fermano alla risoluzione.
    La sezione altoparlanti sopratutto si distingue
    PA50 Altoparlanti Full-Range x 2
    PV500 Altoparlanti Woofer (80 mm) x 2 (L,R); Tweeter (16 x 73 mm) x 4 (L,R)

    ...e poi (nel caso interessi) sul modello PV500 è presente lo Slot SD Memory Card / PCMCIA in lettura o scrittura (per registrare direttamente)

    ormai questi modelli sono stati sviscerati da tutti i punti di vista in questo forum
    Ciao
    Damiano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •