Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    1080p-pannello-scaler-segnali-DELIRIO!


    Ciao a tutti, seguo da tempo il vostro forum e lo reputo un'alcova
    di persone molto competenti.
    Mi sono deciso a scrivervi in quanto sono alle soglie del matrimonio (!) e, avendo risparmiato appositamente mi starei per lanciare nell'acquisto del tv del salotto.

    La tv candidata è il 45 sharp 1080p ecc ecc, tuttavia, dopo un po' di ricerche in internet ho letto diverse recensioni e un po' di dubbi mi stanno sorgendo.
    In particolare viene segnalato che, nonostante il pannello abbia effettivamente la risoluzione necessaria alla visualizzazione di segnali 1980*1020 (o quella che è), lo scaler non è in grado di processare segnali superiori al 1080i; precisamente nelle recensioni viene scritto "cannot fully resolve 1980*1020 signals".
    Viene inoltre menzionato il fatto che i tv sharp a 45 con quel tipo di pannello usciti in precedenza (serie GX) dotati di scaler esterno risultano migliori degli utlimi (serie GD), dotati di scaler interno; questo per via del fatto che con lo scaler esterno si possono fare connessioni in 1920 che non sono fattibili con lo scaler interno (boh..se volete vi posto i link).Tenete in evidenza che le sigle da me riportate fanno riferimento all'estero, non so se i modelli in Italia sono codificati allo stesso modo (il GD con le casse laterali non riesco neanche a trovarlo da noi..mah)

    Dal momento che durante l'anno prossimo (come tutti sapete molto meglio di me) usciranno i dispositivi (HDDVD, BRD, PS3) in grado di generare segnali 1080p, mi risulterebbe abbastanza scocciante spendere i miei adorati risparmiucci in un tv che poi non mi fa vedere sto cacchio di 1080p, se poi la mia neomogliettina mi beccasse un errorino da migliaia di euro la mia vita protrebbe anche diventare un pelino problematica....

    Mi sento nei pasticci, non so che fare, a questo punto ero intenzionato a portarmi il case del pc (s.v. ati X800) davanti ad uno di sti tv ed attaccarcelo e vedere se con un filmato WMP a 1080p e impostando il desktop a 1920 veniva scritto sul pannello "1080p".

    Qualcuno di voi ha qualche notizia che mi potrebbe aiutare?

    Grazie in anticipo e scusate la pesantezza del post.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Se sei intenzionato ad acquistare un TV di alto livello, io aspetterei ancora 6-7 mesi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •