Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: TV in garage SI/NO

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    TV in garage SI/NO


    Ciao a tutti, a breve riceverò il nuovo televisore. Vivo in un monolocale e in attesa di vendere quello che ho già, mi stava venendo l’idea (probabilmente malsana) di conservarlo in garage utilizzando l’imballo del televisore nuovo. Vivo a Napoli quindi in estate c’è caldo e in inverno le temperature non sono mai basse davvero, non so quanto impiegherò per venderlo, mi chiedevo quindi se nell’attesa di venderlo possa in qualche modo danneggiarsi. Il garage è a livello strada. In estate è caldo ma non eccessivamente e in inverno credo non scenda mai sotto i 15 gradi. Spero di non tenerlo fino al prossimo inverno comunque. Dite che lasciandolo chiuso nello scatolone posso stare tranquillo o troverei un’amara sorpresa? Alternativa potrebbe essere tenerlo qui a casa ma in orizzontale con il pannello ovviamente verso l’alto ma ho il dubbio che col tempo il pannello possa fare peso su se stesso e rovinarsi. Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di davidepat87; 16-04-2024 alle 12:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    In tutti i trasporti, magazzini, etc pensi che siano in atmosfera climatizzata?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38
    Si avevo pensato a questo, deducendo che quindi nulla gli accadrebbe anche se pensando proprio ai magazzini dei centri di distribuzione o dei grandi negozi di elettronica, penso in entrambi i casi possano rimanerci meno tempo rispetto a quanto ahimè immagino possa restare il mio in garage 🤔 ma senza alternative credo di dover necessariamente fare così

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    La mia personale esperienza "più estrema" è lasciare tutte le elettroniche ferme fino a 50 giorni in inverno ma con temperature che non vanno sotto zero e 15 giorni in piena estate fino a 36 38 gradi...

    Credo che per danneggiale servano estremi più accentuati.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.584
    Più che altro io prima che scada il termine per il recesso lo aprirei e controllerei che il pannello sia integro, non è detto che ad una scatola integra corrisponda un TV integro. Per il resto puoi tranquillamente lasciarlo nell'imballo chiuso l'importante è che non sia un posto umido o dove possa penetrare acqua.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-04-2024 alle 16:34
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    38

    Afferrato, grazie mille a entrambi 🙂


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •