|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: TV in garage SI/NO
-
16-04-2024, 11:35 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
TV in garage SI/NO
Ciao a tutti, a breve riceverò il nuovo televisore. Vivo in un monolocale e in attesa di vendere quello che ho già, mi stava venendo l’idea (probabilmente malsana) di conservarlo in garage utilizzando l’imballo del televisore nuovo. Vivo a Napoli quindi in estate c’è caldo e in inverno le temperature non sono mai basse davvero, non so quanto impiegherò per venderlo, mi chiedevo quindi se nell’attesa di venderlo possa in qualche modo danneggiarsi. Il garage è a livello strada. In estate è caldo ma non eccessivamente e in inverno credo non scenda mai sotto i 15 gradi. Spero di non tenerlo fino al prossimo inverno comunque. Dite che lasciandolo chiuso nello scatolone posso stare tranquillo o troverei un’amara sorpresa? Alternativa potrebbe essere tenerlo qui a casa ma in orizzontale con il pannello ovviamente verso l’alto ma ho il dubbio che col tempo il pannello possa fare peso su se stesso e rovinarsi. Grazie in anticipo.
Ultima modifica di davidepat87; 16-04-2024 alle 12:23
-
16-04-2024, 17:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
In tutti i trasporti, magazzini, etc pensi che siano in atmosfera climatizzata?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-04-2024, 18:16 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Si avevo pensato a questo, deducendo che quindi nulla gli accadrebbe anche se pensando proprio ai magazzini dei centri di distribuzione o dei grandi negozi di elettronica, penso in entrambi i casi possano rimanerci meno tempo rispetto a quanto ahimè immagino possa restare il mio in garage 🤔 ma senza alternative credo di dover necessariamente fare così
-
16-04-2024, 22:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
La mia personale esperienza "più estrema" è lasciare tutte le elettroniche ferme fino a 50 giorni in inverno ma con temperature che non vanno sotto zero e 15 giorni in piena estate fino a 36 38 gradi...
Credo che per danneggiale servano estremi più accentuati.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
16-04-2024, 22:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Più che altro io prima che scada il termine per il recesso lo aprirei e controllerei che il pannello sia integro, non è detto che ad una scatola integra corrisponda un TV integro. Per il resto puoi tranquillamente lasciarlo nell'imballo chiuso l'importante è che non sia un posto umido o dove possa penetrare acqua.
Ultima modifica di Franco Rossi; 18-04-2024 alle 16:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-04-2024, 23:42 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 38
Afferrato, grazie mille a entrambi 🙂