|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Philips 190tw9fb - Assenza immagini
-
14-03-2022, 11:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 13
Philips 190tw9fb - Assenza immagini
Buongiorno a tutti,
Spero di non essere ripetitivo se qualcuno in passato ha già postato un problema analogo al mio, ma non l'ho trovato nel forum.
Ho effettuato un paio di giorni fa la ri-sintonizzazione dei canali. I canali sono stati trovati correttamente , i canali Rai e Mediaset hanno un segnale di ricezione buono, ma si sente solo l'audio e il video è assente per tutti i canali (schermo nero)
Collegando invece il Decoder United DVBH2000 tramite HDMI i canali si vedono bene sia per il segnale audio che video.
Ho già provato a fare il reset di fabbrica al TV, staccare l'alimentazione per qualche minuto, controllare il cavo dell'antenna, ma nessun risultato. Se non si passa dal decoder il video è assente.
Faccio presente che fino ad una settimana fa, senza decoder i canali sul tv si vedevano regolarmente.
Qualcuno mi può aiutare per favore ad riuscire nuovamente ad utilizzare il TV senza decoder
Grazie e saluti a tutti.
-
14-03-2022, 11:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
E' un monitor di 13 anni fa, hai mai ricevuto i canali in HD prima? Non credo .....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-03-2022, 11:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 13
Ciao Rooob e grazie per la risposta.
Se intendi i recenti canali HD che prima venivano trasmessi dal 501 in poi ti confermo che li vedevo ( 501, 502, 505,506, ecc.)
Inoltre ho un altro TV di circa 10 anni che facendo la ri-sintonizzazione non mi da problemi e mi fa vedere tranquillamente tutti i canali
Ora su questo TV Philips il problema è che nessun canale si vede ne quelli in HD ne quelli non HD
In teoria il decoder fino al 1° gennaio 2023 non dovrebbe essere necessario
ciao
-
14-03-2022, 12:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Un decode dvbt2 ti confermo che non serva, ma dalle specifiche non sembra che il tuo supporti il codec Mpeg4 (utilizzato dai canali HD prima e ora praticamente da tutti). Che un altro tv li veda non significa nulla, io ho un Sony w4000 del 2008 che li supporta ma non era presente su tutti. Sul 501/502/503 a riprova dovresti ancora vedere i canal RAI con il vecchio codec per ancora qualche tempo
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-03-2022, 16:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 13
-
15-03-2022, 08:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 13
Ciao Rooob,
Ho controllato e in effetti i canali dal 501/502 ecc. si vedono ancora.
Quindi è come dicevi tu un problema di codec (almeno so che non è un problema tecnico del TV),
Secondo te è possibile, qualora esistesse un aggioramento del software del TV rispetto a quello già presente, risolvere la questione?
Grazie!