|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: 42PV500 e problema del "Dynamic contrast"
-
09-07-2005, 11:03 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
42PV500 e problema del "Dynamic contrast"
Dopo gli elogi e le anticipazioni e' il momento di affrontare gli eventuali dubbi e problemi legati al mitico PV500.
Il problema in oggetto e' stato riscontrato originariamente su pannelli Panasonic del mercato USA e successivamente sui modelli PV500 del mercato inglese e tedesco, dove il nuovo Panny e' stato commercializzato poco prima dell'Italia.
Quali sono i sintomi del problema ?
Premetto che il tutto sembre essere limitato ai modelli da 42" mentre sui 37" e' difficilmente riscontrabile, 50" sono troppo pochi in giro.
Dunque il problema e' il comportamento dinamico del pannello in presenza di scene normali/scure in cui "entra" in scena un oggetto luminoso oppure c'e' un cambio repentino di illuminazione. Pur disabilitando, da menu utente, tutti le funzione automatiche (immagine dinamica, colour management, NR e Mpeg NR...) il pannello cerca di "adeguare" automaticamente" il contrasto/luminosita', di fatto "schiarendo" e succesivamente "scurendo" l'immagine.
I DVD li ho testati sia via HTPC->HDMI 1280x720@60hz (qui e' +evidente)che da DVD player Panasonic in RGB.
La cosa e' alquanto fastisiosa poiche' in alcuni film e' come avere dei "flash" subiminali sull'occhio.
Come testare se il problema c'e'.
Altra premessa, pare e sottolineo pare, che non sia un difetto del singlo set che ognuno di noi possiede ma sia presente in tutti in maniera piu' o meno evidente.
Con settaggi normali di contrasto e luminosita' ed un ambiente senza fonti di luce posteriori ed anteriori potete notare il fenomeno con alcuni DVD, soprattutto con quei DVD che sono 2.35:1 cioe' con letterbox. Altro test la "sigla" Universal sui titoli come "il Gladiatore", fate molta attenzione all'esplosione di luce come influenza uno schiarimento totale dell'immagine e come dopo l'immagine si scurisca a scatti successivi, per riportare il tutto ai vostri settaggi. Altri test dove si nota p.es su SpiderMan2 (cap 44 scena della metro..) o Ray. Con i letterbox e' piu' rilevabile poiche' il fenomeno e' netto sul nero-grigio-nero che si ottiene. Su film a fullscreen si nota di meno ma p.es. ieri "The Manchurian Candidate" aveva dei flash veramente fastidiosi.
In conclusione questo post non e' allarmistico ma ha lo scopo di far verificare a chi ha il pv500 se il fenomeno sia presente o meno.
IMO il problema e' sw o meglio nel firmware e con un aggiornamento si risolverebbe, ameno che Panasonic non abbia una soluzione di configurazione da menu tecnico che disabilita questa funzione dinamica.
A voi i commenti.
-
09-07-2005, 11:46 #2
E cosa vuoi che ti commento????
Magari potessi vederlo questo difetto magariii!!!!!
questa mia risposta è totalmente OT ma mi devo sfogare con qualcuno, e visto che quel qualcuno lo conosco.....
ormai sono rassegnato, lunedi vado in negozio e disdico il pv500 e mi prendo il pioneer....... che quello ce lo hanno li in pronta consegna, ormai siamo in torno ad 1 mese emezzo e non consegnano ancora, mi piacerebbe veramente vederlo il difetto di cui tu parli, anche perchè ho tutti i dvd da te menzionati, dunque il riscontro potrei fartelo in presa diretta diciamo, ed invece no......
Che mi dici tu? aspetto il pv500 o vado e cambio?
che dilemma signori.....
Ps
ma in hdmi sempre da computer o da lettore risocntri il difetto del 'adeguamento del contrasto? (tanto x tornare in topic)
-
09-07-2005, 11:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
dvdluca ha scritto:
E cosa vuoi che ti commento????
Magari potessi vederlo questo difetto magariii!!!!!
questa mia risposta è totalmente OT ma mi devo sfogare con qualcuno, e visto che quel qualcuno lo conosco.....
ormai sono rassegnato, lunedi vado in negozio e disdico il pv500 e mi prendo il pioneer....... che quello ce lo hanno li in pronta consegna, ormai siamo in torno ad 1 mese emezzo e non consegnano ancora, mi piacerebbe veramente vederlo il difetto di cui tu parli, anche perchè ho tutti i dvd da te menzionati, dunque il riscontro potrei fartelo in presa diretta diciamo, ed invece no......
Che mi dici tu? aspetto il pv500 o vado e cambio?
che dilemma signori.....
Ps
ma in hdmi sempre da computer o da lettore risocntri il difetto del 'adeguamento del contrasto? (tanto x tornare in topic)
beh sinceramente a me sembra davvero tanto come tempo di attesa....io l'ho avuto dopo 10 giorni dall'ordine!e anche in giro se ne trovano....prova ad insistere...cmq penso tu abbia dato un anticipo...altrimenti lo prendevi on line....(hai visto ke prezzi in germania)
-
09-07-2005, 12:11 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
dvdluca ha scritto:
Che mi dici tu? aspetto il pv500 o vado e cambio?
che dilemma signori.....
Ps
ma in hdmi sempre da computer o da lettore risocntri il difetto del 'adeguamento del contrasto? (tanto x tornare in topic)
Come detto ho l'impressione che il fatto che non sia nota una soluzione e' dovuto alla gioventu' del pannello e con buona probabilita' un aggiornamento fw che consenta di disabilitare questo compartamento ci sara'. Non ti nascondo pero' che se l'assitenza tecnica conferma il problema e non avro da Panasonic garanzie sulla sua risoluzione, mi orientero' su un altro pannello.
Per il secondo dubbio uso HDMI solo da HTPC con lettore DVD pilotato da TheaterTek (il miglior programma per vedere DVD su PC)
Cmq il difetto e' visibile, anche se meno, con un lettore DVD da tavolo Panasonic collegato in RGB (test di stamane).
Mah vedremo......
-
09-07-2005, 12:33 #5
Eeeee si..
l'acconto purtroppo gliel'ho dato ed è equivalente alla metà.....
Comunque, io userei il dvdpanasonic in hdmi, quindi su qesta tipologia di test ancora non l'hai testato, in qunato piloti da Pc, magari si nota meno.
Ma se ti orienti verso un altro pannelo su qaule?,
Poi, gordon lo ha comprato e lo ha, bisognerebbe che leggesse questo topic e facesse i test da te indicati per avere almeno un'altro riscontro...
-
11-07-2005, 07:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
il mio pv500 ha il problema da te descritto anche mettendo tutto su off
-
11-07-2005, 12:29 #7
Come ho già detto nell'altro thread il problema è noto e senza soluzione. Agisce sulla gamma e non sul contrasto/luminosità ed è una funzione nata per aumentare la percezione "apparente" di maggiore profondità del nero da parte di chi guarda. All'inizio non ci facevo molto caso perchè pensavo fosse soltanto un problema di giovinezza dello schermo, ma adesso è sicuramente molto evidente. Non dipende dalle sorgenti, infatti è verificabile anche con Sky o digitale terrestre. In generale, però, devo dire che grazie all'eccezionale qualità dell'immagine, questa funzione (che sarebbe comunque stato meglio poter disattivare) non inficia il giudizio complessivo sul TV.
-
11-07-2005, 12:41 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
Io purtroppo, subisco queste "correzioni" come dei flash subliminali chiari sul campo visivo, e questo mi irrita molto e non mi fa godere soprattutto i dvd. Sul DTT e sat il fenomeno e' meno visibile ma ogni tanto compare.
Il giudizio sul plasma purtroppo e' inficiato dall'impossibilità di disabilitare questa funzione o almeno di minimizzarla.
Mi sembra veramente strano che Panasonic non abbia ancora risolto il problema, possibile che si metta al rischio di vedersi restituiti almeno il 30-40% dei 42" venduti ? (in UK, germania, danimarca sta accadendo questo)
Personalmente se non mi verra' garantita una soluzione, cambio per un Hitachi pd7200, domani ne parlo col mio venditore.
-
11-07-2005, 13:46 #9
No un momento x favore.....
uno dice che NON inficia....
l'altro addirittura che lo vuol cambiare???
io lo devo ancora prendere (conseganre) vediamo di essere razionali e farmi capire qualche cosa x favore!!!! , anche perchè non avendolo ancora posso sempre sospendere la consegna e orientarmi da un'altra parte (mentre la vedo + difficile x te mork80 restituire)
quindi tu (morck80) nemmeno il pioneer prenderesti, addirittura un'altra marca?
-
11-07-2005, 14:13 #10
Per me il problema è sopportabile. La qualità generale del TV è fuori discussione: imbattibile soprattutto in questa categoria di prezzo. IMHO
P.S. Dove hai letto che in Inghilterra, Danimarca etc. stanno restituendo i 500? Mi interessa molto saperlo. CiaoUltima modifica di Gordon; 11-07-2005 alle 15:38
-
11-07-2005, 16:13 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
Gordon ha scritto:
Per me il problema è sopportabile. La qualità generale del TV è fuori discussione: imbattibile soprattutto in questa categoria di prezzo. IMHO
P.S. Dove hai letto che in Inghilterra, Danimarca etc. stanno restituendo i 500? Mi interessa molto saperlo. Ciao
Se il supergamma ' una funzione DEVE esserci un sistema per disabilitarla, lo PRETENDO. Ho fatto vedere la cosa a 3 amici e al tecnico Panny e tutti l'hanno notata.
Se qualcuno la sopporta o no e' questione personale, ma se il difetto c'e' DEVE essere eliminato.
-
11-07-2005, 16:30 #12mork80 ha scritto:
Se qualcuno la sopporta o no e' questione personale, ma se il difetto c'e' DEVE essere eliminato.
La cosa assurda è che probabilmente ci avranno speso sopra ore ed ore di studio e di "ottimizzazione" .... ed erano così sicuri del risultato che non hanno neanche pensato che a qualcuno potesse non piacere .....altrimenti permettevano il disinserimento.
Va beh, di 'ste cose se ne sono già viste e tante se ne vedranno..... che dire: peccato, anche perchè del "rivale" Hitachi 7200 ancora non mi sono riuscito a spiegare perchè in francia e in belgio costa sui 700/800€ in meno. Probabili misteri della moneta unica.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-07-2005, 19:50 #13
Confermo che è una scelta della casa madre, non molto azzeccata direi.
P.S.: Seguendo anch'io da tempo avforums ho letto dello scontento di alcuni possessori circa la funzione in oggetto. Non mi è sembrato di evincere, però, che il 40 % degli europei lo stia mandando indietro....
-
11-07-2005, 20:28 #14
A riprova che non trattasi di difetto ma di una scelta della casa madre, riporto quello che è scritto sul PDF americano (da me liberamente tradotto):
"2.048 sfumature di gradazione nelle scene scure
New Super Real Gamma System
Nelle scene con un basso livello di luminosità, il New Super Real Gamma System riproduce progressivamente le gradazioni fino a 2.048 sfumature. In altre parole, questo originale sistema di processing, non lineare, fornisce prestazioni superiori sui livelli di luminosità in cui l'occhio umano vede meglio. Come risultato aggiunge sottili nuances alle scene più scure e dà alle immagini una maggiore profondità."
Credo sia di questo che stiamo parlando...
-
11-07-2005, 21:59 #15
Quindi gordon, tu non la reputi una pecca clamorosa da giustificare una rescissione dell'ordine?.
Ma secondo voi la panasonic con un Upp G. potrà risolvere questa scelta? (perchè non si tratta di problema a questo punto).