Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    5

    PVR su nuovi decoder dvb-t2


    Buongiorno, siccome sto cercando dei decoder DVB-t2 che registrino tramite USB, volevo alcune delucidazioni sulla cifratura. So che molti decoder permettono di registrare e di vedere un programma tv solo sullo stesso decoder, mentre se la chiavetta viene messa in un altro decoder la registrazione risulterà cifrata, a causa dei DRM. Ma se io compro due decoder identici (stesso modello), è possibile che utilizzino la stessa chiave di cifratura e quindi la registrazione venga letta su entrambi i dispositivi? Non mi è chiaro infatti se ciascun singolo esemplare pratichi la propria protezione o se invece la cifratura varia solo a seconda dei modelli. Solo nel secondo caso sarebbe possibile guardare e registrare su due esemplari diversi, purché dello stesso modello o marca(?).

    Grazie
    Ultima modifica di marci-s; 16-02-2021 alle 09:37

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marci-s Visualizza messaggio
    ...So che molti decoder permettono di registrare e di vedere un programma tv solo sullo stesso decoder, mentre se la chiavetta viene messa in un altro decoder la registrazione risulterà cifrata, a causa dei DRM. ...
    Con DVB-T (ovviamente su canali non a pagamento) non mi risulta (riverso normalmente le registrazioni su PC).

    Ti riferisci ad una nuova caratteristica dei DVB-T2 oppure alla eventuale (veramente ho sempre pensato che non si potesse fare!) registrazione di canali a pagamento?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta. Mi riferisco alla semplice registrazione dei canali in chiaro su DVB-T2. So che esistono videoregistratori digitali che registrano in formato non proprietario, ma costano parecchio. Volevo quindi sapere se due decoder DVB-t2 dello stesso modello potessero leggersi le rispettive registrazioni o meno.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    premesso che ne so meno di te (intanto teniamo aperta la discussione magari interverrà qualcuno che ne sa veramente... )
    ciò che dici mi suona strano: i decoder, almeno finora, non effettuavano alcuna elaborazione, semplicemente scrivevano su pendrive la sequenza di bit così come arriva - per così dire - "dall' antenna"... nessuna transcodifica (salvo "confezionarli" in files .ts) semplicemente per mancanza di potenza elaborativa, essendo dispositivi molto rudimentali... dopo un po' (non da subito) AVC media player fu adattato per leggere quei files e riprodurre quelle registrazioni su pc...


    ...in questa discussione, da parte di qualcuno che sta provando ad elaborare le registrazioni DVB-T2 si dà per scontato che il "contenitore" sia ancora un file ".ts" mentre cambiano ovviamente i codec video e audio...


    ...insomma "sulla carta" non vedo impedimenti a fare ciò che dici ma come si fa a dire che funziona anche in pratica se non si è provato? E come provare se le trasmissioni in DVB-T2 non sono ancora partite?
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2021 alle 19:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •