Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Oled 77 (Sony AG9 o LG CX) o Led 85 (Sony HX9505)?


    Salve a tutti,

    In procinto di cambiare il mio tv Oled LG 65c7 per uno di diagonale maggiore (77 o 85).
    Letto ogni tipo di recensione e forum, ma ancora in dubbio tra i modelli del titolo.
    Il tv sara' in soggiorno e quindi non in una batcave, distanza di visione circa 2.5/3 metri; sono dell'idea che la dimensione conti molto ma sono molto in dubbio nell'abbandonare la tecnologia Oled per passare a un led top di gamma di dimensione maggiore.
    Hdmi 2.1 non mi cambia la vita e vedo soprattutto film (ultra hd, netflix, disney+, amazon, firetv 4k, etc.) e sport su sky.
    Spesso vedo anche trasmissioni del digitale terrestre o su sky.
    Al momento i prezzi sono simili con il sony 85 leggermente piu' basso rispetto agli altri.
    Probabilmente aspettero' black friday per vedere se i prezzo scendono ancora un po'.
    Non sono un gamer e sono abituato al webos di LG che mi piace ma anche l'android di Sony non dovrebbe essere male.
    Che dite?
    Meglio privilegiare la tecnologia (e quindi andare su Oled 77) rispetto alla dimensione del pannello?
    Oppure visto che il tv sara' in soggiorno e quindi non sfrutterei al massimo il nero Oled, tanto vale privilegiare la dimensione del pannello (e quindi il Sony Led 85)?

    Grazie a tutti in anticipo per feedback e consigli
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Guarda che un 77 è un bell'andare,io prenderei qesto.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Quello dell'oled che senza il buio totale non si apprezza è una delle leggende metropolitane che circolano... ovvio che se lo guardi in un centro commerciale con un'illuminazione ambientale da stadio, ti sembrerà meno illuminante (non luminoso...) dei pannelli led in modalità dinamica; ma non credo che in casa si adottino quelle lampade e che, invece di una tv, si cerchi una torcia: il contrasto di un oled, a mio avviso, è nettamente superiore per gradevolezza nella visione di 8 pollici in più di schermo non oled
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se hai un Oled non puoi cambiarlo con un LCD noteresti subito un peggioramento e te ne pentiresti. Piuttosto se vuoi uno schermo molto grande considera l'acquisto di un videoproiettore, lì si che la cosa cambia, te lo dico avendo fatto questo salto e non tornerei più indietro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Grazie dei vari consigli.
    Per ora sembra prevalere l'opzione Oled da 77'.
    Sono d'accordo che il nero Oled sia notevole anche in ambienti non completamente oscurati.
    Vengo da Kuro e in effetti non sento la mancanza del suo nero profondo.
    Per quanto riguarda il proiettore, proietto su base 220cm da molti anni (e continuero' a farlo) ma ho appena avuto due gemelle e vedo il proiettore sempre meno avendo a disposizione poco tempo.
    Il tv e' sicuramente piu' veloce da gestire.
    Il dubbio mi e' venuto proprio perché il Sony 85hx9505 mi era sembrato di buon livello e devo dire che 85' si avvicina abbastanza a dimensione da videoproiettore mentre 77 resta ancora dimensione da "tv molto grande".
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •