Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177

    Affaticamento vista tv LG LED


    Ciao a tutti,vorrei consigli da esperti per aiutarmi a capire quale settaggio andrebbe meglio per evitare di affaticare troppo la vista.
    Ho una tv LG 49UJ634V e circa 3 metri di distanza e la visione non è centrata al pannello ma più in basso e gli occhi guardano più in alto.
    Io per comodità metto sempre su impostazione immagine "standard" e risparmio energetico "minimo"
    Ho provato la modalità "eye comfort" ma non mi piacciono i colori sul giallino..no!
    Sicuramente sarà una cosa "soggettiva" ma io sono pronto ad accogliere tutti i consigli possibili e magari impostazioni da provare..
    Vi prego ci sarà sicuramente chi ha tv LG e sa consigliarmi impostazioni utili,che magari andranno bene anche per me.
    grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Giacomo78; 11-10-2020 alle 16:51

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non ho un TV LG ma teoricamente considerando che da quella distanza la dimensione giusta sarebbe un 65", che probabilmente per compensare la distanza hai un settaggio della luminanza più alta del necessario, questa associata ai led blu utilizzati dalla retroilluminazione affaticano i tuoi occhi.
    Disattiverei totalmente l'opzione "Risparmio energetico" che al buio pompa luminosità e passarei dalla modalità immagine "Standard" (troppo blu) ad una modalità più idonea tipo "cinema o "expert bright" con stanza illuminata e "expert dark " al buio. Infine avvicinerai il punto di visione.
    Ultima modifica di f_carone; 12-10-2020 alle 08:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177
    Ho provato a mettere modalità "cinema" o "expert bright" ma le immagini sono sempre sul giallo e non mi piace..
    La distanza ho controllato è più o meno 2 metri e 30..potrei pure avvicinare ma più vicina le immagini mi danno più fastidio di più..
    Secondo me si dovrebbe regolare la retroilluminazione e contrasto che non so proprio a che numero regolare.
    E poi il mio problema è anche che non solo mi stanca la vista e sento gli occhi pesanti ma anche le scritte piccole ecc..quelle bianche,ad esempio su sfondo nero,alla fine di un film le vedo sfocate,e devo chiudere un po gli occhi per vederle normalmente..non so se mi spiego...e facendo così mi stanca ancora di più la vista,cercando di leggere..
    Io ad esempio come monitor pc ho un tubo catodico (naturalmente lo guardo da una ventina di cm di distanza,o una quarantina se vedo dei video) e guarderei anche tutto il giorno non mi stanca come la tv..e non capisco..anche giù in cucina ho un vecchio tv tubo catodico a 28 pollici e la distanza è più o meno la stessa del TV LG ma non mi stanca come la tv LG LED..(vale lo stesso discorso per le scritte,mi stancano gli occhi a leggerle),per questo sul monitor pc non mi stanca più di tanto,perchè stando vicino leggo bene le scritte e gli occhi non si stancano,ma non posso mica vedere la tv troppo vicina,come il monitor pc, per leggere le scritte..
    Secondo me avrei bisogno di occhiali giusto? secondo me è questa la risposta..però vorrei fare almeno solo una prova per vedere se con occhiali vedrei senza affaticare e appesantire gli occhi..
    Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Giacomo78; 12-10-2020 alle 14:48

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.382

    Al di là dei tuoi occhi che solo un oculista può diagnosticare, quello che tu giudichi giallo è la tonalità corretta (probabilmente a seconda del modello) dei colori. Colori più freddi hanno una maggiore componente blu che è la causa dell'affaticamento della vista soprattutto se sei particolarmente sensibile. Per la regolazione di luminosità, contrasto e nitidezza ci sono comunque dei pattern da utilizzare che trovi ovunque in internet
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •