• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DOLBY VISION, HDR O CALIBRAZIONE CON ESPERTO ?

marioflick

New member
Salve a tutti, spero di aprire una discussione utile a chi come me sta acquistando un nuovo tv e si trova nel far west delle sigle dei nuovi standard quali dolby vision,hdr,hdr 10 dove quasi tutte le aziende produttrici non la pensano uguale.

Vale la pena far calibrare il proprio TV da un esperto a pagamento e poi lasciar che si lasci invariati i settaggi dei vari dolby vision visto che la loro idea e di mostrarci le immagini come le hanno pensate in produzione ?

grazie in anticipo.
 
A mio avviso, se non hai l'occhio un po' educato, la calibrazione potrebbe portare a risultati non di tuo gradimento. Il mio consiglio è di abituare il tuo occhio con le modalità cinema e da lì pensare ad un discorso di calibrazione.
 
In realtà il mio precedente pannello oled l'ho calibrato con i parametri da rtings.com ho calibrato anche le tonalità colore e dei bianchi pur sapendo che andrebbe fatta come si deve, sinceramente io preferisco questa "calibrazione" seppur fatta senza software ma credo sicuramente si avvicini molto di più alla realtà piuttosto che lasciare i parametri standard del mio oled lg55b7v; siccome sto apprezzando tutto questo mi chiedevo vale la pena poi lasciare inalterati i valori del dolby vision o hdr che spara nuovamente i settaggi come dicono loro ? o a questo punto conviene e correggimi se sbaglio e soprattutto se è possibile cercare di far calibrare e salvare anche il tutto quando passa in automatico al d.d e hdr ?
 
E' sempre meglio fare eseguire la calibrazione da un professionista o da un esperto con esperienza e con strumentazione adeguata che provvederà a calibrare tutto, SDR e le modalità HDR in base al TV. I settaggi ricopiati da altri non funzionano e se utilizzati su TV di ultima generazione che rispetto al passato escono OOTB meglio o come da sempre sui Panasonic OLED notoriamente già a riferimento OOTB, portano ad allontanarsi dal riferimento.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

Approfitto di questa discussione perché non trovo nulla di più inerente (ho cercato nel forum, possibile non ci sia un thread dedicato alla calibrazione professionale? Ho cercato male io?)

Fra pochi giorni mi arriverà una tv lg oled 65e9 su cui, prima o poi, vorrei effettuare una calibrazione. Quali sono i costi? Ho cercato su internet e ho visto che anche grandi catene di elettrodomestici la effettuano. Sono affidabili? Personalmente preferirei rivolgermi ad un "privato".
Grazie

Ciao!
 
possibile non ci sia un thread dedicato alla calibrazione professionale? Ho cercato male io?
Esiste una intera Sezione dedicata alla calibrazione, con anche guide.

Se per "calibrazione" intendi una operazione fatta con strumentazione (colorimetro/spettrofometro) e software di calibrazione, ad esempio HCFR o Calman, il tutto eseguita da persona con una certa esperienza, non mi pare che i le catene di vendite la effettuino (forse ti stai riferendo a Mediaworld), se ne è parlato anche qui è non è una calibrazione con i requisiti appena descritti.

Poichè in un TV, contrariamente ai vpr, la calibrazione rimane valida per parecchio tempo ti consiglierei di spendere il giusto e far fare il tutto da un professionista, magari con certificazione ISF.
 
Sì parlavo di una calibrazione con tutti i crismi. Il discorso relativo a mediaworld era più una curiosità che altro. Ripeto, se e quando la farò mi rivolgerò ad un professionista.

Chiedo scusa per non aver trovato la sezione/thread. Cercherò con più attenzione!
 
Top