• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

in ristrutturazione: Altezza tv 50" e posizione casse frontali. Sala ad angolo (urg!)

cybermod

New member
in ristrutturazione: Altezza tv 50" e posizione casse frontali. Sala ad angolo (urg!)

Ciao a tutti, vengo al sodo: sto ristrutturando casa, devo fare gli impianti per la tv e ne approfitterei per rendere il cablaggio il meno visibile. L'idea è di mettere una canalina vertinale nel muro per far passare i cavi dal mobiletto alla tv.
Il dubbio che mi assilla (e non scherzo con ASSILLA) è trovare la miglior posizione per tutto quanto.
La stanza campione è postata sotto al messaggio.
In alto, il muro dove ci sarà la tv appesa. A circa 2.5Mt avrò il poggiaschiena del divano (con altezza circa di 46Cm da terra (devo ancora verificare). Questa distanza è vincolante per via del taglio della sala, dell'ingresso (dietro il divano) e di una portafinestra (tra televisore e divano, sulla parete di destra).
Sono alto 1.80 e se non erro dovrebbe valere una sorta di regola dove l'altezza degli occhi da terra coincidono con 1/3 dello schermo partendo dall'alto.
Ma gira e rigira, mi perdo con le misure (ho un plasma panasonic TX-P50X60e).
Ho anche un piccolissimo impianto home theater, Logitech Z-5450 Digital 5.1 che tutto sommato mi aggrada, e anche qui ho l'assillo: le casse anteriori, a che distanza dovrei tenerle dal televisore?
Soprattutto considerando che "tutto il circo mediatico" deve tendenzialmente poggiare sulla parete frontale (nell'immagine sotto sarebbe il lato più alto del quadrato) ma restare il più vicino alla parete di destra per esigenze di spazio e arredamento (la cucina appunto).
Chiaramente non pretendo chissà cosa, ma non vorrei fare scemate. Il subwoofer dovrebbe rimanere nell'angolo a destro frontale.
Quello che mi preoccupa è che non vorrei andare ad impiccare la cassa destra frontale tra i due muri. La cassa in questione è di piccole dimensioni, L80mm H160mm P60mm.
Mi sono spiegato decentemente? :confused:
Ps - so che per questa distanza magari un 75pollici 4K sarebbe più indicato, ma questo ho e questo per adesso mi tengo, altrimenti non cambio i serramente :)

chiedo scusa, ho omesso le misure della stanza:
parete dove dovrebbe essere posta la tv: 385cm
parete sinistra (cucina): 605cm
parete destra (ingresso, portafinestra e divano): 413cm
parete posteriore (corridoio verso camera): da non considerare

Grazie a tutti quelli che oseranno provar di dipanare i miei dubbi!



(classica cucina a vista)
q07.gif
 
Ultima modifica:
Scusate, chiedo per sicurezza perchè sono anche in urgenza (l'elettricista deve disegnare le tracce e poi verrà completata la pavimentazione): ho fatto una domanda stupida? :(
 
Posizionerei il TV centrale ad un altezza tra i 45 ed i 55 cm massimo da terra, se in futuro decidessi di fare un upgrade con un Tv più grande meglio stare verso la misura minima.
non avendo indicato misure dei mobili e della stanza resta difficile aiutarti nella scelta del posizionamento.
un disegno anche approssimativo invece renderebbe più facile la cosa
 
(ooops! mentre scrivevo si è aggiunta un' altra risposta, piuttosto che adattare questa avverto di non averne potuto tenere conto).


Nessuna domanda è stupida, purtroppo alcune questioni sono già state poste moltissime volte, la benzina del forum è la curiosità ed il desiderio di approfondire argomenti e su questi temi di benzina ce n'é poca.

>qualsiasi ragionamento è fatto in termini di angoli rispetto all' asse principale della sala ed al punto di ascolto principale (=occhi ed orecchi di che siede al centro del divano)

>dal p.a.p. idealmente si dovrebbero vedere le casse in un angolo di 60° (30° la dx e 30° la sx rispetto all' asse principale)
>gli altri angoli (casse posteriori) sono documentati in infiniti schemi che escono googlando >posizione altoparlanti 5.1< su google immagini
>il centro del TV (= l'incrocio delle due diagonali dello schermo) idealmente dovrebbe stare entro un angolo di 15° in verticale rispetto all' asse principale della stanza (insomma all'altezza degli occhi o poco più su)
>tutte le casse idealmente vanno staccare dal muro di qualche decina di cm e lontane dagli angoli, subwoofer compreso

Rispetto a questi posizionamenti ideali moltissime persone fanno dei compromessi ma fino a dove spingersi nello scostarsi dalle raccomandazioni ufficiali lo può decidere solo l'interessato.
 
Ultima modifica:
effettivamente, in un futuro e quando avrò disponibilità economica) punterei ad un 75" 4k, vista la distanza.
Il disegno, più preciso, lo metterei anche il problema è che non so dove hostare l'immagine in rete e in forma gratuita.
Non ho un sito mio. Hai consigli in merito?
Più sotto metto le misure
 
sicuramente devo scendere a compromessi, poco ma sicuro.
mi scuso ma non ho pensato alle misure, ero proprio cotto.
le misure della stanza:
parete dove dovrebbe essere posta la tv: 385cm
parete sinistra (cucina): 605cm
parete destra (ingresso, portafinestra e divano): 413cm
parete posteriore (corridoio verso camera): da non considerare

Grazie mille per le vostre risposte!
Ho cercato molto su google ma ho visto che praticamente ogni caso è a se stante.
Di buono c'è che ho tirato su molte informazioni generali!
 
Se i tuoi occhi distano dal pavimento quando sei seduto 95 cm, per avere lo schermo perfettamente al centro (trattasi di un 50 pollici, quindi altezza dello schermo è circa 62,5 cm cornici e eventuale supporto esclusi) dovresti appenderlo ad un'altezza da terra di 64 cm circa: centro schermo=62,5/2=31,25cm | altezza occhi 95 cm - centro schermo 31,25 cm = 63,75 cm. Questa misura è riferita al bordo inferiore del pannello, dove c'è effettivamente l'immagine (cornice esclusa), quindi va preso questo in considerazione prima di bucare la parete.

Anche se fosse un tv da 75 pollici, l'altezza andrebbe bene perché alla distanza di 2,5 m non supereresti comunque i 15 gradi di angolazione tra la parte superiore dello schermo e gli occhi da seduto.

Ovviamente devi comunque prendere le misure corrette della distanza occhi-pavimento, ma penso che non si discosterà molto da quei 95 centimetri: la seduta dici che è intorno ai 46 cm dal pavimento, quindi siamo nelle norma per un divano o una poltrona, anche il tuo metro e ottanta è comune (calcolando un busto normale siamo lì come altezza occhi-pavimento), la distanza occhi-schermo che ho preso in considerazione per i miei calcoli è 2,5 m (serve per l'angolazione).

Ps. Non ti fidare troppo, sono un disastro in matematica :D .
 
Ultima modifica:
Se i tuoi occhi distano dal pavimento quando sei seduto 95 cm, per avere lo schermo perfettamente al centro (trattasi di un 50 pollici, quindi altezza dello schermo è circa 62,5 cm cornici e eventuale supporto esclusi) dovresti appenderlo ad un'altezza da terra di 64 cm circa: centro schermo=62,5/2=31..........[CUT]

Wow! Un macello di numeri, dopo me li studio con calma per comprendere meglio, adesso con il cellulare non é troppo chiaro. Domani in giro per divani, controllerò bene la seduta.
Però un altro dubbio tremendo é la cassa destra frontale: come fare per non impiccare il suono?
 
Cosa intendi per impiccare il suono? Se vuoi dire la collocazione all'angolo, potresti prendere in considerazione questo tipo di pannelli da inserire sul muro laterale più vicino alla cassa destra.

Le casse le collocherei ad una distanza che sia pari alla distanza del punto di ascolto principale o giù di lì, quindi diciamo che tra di loro dovrebbero essere distanti sopra i 2 metri, anche di più visto che stai seduto a 2,5 m dallo schermo, ovviamente i tweeter ad altezza orecchio almeno per la frontale destra e sinistra:

kM6Zchwc_o.jpg
 
Cosa intendi per impiccare il suono? Se vuoi dire la collocazione all'angolo, potresti prendere in considerazione questo tipo di pannelli da inserire sul muro laterale più vicino alla cassa destra.

Le casse le collocherei ad una distanza ..........[CUT]

essendo la tv lunga 118cm, dovrei fare 230-118=112. Poi diviso 2 così trovo la distanza che dovrei tenere per ogni cassa dai lati destro e sinistro del tv, quindi 56cm.
In questo conto, tu consideri un eventuale 75" pollici futuro così da non dover modificare la posizione?

Mentre, per le casse posteriori, sarebbero per forza di cosa leggermente dietro al divano, ma quindi con distanza massima di 2mt l'una dall'altra, corretto?

per precisare: la mia preoccupazione, per la cassa destra, è che il muro faccia qualche effetto strato di rifrazione delle onde sonore.
Per il pannello fonoassorbente, non è un problema, posso metterlo, ma preciso che quel muro è di confine con l'esterno, e non con un'altra proprietà.

Di nuovo grazie per i consigli!
 
Una 75 pollici è larga più o meno 168 centimetri cornici incluse, quindi dovrebbe entrarci nella parete, casse comprese.

Sulle surround puoi essere più elastico come distanza l'una dall'altra, l'importante è che creino un buon campo acustico diffuso, in modo che non si noti la precisa provenienza del suono, l'altezza a cui andrebbero le surround è una spanna sopra le teste degli ascoltatori (diciamo sul metro e cinquanta più o meno), se le rivolgi verso un punto centrale poco più avanti del punto di ascolto principale ti dovrebbero dare buoni risultati.

Per il muro, il pannello fonoassorbente dovrebbe assorbire la maggior parte delle onde sonore sopra i 500Hz, quindi in un certo senso è come se "allontanasse" la presenza del muro.

Per i calcoli del mio post precedente, forse era meglio usare un'immagine esplicativa:

mPXBS4Ok_o.png


Come vedi, anche mantenendo la stessa staffa o almeno la stessa posizione di attacco alla parete, dovrebbe andar bene sia per il tuo 50 pollici sia per un eventuale 75, ovvio che dipende anche dal modello del tv e dal tipo di attacco, comunque hai ampi margini di manovra, sempre se non ho fatto male i calcoli.
 
Una 75 pollici è larga più o meno 168 centimetri cornici incluse, quindi dovrebbe entrarci nella parete, casse comprese.

Sulle surround puoi essere più elastico come distanza l'una dall'altra, l'importante è che creino un buon campo acustico diffuso, in modo che non si noti la precisa provenienza del suono, l'altezza a cui andrebbero le surround è..........[CUT]
grazie dello sbattimento nex77, mi stai aiutando molto!
Sto facendo delle immagini 3D con sweet home, un programmino per architetti da 2 soldi di cacio.
Non so, ma la tv rispetto alla sala mi sembra tanto decentrata.
Prova a dargli uno sguardo.
(ti prego, ricontrolla i calcoli, io l'ho fatto e mi sembrano giusti, chiaramente sarò più preciso una volta presa una media delle altezze delle sedute dei divani che domani andrò a guardare).

9tgyhf.jpg

2dsph0g.png


una precisazione che è anche una domanda: non si dovrebbe considerare la regola di 1/3 del monitor, per non stancare la vista?
(piccolo plus, probabilmente prenderò un divano con due sedute relax, come questo di poltrone sofà. L'ho provato, ci credi che è più comodo di una chaise longue???
Come questo, però con solo due sedute causa spazio
4_767x767%20verdellino_1.jpg
 
Ultima modifica:
E' decentrata ma non mi sembra tu possa fare altrimenti, hai la finestra a sinistra e il divano non è che puoi spostarlo al centro, si troverebbe troppo vicino al frigo, l'importante è che la tv sia allineata al punto di ascolto principale, e mi sembra sia così dai disegni. La sala poi è già irregolare di suo, esteticamente quell'angolo tv non mi sembra malaccio e non crea intralcio: se vuoi il televisore più al centro della parete, dovresti rinunciare ad attaccare le casse al muro e usare un mobile più lungo su cui collocarle. E' una cosa fattibile e magari sarebbe anche auspicabile visto che il centro della seduta sinistra del divano, ora che vedo meglio, non è perfettamente allineato con la tv, prendi in considerazione anche questa soluzione, si tratta di pochi centimetri, magari stringi di quanto basta anche le cassettine se proprio le vuoi a muro:

nziGMOd4_o.png


Ovviamente, facendo così il punto di ascolto principale è la seduta a sinistra, quindi chi si siede lì è perfettamente allineato col televisore ed è correttamente al centro delle due cassettine.
 
Ultima modifica:
non si dovrebbe considerare la regola di 1/3 del monitor, per non stancare la vista?

Non penso, forse vale per i monitor, se calibri bene il televisore e questo è perfettamente centrato con gli occhi, e quindi con la testa, non stanchi né la vista né la cervicale, almeno nella mia esperienza d'uso è sempre stato così, anche gli standard lo prevedono:

Esiste uno standard per l'angolo massimo consentito tra la parte alta dello schermo e gli occhi, che garantisce anche il non affaticamento della cervicale: fino ai 20° non dovrebbe dare problemi. THX consiglia 15° o meno.

mWnNgdW.jpg


ANGOLO.png

Sul divano relax: ho una poltrona che adotta più o meno lo stesso meccanismo (sollevamento dei piedi), effettivamente è un sistema molto comodo perché sollevando i piedi e lasciando ferma (o mandando indietro di pochissimo) la parte dove poggiano le spalle credo si formi una posizione ideale per vedere la tv senza stancarsi.
 
Ultima modifica:
E' decentrata ma non mi sembra tu possa fare altrimenti, hai la finestra a sinistra e il divano non è che puoi spostarlo al centro, si troverebbe troppo vicino al frigo, l'importante è che la tv sia allineata al punto di ascolto principale, e mi sembra sia così dai disegni. La sala poi è già irregolare di suo, esteticamente quell'angolo tv non mi s..........[CUT]

e ma se non mi metti delle misure, non è che capisca molto XD
Purtroppo, il lato che preferirei è quello contro il muro, ma è meglio poter guardare direttamente la tv il più centrale possibile, non v'è dubbio!
Come hai giustamente notato, sono molto molto vincolato con questo disegno. Ma ancora non è del tutto definitivo, anche se ormai gli attacchi della cucina sono messi.
potrei invertire, ossia mettere il divano contro la parete esistente e tirare su un cartongesso robusto che regga la tv, ma mi sa che andrei a chiudere troppo l'ambiente e per niente.

Per il mobile, non è un problema: fino a che non trovo quello che mi interessa, è tutto in forse. A costo di aspettare un anno deve essere giusto (ventro scuro per far passare il segnale dei telecomandi della tv android e boiate varie, più nas e tutta l'informatica del caso. non voglio fili e cavi in vista che poi si riempiono di polvere e bestie morte).
Ma le casse non appese, mi addolora molto sai? Le ho sempre desiderate.
Posso anche far uscire solamente i cavi dal muro, con il corrugato. Poi magari ci metto una placchetta di mio o copro in qualche maniera. Sicuramente si può!

Nel disegno che mi hai messo tu, vedo però un problema: considera le casse posteriori, come le posiziono? Le ho wireless, il mio ideale è che siano messe come vedi qui:
8y51ex.jpg
 
Non penso, forse vale per i monitor, se calibri bene il televisore e questo è perfettamente centrato con gli occhi, e quindi con la testa, non stanchi né la vista né la cervicale, almeno nella mia esperienza d'uso è sempre stato così, anche gli standard lo prevedono:



Sul divano relax: ho una poltrona che adotta più o meno lo stesso meccanismo (s..........[CUT]

nel frattempo, mi hai ripostato anche tu, andiamo bene!!!! lol
Tu però esageri, mi metti le immagini dei cinema quando io ho una gabbia microscopica ahahahhaah
Comunque, mai fatta e mai capito come farla la calibrazione della tv, però da quando uso il weteck play 2 ho notato notevoli miglioramenti dell'immagine. Purtroppo il plasma in questione è un hd ready, quindi è una risoluzione un po' stro n zetta e il wetek compensa qualcosa, vedo degli scatti, ma poco importa. Poi tutto migliorerà. E' un plasma che ho da 4/5 anni e l'ho pagato 400 euro, voglio dire..... va più che bene
 
Nel disegno che mi hai messo tu, vedo però un problema: considera le casse posteriori, come le posiziono?

O sposti il divano e ti salta però la simmetria della seduta principale o metti un retrodivano sottile e leggermente più largo del divano stesso, anche in quest'ultimo caso devi sopportare qualcosa di esteticamente asimmetrico, dipende dall'arredamento ovviamente e dall'accettazione dei compromessi, non sempre si può fare tutto a puntino.
 
O sposti il divano e ti salta però la simmetria della seduta principale o metti un retrodivano sottile e leggermente più largo del divano stesso, anche in quest'..........[CUT]

no certo, ne sono consapevole.
Il retrodivano, lo avevo pensato come un muretto in cartongesso, ma non mi convince. O meglio, non ho ancora le distanze effettive dei serramente quindi, anche se poco, possono aprirsi scenari diversi.
Una cosa, nel disegno che mi hai proposto tu, con la visuale centrata sulla seduta di sinistra, le casse che distanze avrebbero l'una dall'altra?
 
Top