|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Da PLASMA a OLED? FRASTORNATO
-
26-11-2017, 22:50 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 72
Da PLASMA a OLED? FRASTORNATO
Ho fatto da poco il passaggio dal mio caro Panasonic tx-55VT60 al LG OLED 55c7v.
Sono ancora un po' frastornato.
Non capisco cosa sto guardando... da una parte mi sembra incredibile per sera del nero e con alcune fonti in 4k, ma in altre situazione mi sembra decisamente peggiore come resa d'immagine e un po' "spento" nei colori.
Premesso che non l'ho ancora calibrato... (tra l'altro, domanda... va fatto? C'è un sito/guida per poterlo fare in maniera ottimale? no sonda ) è normale che stia vivendo questa fase di passaggio da una tipologia di tv all'altra non sia pienamente convinto?
-
26-11-2017, 23:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Spiegami una cosa, avevi un VT60 e non l'hai mai calibrato? In che modalità lo guardavi?
Per una guida di base, trovi tutto qui, alcune immagini erano ospitate su server esterni ed ora non ci sono più, ma ti permette comunque di capire i fondamenti di come andrebbe impostato un televisore.
Per i settaggi specifici del tuo modello, puoi dare un'occhiata qui, ovviamente prendi solo quelli che possono essere impostati senza l'ausilio di sonde.Ultima modifica di Nex77; 26-11-2017 alle 23:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
26-11-2017, 23:37 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 72
-
26-11-2017, 23:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ok, comunque sì, andrebbe calibrato anche il nuovo, parti disattivando tutti i filtri che alterano l'immagine originale, spegni il risparmio energetico e setta i giusti valori di contrasto e luminosità (tramite pattern test video appositi) in modalità "cinema" o "isf esperto stanza luminosa" o "isf esperto stanza buia". Luce oled va impostata in base a quanto è luminosa la stanza in cui vedi il televisore, la abbassi se lo vedi al buio, la alzi se invece vedi il tv prevalentemente di giorno o a luce accesa. I filtri che andrebbero spenti sono i vari "Contrasto dinamico", "colore dinamico", "colore preferito", "ottima risoluzione", "ottimizzatore bordi", "riduzione rumore", "riduzione rumore MPEG". Il trumotion andrebbe spento coi film o settato i modo da non vedere alcun effetto soap opera.
Direi che già facendo così, dovresti essere a buon punto, purtroppo non ho il tuo stesso televisore, quindi non ti so dire gli altri controlli da toccare né se le diciture del manuale che ho letto sono effettivamente corrispondenti, comunque potresti anche chiedere nel thread di chi già lo possiede.
Ultima modifica di Nex77; 26-11-2017 alle 23:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
27-11-2017, 00:22 #5
seguo...
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme