|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: 4k peggiorativo
-
31-01-2017, 13:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
4k peggiorativo
Buongiorno,
sto iniziando a guardarmi intorno per comperare una tv. Ho guardato un po' online e poi ho deciso di andare in un negozio per vederle dal vivo. Mi sono reso conto di due cose
1_praticamente i full hd stanno scomparendo, ci sono solo 4k
2_le tv 4k che riproducono i loro filmati ottimizzati sono stupendi, quando però trasmettono il segnale tv sono ORRIBILI. L'effetto è quello di un filtro che spiattella i colori: inguardabile.
E' davvero così o è stata solo una mia impressione? Io cerco una tv per guardate la tv, film su hd o dvd in qualità standard e a volte, al più, in 1080p. Ammesso che il futuro vada verso la trasmissione delle tv in 4k e la vendita di bluray 4k ha davvero senso comprare oggi una tv 4k per perdere in qualità di visione sul 99% delle ore di utilizzo sperando che tra quanto? 5 anni? le trasmissioni sia in 4k? E tra 5 anni ovviamente venderanno solo tv a 16k.
Ma la domanda ancora più seria è: tutto quelli che oggi comprano una tv 4k perchè nei negozio ormai vendono solo quelle, quando arrivano a casa per guardare la prova del cuoco su rai 1 o un dvd non si accorgono che è peggiorativa? Anche sky hd se non sbaglio al massimo è 1080p, e allora? a cosa serve il 4k?
-
31-01-2017, 14:33 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 60
ma che TV hai ? non è che e un problema che il prodotto non è all'altezza oppure dev'essere calibrato?
Magari con i giusti accorgimenti non dico che cambi parere, ma lo kigliori
bye
-
31-01-2017, 14:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
non ho ancora comprato. Li ho visti in negozio e sono tutti così.
-
31-01-2017, 14:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Sky massimo trasmette a 1080i e alcuni eventi in super hd che è sempre 1080i ma con un bitrate più alto, il problema semmai non è la tv 4k ma la preistorica obsolescenza dei canali televisivi che non trasmettono come la tecnologia comanda, con la tv 4k vedi bene i canali che trasmettono 4k, i bluray 4k, i bluray 1080p, i videogiochi 1080p e 4k e i canali 1080i ben trasmessi.
Anche la prova del cuoco ormai viaggia sui canali hd, visto che sia la rai che mediaset trasmettono i canali principali in hd, se cerchi in giro ancora trovi qualche buon fullhd, al massimo ricordati che i 4k che vanno meglio con la nostra tv sono i Samsung e gli Lg visto che il sistema televisivo coreano è 50Hz, quindi uguale al nostro.
Comunque se è per questo anche il fullhd è peggiorativo rispetto ad un hdready con i canali televisivi.Ultima modifica di plasmator; 31-01-2017 alle 14:41
-
31-01-2017, 14:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
Ma non mi hai risposto
.
Se ho un film, mettiamo, in 720p, esso si vedrà meglio su una tv 720p e la qualità andrà a peggiorare mano a mano che aumento la qualità della tv (fullhd, 2k, 4k). Mi aspettavo che la tv, per forza di cose "inventasse", ma non al punto di peggiorare così tanto l'immagine.
-
31-01-2017, 14:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Chi compra la tv 4k non va a casa a guardare la prova del cuoco, ogni tv va meglio sul segnale per cui nasce, un fullhd darà il meglio di se con un BR 1080p, l'hdready con il 720p, il tubo catodico dava il meglio con la tv standard definition, quindi ogni tv è peggiorativa se deve mostrare un segnale non nativo alla risoluzione del tv, ma oggi come oggi chi acquista una tv 4k lo fa in funzione dei canali a pagamento 4k, dei BR 4K e 1080p, dei videogiochi 4k e 1080p consapevole del fatto che sia in SD che in HD televisivo non performante va a perdere qualcosa e non a guadagnare come qualcuno spera.
Ultima modifica di plasmator; 31-01-2017 alle 14:49
-
31-01-2017, 14:56 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
-
31-01-2017, 15:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Premesso che il centro commerciale non è il luogo adatto a valutare la bontà di un pannello per via dei settaggi sparati e della luminosità dell'ambiente, un pannello 4K nasce per visualizzare materiale 4K o tutt'al più blu-ray e streaming poco compresso a 1080p (dischi blu-ray, netflix, ecc.), col restante materiale e soprattutto con fonti SD l'upscaling del televisore deve fare un lavoraccio per portare alla sua risoluzione (3840x2160) materiale a 576i; la bontà di questo lavoro dipende dalla qualità dell'elettronica, alcuni marchi riescono a portare a 4K in maniera dignitosa anche il digitale terrestre SD (ma bisogna ovviamente cercare tra i televisori di fascia alta), altri invece annaspano e non poco nell'upscalare questi segnali.
Le fonti 4K ormai ci sono, ma necessitano anche di un esborso monetario aggiuntivo da parte dell'utente, quelle più "nobili" sono ovviamente legate ai nuovi dischi UHD e relativo lettore, c'è poi lo streaming online con sempre più materiale 4K a disposizione (film e serie TV di Netflix ad esempio, ma non solo), anche qui è meglio pagare per avere una connessione ottimale e costante per godere del massimo della qualità (fibra). A breve dovrebbe partire anche il decoder Sky a 4K, ci saranno sempre più eventi a questa risoluzione sul satellite. Mediaset Premium ha già trasmesso in 4K sul digitale terrestre, ma in quest'ambito la vedo dura fornire un canale sempre attivo: avranno bisogno di maggior banda per fornire un servizio continuativo.
Quindi, a chi conviene comprare oggi (primi mesi del 2017) un televisore 4K rispetto ad un 1080p? Chi potrà permettersi uno schermo dalle dimensioni importanti, visto alla giusta distanza e che ha accesso alla maggior parte delle fonti 4K succitate, e che di solito vede già solo i canali HD evitando quelli SD, se non per una visione casuale (telegiornali, trasmissioni pomeridiane, ecc.) di eventi la cui qualità video è ritenuta poco importante.
Chi invece potrebbe optare per un televisore a 1080p rinuciando del tutto al 4K? Chi non vuole o non può per questioni economiche accedere a fonti a questa risoluzione, usa il tv solo per qualche film sul digitale terrestre e vede ancora qualche DVD ogni tanto, mentre la maggior parte del tempo di visione lo usa per le attuali trasmissioni televisive. O magari chi è costretto a prendere un televisore "piccolo" e/o vede il TV ad una distanza inadeguata: sotto i 50 pollici (più o meno) non ha senso il 4K IMHO.
Il 4K inoltre non è solo una questione di maggior risoluzione, c'è da considerare anche l'HDR e lo spazio colore esteso, cose che nei prossimi anni diverranno sempre più importanti per avere il massimo della qualità possibile per godersi un film a casa. A chi non interessa per il momento passare al 4K, ci sono televisori in vendita a 1080p più che dignitosi, è vero che non sono più curati come una volta dalle case costruttrici ma spesso con materiale a 1080p e SD danno del filo da torcere (se ben regolati) anche a televisori 4K di marca e di fascia medio-alta, per via della visualizzazione alla loro risoluzione nativa o del lavoro di upscaling meno impegnativo che devono fare nel caso di trasmissioni a definizione standard. Basta cercare in giro e trovare i modelli migliori, qualcosa in commercio di valido c'è e costa anche poco.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-01-2017, 15:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
Ciao, grazie per l'ottima ed esauriente risposta. Io mi trovo nella situazione intermedia di uno che guarda pochissima tv e molti film. La qualità del 1080 per me è più che soddisfacente per cui non cerco il 4k. Quello che non voglio è rinunciare alla buona qualità della visione di film antecedenti all'era del 4k. Se per avere il 4k mi si richiede di rinunciare a Woody Allen allora cippa.
Detto questo non posso neanche cercarmi un tubo catodico per vedere "Io e Annie". A tuo pare un full hd costituisce un buon compromesso?
-
31-01-2017, 15:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Occhio che anche un fullhd di dimensioni importanti può essere peggiorativo con i canali SD, il giusto compromesso è un fullhd di dimensioni non oltre i 40 pollici, meglio se LG o Samsung per la questione di cui sopra, perchè già a 50 pollici si comincia a barcollare.
Ultima modifica di plasmator; 31-01-2017 alle 15:35
-
31-01-2017, 15:44 #11
Sul tubo catodico hai errato: si puo usare qualunque risoluzione in quanto non ha matrice preimpostata di pixel quindi è in grado di lavorare al meglio con risoluzioni di ogni tipo. Ed e il motivo principe x il quale ho un proiettore CRT.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
31-01-2017, 15:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@natopigro
Be', io ho un 55" e sono un appassionato di vecchi noir, direi che se la fonte è nobile (disco blu-ray) un 55" non è assolutamente peggiorativo anzi, si ha il vantaggio della maggior dimensione dei film girati in academy ratio (1,37:1). E i film di Allen si vedono benissimo, vai tranquillo con un 1080p di qualità rispetto ad un TV 4K di qualità media: per le tue esigenze secondo me meglio un fullhd.
Ps. plasmator credo si riferisca con "non oltre i 40 pollici" solo alla qualità dell'SD.Ultima modifica di Nex77; 31-01-2017 alle 15:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
31-01-2017, 15:45 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
-
31-01-2017, 15:47 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 13
-
31-01-2017, 15:59 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sony W808C/W805C
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri